• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

Grazie Franco, non con pochi sbattimenti a causa della mia inesperienza e non conoscenza del tipo di impianto condominiale, smanettando nelle impostazioni sono riuscito a risolvere e con la scansione sono usciti fuori i canali tvsat
Ultima cosa sono io che non ho trovato l'impostazione per Lcn o purtroppo è proprio così?
Grazie ancora per il tuo p..........[CUT]

Se quando hai fatto la ricerca ti è apparsa la voce tivusat (non è uscita proprio) ed hai fatto la sintonia utilizzando questa scelta e non ha rispettato la numerazione, significa che il software del TV è datato e non è stato aggiornato da Panasonic. In questo caso ti dò un consiglio, invece di riordinare 2000 canali, è più semplice ritornare nella voce della sintonia DVB -S e scegliere l'opzione di creare una lista preferiti, in quella lista puoi inserire nell'ordine che vuoi solo i canali che desideri ed una volta selezionata, quando commuterai dal tasto TV sul telecomando tra terrestre e sat, ti troverai direttamente in quella lista. Io sul mio GT60 ho fatto così, devi perderci un'ora ma una volta fatta la lista non ci metti più mano tranne se per aggiungere qualche canale nuovo di tanto in tanto, inoltre in quella lista puoi assegnare tu il numero di canale indipendentemente dall'lcn.
 
Ultima modifica:
https://www.amazon.it/gp/product/B08PS16PRL/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Se a qualcuno può interessare questo telecomando é una bomba, costa poco ed è fedele all'originale sia in funzioni e secondo me anche nei materiali.
Dalla foto sembra bianco, ma in realtà è grigio.

Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi ma da quello che ho letto in giro, purtroppo pare durare molto poco rispetto all'originale con un problema ai tasti che s'incastrano. Facci sapere se il tuo continuerà a funzionare nel tempo.
 
In effetti é quello che ho fatto, mi sono rinumerato un ottantina di canali e per i primi 20 ho rispettato l'ordine tvsat e i restanti a piacimento. Questo tv essendo l'ultimo plasma prodotto lo hanno abbandonato subito, se ricordo bene si sono limitati ad 1 massimo 2 aggiornamenti.
 
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi ma da quello che ho letto in giro, purtroppo pare durare molto poco rispetto all'originale con un problema ai tasti che s'incastrano. Facci sapere se il tuo continuerà a funzionare nel tempo.

é da circa un mese e 1/2 che l'ho preso e ti garantisco che è eccezionale, non perde un colpo e non si incastra nulla, ripeto per me pari all'originale. Pensa che inizialmente lo avevo preso con l'intento di prendere il tastierino e sostituirlo all'originale ed invece quando è arrivato mi ha talmente soddisfatto che ho deciso di lasciarlo così.
 
Io invece uso questo da oltre 8 mesi senza alcun problema (quello originale aveva alcuni tasti che non funzionavano più bene). A occhio sembra identico a quello linkato poco sopra, l'unica differenza è il prezzo (un po' più alto). Nel caso qualcuno abbia lo stesso problema, e voglia qualche alternativa tra quelli non originali...
Ettore
 
Buongiorno a tutti, ho la fortuna di avere nella mia sala un 65"vt60 che mi accompagna da 7anni e ultimamente il disco esterno che uso per registrare comincia a darmi problemi, a volte viene letto dal TV altre no. Nel disco ho ormai parecchio materiale che mi dispiacerebbe perdere e vorrei sapere se qualcuno di voi conosce un modo per copiare i dati su di un altro disco oppure se è proprio impossibile far leggere il disco da qualche software su pc. Ho letto diversi thread e mi par di capire che solo il tv possa leggerlo ma magari quache "smanettone" ha trovato un modo...
Grazie
Gianluigi
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti.
Problema con il satellitare, parabola condominiale con 8 utenze, LNB singolo con multiswitch.
Ad aprile 2021 acquistai una WE cam della Digiquest con carta Tivùsat GOLD/oro, inserita, registrata e funzionamento ottimo.
A fine novembre 2022 inizia la parodia e scompaiono tutti i canali Mediaset 11432/V/29900, alcuni RAI (11013/H/29900), NOVE/Giallo (11393/V/27500), DMAX/Fresbee/.../WarnerTv (11258/H/27500) e altri secondari.
Ho tentato tutte le strade percorribili: rimozione CAM, reset TV, scollegato antenna e alimentazione per 24h, rieseguito memorizzazione canali anche cambiando modalità collegamento (LNB singolo, DiSeQ, ...), reset CAM, verifica carta Tivùsat ... anche in combinazione.
Pensando ad una perdita di segnale ho scollegato l'antenna e ricollegata con saldatura a stagno a regola d'arte.
10 giorni fa è stato sostituito l'LNB ma l'elettricista - limortaccisua - non ha rifatto il puntamento della parabola perchè per accedere al tetto è passato dal mio vicino che con SKY non ha il problema che ho io.
Non so che pesci prendere.
Se avete qualche idea o qualche ulteriore domanda non esitate.
 
