Visualizzazione Stampabile
-
Rivista così la cosa potrebbe tornare interessante....
@ Nicholas Berg francamente sulla baia trovo solo aste giapponesi, nessun europeo, tanto meno italiano.
Per cui al rischio della non garanzia, della lungaggine della spedizione bisogna sommare anche le spese di iva e sdoganamento (40-50 euro circa)....direi poco convenienti :rolleyes:
peccato...
P.s. Possibile che non esista un modello decente 5.1/7.1 digitale venduto anche in Italia o perlomeno in EU ??
-
mi spiace Paolo, una settimana fa c'era un rivenditore proprio italiano...le ho tenute d'occhio per un po', ma poi ho rinunciato...
si, è un peccato che non si trovi neanche un paio di cuffie decenti in europa...direi una assurdità più che altro..:confused:
-
assolutamente d'accordo, allucinante :mad:
a sto punto basta, settimana prossima tiro le somme e decido, andrò presumibilmente verso una stereo di qualità cablata :rolleyes: :O
-
ho trovato le philips hd 1500u a 330e in germania compresa spedizione secondo voi vale la pena spendere questa cifra per un'oggetto usato?
-
usato e senza garanzia? direi proprio di no..:rolleyes:
-
anche se chi ha avuto le philips in questo stesso 3D ne parlava in modo entusiasta...;)
comunque sí, in europa non si vendono cuffie surround wireless, forse perché non c´é mercato...:rolleyes:
-
ieri ho perso un'asta per le philips...avevo offerto 281e è stata chiusa a 282e sempre in germania...ma nuove non costavano 220e li in germania qualche anno fà?
ci sarà molto differenza con le sony 7100?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
su ebay si trovano vendute per nuove (o almeno si trovavano tempo fa quando ho cercato)....a prezzi ragionevoli (sotto le 300)...da rivenditori (uno soprattutto) che sembrano affidabili...
attenzione che in ogni caso l´origine é sempre o il giappone o gli USA, semplicemente perché le cuffie non vengono importate in EU. Il che significa che acquistare in EU comporta solamente avere un passaggio in piú, che va pagato, e che comunque non risolve il problema garanzia, che rimane valida solamente nel paese da cui vengono importate, se fuori EU. Senza contare che normalmente questi "ri-ri-venditori" non hanno la merce direttamente a magazzino, ma devono rifornirsi dai venditori "ufficiali", il che significa che anche i tempi di consegna si dilatano...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry660
ci sarà molto differenza con le sony 7100?
fra le due cuffie entrambe nuove non saprei, fra una usata e una nuova, sicuramente la nuova é migliore: a parte i discorsi sulla garanzia (che comunque c´é, solo la cuffia va spedita nel paese di commercializzazione), ci sono altre considerazioni legate all´utilizzo, alla durata delle batterie...fra 280 euro le philips usate e 300 euro tutto compreso le sony nuove, IMHO, sony tutta la vita...
magari aspetta ancora un po´che l´euro cresca nel cambio con lo Yen, per avere lo stesso prezzo esatto...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da halpha
Il che significa che acquistare in EU comporta solamente avere un passaggio in piú, che va pagato, e che comunque non risolve il problema garanzia...
dipende...io parlavo di un privato che vendeva le cuffie come nuove (e senza garanzia naturalmente), ma se si compra da un negozio può tranquillamente importare (non esiste un divieto di importazione) purché il prodotto rispetti gli standard europei..e in quel caso non si avrebbe la garanzia del produttore (salvo lo spedire in giappone) ma si avrebbe la garanzia legale di conformità..con possibilità di lasciare che sia il venditore (negoziante) ad occuparsi di tutto per voi o, alla peggio, ridarvi i soldi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
il 5.1 è molto ben riprodotto, la pressione sonora indistorta ottenibile sarebbe incompatibile con qualsiasi soluzione abitativa condominiale, i bassi ci sono al punto tale che talvolta la sento muoversi sulla testa (nonostante sia piuttosto pesante!)
la mia opinione... per un ascolto di pari qualità con un impianto 5.1 convenzionale occorre spendere un mare di denaro in più e combattere come leoni con il vicinato/familiari....
riprendo una citazione di lupoal riguardo alle philips....tu che hai le sony ti trovi con quest'affermazione?
-
occhio alle quotature...il regolamento è preciso...;)
-
:) non è una quotatura integrale poi stà in pagina 3 del post...dovrebbe essere amessa se non sbaglio giusto?
-
leggi il regolamento..ci sono anche dei limiti dimensionali...togli la faccina e le righe vuote e dovrebbe andare bene..ricordalo in futuro;)
ps- hai sbagliato a mettere l'indirizzo internet nella tua firma...manca il tag iniziale...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry660
....tu che hai le sony ti trovi con quest'affermazione?
sí, assolutamente: se leggi il mio 3D sulle sony, ho cercato di far passare lo stesso messaggio. É chiaro che, potendolo fare, la soluzione audio migliore é un bell´impianto sparato ad un volume generoso, da far vibrare i quadri appesi al muro, ma non potendo vibromassaggiare la famiglia ad ogni utilizzo, queste cuffie sono la miglior soluzione.
É vero anche che con tracce lossless il decoder di sony si comporta meglio che con semplici "core" DD/DTS e in quel caso, come ho giá scritto, non é infrequente che i padiglioni delle cuffie vibrino fisicamente per la pressione sonora. In pratica la "botta" che prendi in pancia con un buon sub, qui te la becchi direttamente sul cranio :eek: (a pressioni ovviamente diverse...) :D