Visualizzazione Stampabile
-
Okay mi sono risposto da solo leggendo il dibattito tra plasmon e gladiator sul thread del ZT60: I seriali da 343xx in poi dovrebbero essere già col fix.
Il mio: FE-364xxxx
Anno-Bimestre-Week
dovrebbe quindi essere 2013 - nov/dic - 4ª settimana
La produzione è cessata a Dic 2013, quindi è tra gli ultimi..in effetti lho acquistato da poco.
Mi era solo venuto il dubbio perchè osservando attraverso le griglie, non mi sembra di scorgere alcun foam, Ma voi invece riuscite a vederli??:confused:
-
Il tuo seriale e' gia modificato, cmq esistono modelli con seriale che inizia per 4 visto che la produzione e' terminata lo scorso marzo. Il foam non lo vedi perche e' sotto le ventole, dovresti aprire il tv per vederlo.
-
salve a tutti
mi serve un gradito aiuto e consiglio.
non sono soddisfatto dell'audio del mio vt60 da 55.
gentilmente mi consigliereste un buona saund bar magari senza fili.
grazie anticipate a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Il tuo seriale e' gia modificato, cmq esistono modelli con seriale che inizia per 4 visto che la produzione e' terminata lo scorso marzo. Il foam non lo vedi perche e' sotto le ventole, dovresti aprire il tv per vederlo.
grazie plasmon,
tra la griglia riesco a vedere bene sotto uno dei lati della ventola di SX (lato dei pulsanti) e non cè foam, probabilmente è uno dei lati della ventola lasciati appositamente aperti.
credo di essere io piuttosto sensibile al problema. comunque ci si può convivere, anche perchè è accentuato prettamente in 3D e adesso che è estate. Nella normale visione, la TV è generalmente una tomba.
Mi distrurba un pò quando sei immerso nella visione,
nei momenti in cui si abbassa la colonna sonora, il mio cervello si focalizza sul buzzz che mi distrae.
giusto per curiosità, ho trovato questo video su Youtube:
Si tratta di un plasma panasonic 2011, (non so esattamente che modello) e il tipo nel video fixa il buzz migliorando la pressione delle viti sui distanziali della scheda che emette il noise.
Potrebbe essere una soluzione che vale la pena tentare? o una cosa totalmente inutile?
Perchè a sto punto credo che "flusso d'aria" e "ventole" centrino abbastanza poco,
il noise viene amplificato sicuramente dalla scocca del tv ma magari saldando meglio la scheda al TV,
eventuali vibrazioni dovute a calore e all'espansione di componenti elettrici e viti, potrebbero ridursi.... che ne pensate???
-
Ma tu senti il ronzio (classico dei circuiti elettrici) o il soffio delle ventole? Sono 2 rumori diversi che provengono da 2 elementi diversi nel tv. Cmq nell'uso 3D il tv lavora al massimo della potenza e quindi e' normale che ci possa essere piu ronzio in quanto l'alimentatore e' sfruttato a pieno.
-
Ho letto che su forum stranieri diversi utenti hanno chiesto l'intervento per inserire il foam e attutire il rumore delle ventole an he sui VT.
Sapevo che gli interventi fossero stati fatti sugli Zt addirittura anche di fabbrica da una certa data in poi.
Ricordo che utenti che lo chiesero hanno il vt 65".
@tutti i possessori di 55", i vostri come sono messi a rumore di ventola?? (e anche a Buzz già che ci siamo)
-
Il mio buzza solo su schermate bianche o con molto bianco per il resto ventole poco rumorose devo andare vicino con l'orecchio per sentirle. Nelle giornate calde ho il clima acceso e non lo uso per più di 3-4 ore consecutive.
-
Da appeso?
Credo che da appesa il Buzz risuona di piú...
Distanza?
Io lo usero' in stanza molto silenziosa spesso con volume basso in ore tardo serali...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Raizo
Okay mi sono risposto da solo leggendo il dibattito tra plasmon e gladiator sul thread del ZT60: I seriali da 343xx in poi dovrebbero essere già col fix.
Il mio: FE-364xxxx
Anno-Bimestre-Week
dovrebbe quindi essere 2013 - nov/dic - 4ª settimana
La produzione è cessata a Dic 2013, quindi è tra gli ultimi..in effetti lho acquistato da poco...........[CUT]
Il seriale di un FZ- 355.... Dovrebbe indicare :2013, quinto bimestre.. E l'ultimo 5??
Dite che é modificato? a guardare dalle foto sul web il foam (spugna) dovrebbe vedersi senza smontare nulla
-
Si e' modificato tutti quelli col seriale successivo a 342 lo sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Il seriale di un FZ- 355....