Qui trovi l'elenco completo di tutti i trasponder di Hot Bird comprensivo di relativi parametri di sintonizzazione.
Prova ad inserire manualmente (sintonia manuale DVB-S) i dati dei trasponder che t'interessano e verifica che ci sia il segnale, ovviamente prima di fare ciò devi selezionare nelle impostazioni LNB i giusti parametri, se è un'antenna condominiale devi selezionare cavo singolo ed impostare le frequenze di conversione dell'LNB.
Se tutta la configurazione è a posto e non hai segnale, il problema sta nel puntamento errato della parabola.
Queste operazioni le puoi fare anche senza cam inserita, il segnale lo devi ricevere lo stesso, ovviamente poi il canale non si aprirà senza cam e ti apparirà la scritta canale codificato.
 
Grazie Franco per la risposta.
Ti rispondo per punti:
1. le frequenze dei transponder di Hotbird le ho provate tutte, e la classica di aggangio è 10.719 (9.750 bassa e 10.600 alta);
2. il sistema antenna lo metto sempre su LNB singolo anche se in automatico, dopo aver resettato il televisore, lo porta in DiSEqc1.0 e, prova fatta, rileva poco più della metà dei canali disponibili;
3. si, il problema è proprio nella nella mancanza di QUALITA' del segnale e, cosa stranissima, questa mattina - sono a casa con l'influenza - mi ha agganciato la frequenza dei canali Mediaset ed è rimasto su canale5hd per più di un'ora dopodichè ho spento la TV per 30 minuti e alla riaccensione erano nuovamente spariti con la fatidica etichetta "No segnale".
Ho letto da qualche parte che potrebbero esserci dei ripartitori dedicati a Sky che non funzionano per Tivùsat ma non mi pongo tanto cruccio perchè il condominio è composto da villette a schiera e la mia è di testa pertanto se non risolvono sabato mattina rieseguendo il puntamento di fino spendo un centello e me ne metto una sulla facciata a Sud che confronta sul tetto dell'appartamento del vicino.
Nel caso sono solo molto indeciso su quale LNB scegliere (marca/modello), partendo dal fatto che non mi interessa SKY.
 
Ultima modifica:
No attenzione se hai un impianto condominiale non devi impostare le frequenze 9,750 10,600 ma selezionare cavo singolo nella configurazione LNB ed impostare queste frequenze 1210 1420 1680 o chiedere all'antennista che ha fatto l'impianto se al tuo switch è stata assegnata una frequenza precisa ed impostare quella.
Le frequenze 9.750 e 10.600 vanno impostate solo se hai un impianto singolo (la tua parabola col cavo che ti arriva al TV).
Le frequenze che trovi sul link che ti ho inviato sono relative alla sintonia del singolo transponder e non c'entrano nulla con la frequenza di conversione dell'LNB che è nel menù di configurazione antenna del TV
 
Assodato che è su "LNB singolo" (con "cavo singolo" non rileva nulla") quando vado in "Configurazione LNB" trovo i seguenti dati:

LNB = A
Frequenza LNB bassa = 9750 Mhz
Frequenza LNB alta = 10600 Mhz
Satellite = Hot Bird 13° E
Test frequenza Transponder = 10719 Mhz

LNB: il valore non è modificabile
Frequenza LNB (sia bassa che alta): anche se modifico la frequenza in automatico ritorna a 9750 Mhz
Test frequenza Transponder: idem come sopra, se modifico ritorna automaticamente a 10719 Mhz

Mi sembra di ricordare che potessi modificare solamente il valore del "Test frequenza Transponder" cambiando tipo di LNB, forse quando era in DiSEqC1.0.

