• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Per uso 95% HT vai tranquillamente su Yamaha. Rimarrai soddisfatto di sicuro perché sono ottimi prodotti. Costruiti bene a detta di chi ne capisce di elettronica... Se ascoltassi più musica forse Marantz o al limite Denon, ma non con l'utilizzo che ne fai tu...
 
furonicola ha detto:
Ciao, da un negoziante della mia zona ho trovato questo sintoampli, top di gamma del 2003/2004, NUOVO (non è mai stato nemmeno collegato) a €500.

Gli ampli Yamaha non sono molto musicali, ma a quel prezzo io un pensierino ce lo farei...;)
 
Dave76 ha detto:
...ma a quel prezzo io un pensierino ce lo farei...;)


Grazie Dave76, in effetti sembrerebbe un buon affare.

Ma cercando cercando ho trovato un Denon AVC-A11XV a 500€urini e mi sa che dirotterò la scelta su quest'ultimo...tu che dici? faccio bene no?

Ciao
 
yamaha rx-v667

Ragazzi anche io sono interessato a questa disc. vorrei prendere l'ampli in oggetto da abbinare a delle radius hd x un utilizzo 70% ht 30% musica!!
Mi sembra di capire che yamaha in ht non è affatto male giusto??
Anche l'ampli in oggetto è valido o solo a partire da una fascia + alta???
 
furonicola ha detto:
...tu che dici? faccio bene no?

A questo punto ci vorrebbe un ascolto..sono 2 belle macchine entrambe (sicuramente per l'ascolto musicale sarebbe meglio il Denon, ma è anche questioni di gusti e di abbinamenti).
 
mi ci metto anche io.
vorrei pensionare il mio attuale denon 1509 (credo... manco mi ricordo) in favore di un ampli 5.1 (del 7.1 non me ne faccio nulla).
Casse attuali polk audio rm 5800 ma in un futuro non troppo lontano klipsch, wharfedale o b&w, ovviamente di dimensioni ridotte per via dello spazio.
utilizzo principale 50% blu ray tramite samsung bd-p2500 e 50% xbox360. Il futuro acquisto deve necessariamente gestire le codifiche audio HD e avere in input almeno 4 hdmi. Poca importanza allo scaler, niente a funzionalità di rete, airplay e orpelli simili. L'estetica mi interessa. spesa max 350€. consigli?
 
Dave76 ha detto:
A questo punto ci vorrebbe un ascolto
..di abbinamenti).

Purtroppo l'ascolto di entrambi non è possibile

...l'abbinamento è il seguente:
Frontali Focal 816V
Centrale CC800V
Back Focal Dome (questione di spazio:mad: )
Sub Sunfire HRS8

Come si trova Denon con Focal?!?

Grazie Nicola
 
Radagast82 ha detto:
spesa max 350€. consigli?

Con le funzioni da te richieste non credo che con quella cifra puoi avere qualcosa di buono per pilotare in futuro addirittura delle B&W... Come marca ti direi Onkyo. Ma come minimo il TX-NR609... quindi come budget non ci siamo. Forse Yamaha RX-V767 se lo trovi usato...
 
un denon 1611 come lo vedi? alla fine online lo si trova a poco più di 300€ spedito...

per le casse future, conta che per b&w intendo massimo serie lm...
 
Io andrei almeno sul modello AVR-1910. Sulla baia lo trovi ricondizionato a meno di 350 compresa spedizione. L'unica cosa che manca è la compatibilità con il 3D, che non so' se per te conta...
 
quoto Nenny, se dovessi trovare usato un 1910 sarebbe sicuramente meglio del 1611, sia come potenza che come connettività (3d escluso ovviamente)
 
del 3d me ne sciacquo ampiamente...
voi dite che, a parità di casse attuali (polk audio rm 5800) tra il 1611 e il 1911 cambia tanto?
di ebay mi fido poco, preferirei comprare qui sul mercatino...
 
Non ti resta che tenere d'occhio il mercatino, restando nella cerchia di nomi già fatti, anche se per ora mi pare che le proposte più interessanti superino il budget da te prefissato...
Per completezza ti dico che io mi sono fidato di eBay e non ho avuto problemi.
 
Il 1910 secondo molti non ha nulla da invidiare al 1911, che perde in connessioni e guadagna solo il supporto al 3d. In breve visto che per te quest'ultimo è superfluo meglio andare sul 1910, comunque superiore al 1611.
 
Onkyo TX-NR 3009 vs Pioneer SC-LX 85

ciao a tutti, dopo aver passato 10 anni di puro godimento e soddisfazione con l'amplificatore Pioneer VSA-AX10i-s mi sono deciso di sostituirlo!!!. Come primo passo ho acquistato il lettore blu-ray Pioneer BDP-LX 71 e adesso tocca all'amplificatore e qui sorge il dubbio: quale dei due( Onkyo o Pioneer )mi consigliate????...grazie.....:)
 
Yamaha 767 (o 771) o 1065????

Ciao a Tutti,
leggendo le varie discussioni mi è sembrato di capire che Yamaha con le ultime due generazioni abbia fatto un notevole passo avanti dal punto di vista qualitativo, pertanto vorrei chiedervi se secondo voi è meglio stare su un livello più alto ma della generazione precedente come il 1065 o prendersi tutte le ultime novità ma col fratellino minore?
PS: il 3D non mi interessa e poi non ho capito a cosa serve in un amplificatore quando posso attaccare direttamente il video dal lettore al TV...piuttosto sono più interessato all'interazione con Iphone/Ipad.
PS2: budget permettendo più avanti migliorerò anche le casse...:p
GRAZIE!!!
 
consiglio tra questi sinto

Ciao ragazzi, data la mia totale ignoranza sulla materia chiedo a voi esperti quali tra questi sinto è migliore per un uso ht in primis e musica.
Pionner rxv 2021 ( molto versatile con tecnologia air play),
yamaha rx-a2010( usciranno tra un mese e si sa poco, sicuramente al passo con i tempi)
onkyo nr809 ( molto valido )
denon avr 2312( il più musicale a leggere i forum).
Nei sinto cerco una buona riproduzione della scena, versatilità, facilità di utilizzo,equilibrio , e dinamicità in pure direct. Deve leggere tutti i formati audio video recenti (hd,3d,thx 2plus, iphad,iphon ecc).
Per quanto riguarda il kit 5.1 o 7.1 che devono pilotare ci sto lavorando sopra. Da questo punto di vista sono entrato in un circolo vizioso di opinioni e pareri che mi sta facendo letteralmente impazzire.
Le b&w serie cm ( ma alcuni operatori mi dicono che non vanno neanche con gli ampli più cari) , le klipsh serie rf ( sono stancanti per ht),
Altre marche non ne conosco. Ho ascoltato le Opera G mezza e mi sono sembrate ottime per equilibrio e dinamicità, raffinate, ma non riesco a leggere opinioni e test.
Mi gira la testa aiutoooo!!!!!:) ;)
 
Top