FZ-355, come il mio.... ;)
Il secondo "5" non è certo che cosa rappresenti, probabilmente la settimana del bimestre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Ma tu senti il ronzio (classico dei circuiti elettrici) o il soffio delle ventole? Sono 2 rumori diversi che provengono da 2 elementi diversi nel tv. Cmq nell'uso 3D il tv lavora al massimo della potenza e quindi e' normale che ci possa essere piu ronzio in quanto l'alimentatore e' sfruttato a pieno.
Fatto un pò di altre prove, è buzz/ coil whine elettrico. Le ventole sembrano essere ultra silenziose.
Il buzz parte dopo 25-30 minuti di 3D, smette dopo alcuni minuti accendendo il condizionatore. Riparte dopo alcuni minuti se spegni il condizionatore.
In conclusione quando fa caldo (estate) ed è a pieno carico, la TV si trasforma in un termosifone e aumenta il buzz che in qualche modo son sicuro la scocca aiuti ad amplificare.
Deduco che maggiore calore = maggiore Buzz. Dovevano mettercene 4 di ventole non 2!
Citazione:
Originariamente scritto da
scar1986
Il mio buzza solo su schermate bianche o con molto bianco per il resto ventole poco rumorose devo andare vicino con l'orecchio per sentirle. Nelle giornate calde ho il clima acceso e non lo uso per più di 3-4 ore consecutive.
Anche il mio buzza solo con schermate bianche, ma difficile che i film 2d si fermino a lungo su scene con picchi di luminosità elevata quindi poco importa.
cè da dire che, se normalmente il buzz stoppa immediatamente switchando su schermata nera, quando invece è molto caldo e sta buzzando, metti schermata nera e la tv buzza per svariati secondi fino a che non diventa abbastanza fredda.
Avrei anch'io l'aria condizionata, il problema è che ogni sottoforma di essere dell'altro sesso odia l'aria condizionata e quindi ti devi schiattare di caldo.
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Da appeso?
Credo che da appesa il Buzz risuona di piú...
Distanza?
Io lo usero' in stanza molto silenziosa spesso con volume basso in ore tardo serali...
il mio è montato sulla base e distante un 60cm dal muro.
Se devi comprarlo non volevo assolutamente allarmarti! Nella visione 2D ed escluse situazioni particolari, il Vt60 non è assolutamente fastidioso.
-
Fortuna che a me il 3D non interessa proprio, o meglio, non interessa sul tv. Quando voglio sfiziarmi col 3D, se proprio ne vale la pena, lo faccio col videoproiettore su schermo 110" allora si che entri nella scena (ho visto lo hobbit e ti senti parte della compagnia dei nani:sofico:, mi sentivo amico di Bilbo e vivere le vicissitudini con loro, poi rimesso in 2D per prova e il cervello ha staccato completamente dalla scena immersiva identificandola come un qualcosa di distante, bello da vedere ma poco da vivere.....poi ovvio il 2D lo apprezzi lo stesso, e anche tanto).
Col tv al massimo provo se vanno gli occhialini e basta. In condizioni di 2D quindi non dovrebbero esserci problemi di rumori anomali.
Quando ho avuto per pochi giorni il 50VT60 ricordo che si avvertivano le ventole appena accendevi e poi si riduce subito la velocitá di rotazione (se ricordo bene:rolleyes:) ma non davano fastidio (tipo lieve soffio) e un filo di buzz appunto con schermate chiare, anche lì non fastidioso e in camera da letto non grande con volume moderato.
Così andrebbe benissimo (purtroppo con altra marca ho avuto buzz veramente molto fastidioso, sempre,da irritare fin dall'accemsione, non mi dilungo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
FZ-355, come il mio.... ;)
Il secondo "5" non è certo che cosa rappresenti, probabilmente la settimana del bimestre.
Praticamente gemello di quello che mi deve arrivare!:D
Tu lo hai appeso giusto? E sei anche abbastanza vicino come visione, mi pare tra i 2m/2,5m quindi se non dá fastidio a te.....però intendo con volume moderato tipo tarda sera e non con speaker a manetta:sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Fortuna che a me il 3D non interessa proprio, o meglio, non interessa sul tv. Quando voglio sfiziarmi col 3D, se proprio ne vale la pena, lo faccio col videoproiettore su schermo 110" allora si che entri nella scena (ho visto lo hobbit e ti senti parte della compagnia dei nani:sofico:, mi sentivo amico di Bilbo e vivere le vicissitudini con lo..........[CUT]
muhuahua allora vedi hobbit 2 che fai amicizia con evangeline lilly :oink:
a me il 3d piace proprio per la sua immersività...certo le dimensioni contano! :sofico:
Hobbit al cinema era anche 48p...che per il 3D sono una manna per le scene in movimento..credo sia il fattore per cui alla maggior parte delle persone dia fastidio/non piaccia.