Le frequenze cui fai riferimento tu non riesco proprio ad inserirle, probabilmente mi sbaglio ma mi sembra aver letto da qualche parte che forse erano dedicate ai decoder SkyQ.
 
Ultima modifica:
Se hai un impianto condominiale di sicuro non devi impostare i valori che hai attualmente. Quelle impostazioni vanno bene se hai la tua parabola col cavo diretto che ti entra nel TV .
Devi configurare come ti dico, menù sintonia DVB-S, , sistema antenna: cavo singolo. Poi in configurazione LNB vedrai la voce seleziona banda C1 e sotto sel. Frequenza in questo campo inserisci la prima frequenza che ti ho scritto, poi torni su su seleziona banda e selezioni C2 ed inserisci la seconda frequenza e così via. Per il resto delle voci metti PIN off LNB AA satellite hot Bird e test frequenza lo lasci com'è.
 
Il mio 55VT60 ha nove anni e più di 16000 ore, escludendo problemi all'elettronica quanto possono durare mediamente i pannelli al plasma?

c2m3b0vl.jpg
 
Se hai un impianto condominiale di sicuro non devi impostare i valori che hai attualmente. Quelle impostazioni vanno bene se hai la tua parabola col cavo diretto che ti entra nel TV .
Devi configurare come ti dico, menù sintonia DVB-S, , sistema antenna: cavo singolo. Poi in configurazione LNB vedrai la voce seleziona banda C1 e sotto sel. Frequenz..........[CUT]

Ciao Franco,
ho rieseguito le prove secondo tuo consiglio ma con la scelta di parametri su "cavo singolo" trova 21 canali sulla frequenza 1420 e nessun canale sulle altre 3.
L'elettricista sabato non è venuto per cui poco fa ho aperto la scatola con le derivazioni al piano ed ho trovato questo:
https://ibb.co/rxBPXZx
 
È un impianto che ha ingressi separati per le 4 possibilità che offre un LNB (orizzontale, verticale, banda alta, banda bassa). Ora per prima cosa dovresti parlare con l'antennista per farti dire come vanno configurate le frequenze sul ricevitore del TV, e se anche correttamente configurato continui a non ricevere alcune frequenze bisogna capire se è guasto lo switch di piano (problema solo tuo) oppure si e guastata l'uscita dell'LNB relativa a quella banda o polarità.
 
È un impianto che ha ingressi separati per le 4 possibilità che offre un LNB (orizzontale, verticale, banda alta, banda bassa). Ora per prima cosa dovresti parlare con l'antennista per farti dire come vanno configurate le frequenze sul ricevitore del TV, e se anche correttamente configurato continui a non ricevere alcune frequenze bisogna capire se..........[CUT]

Problema risolto!
Torno indietro di qualche passo.
L'impianto è stato realizzato con multiswitch IARE 9996/A nel 2006 quindi "legacy", antesignano rispetto ai dcss/scr, quindi visualizzavo già i canali satellitari già come "LNB singolo" e non con "cavo singolo (single-cable)".
Ti allego un link trovato a caso ma rispecchia la stessa situazione:
https://forum.fibra.click/d/32042-curiosita-funzionamento-impianto-satellitare
le due scatole quadre sono del multiswitch passanti e "miscelanti" (chiedo venia ma passami il termine) e quello in mezzo è uno splitter sky.

Detto ciò quello che mi creava problema era il multiswitch sulle prime 3 derivate, pertanto ho effettuato vari scambi sino a trovare un segnale pulito (qualità elevata).
Ho approfittato anche di sostituire i due connettori e ricablarli.
Al prossimo giro ordinerò una ventina di metri di cavo della Messi&Paoloni così da tirare un cavo senza interruzioni tra multiswitch e tuner TV.
Speravo non fosse il tuner soprattuto per evitare di avere un'altro apparecchietto e relativo telecomando.
Grazie per il sostegno.
 
Ultima modifica:
Bene sono contento che hai risolto, purtroppo non conoscendo il tuo impianto ti ho dato un consiglio sbagliato (settare cavo singolo sul TV). Difficilmente si rompe un tuner sat su un TV Panasonic, non ne ho mai visto uno con questo guasto. Per quello ero certo che il problema fosse esterno al TV. Non ho capito però quale switch era guasto nell'impianto.
 
Top