• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SONY KD-65 AF8

Salve a tutti, finalmente sono riuscito a mettere le mani su questo fantastico oled.

Qualche tempo fa ho letto che modificando alcune impostazioni si può migliorare la reattività di android e di ridurre i consumi, non riesco più a trovare il post. Qualcuno può aiutarmi.

Invece, per quanto riguarda il setting, mi consigliate impostazioni base da cui partire ??? Grazie
 
oggi stavo guardando il signore degli anelli blu ray extendet edition......possibile che a schermo mi da dolby vision o si tratta di un errore
 
Salve a tutti, finalmente sono riuscito a mettere le mani su questo fantastico oled.

Qualche tempo fa ho letto che modificando alcune impostazioni si può migliorare la reattività di android e di ridurre i consumi, non riesco più a trovare il post. Qualcuno può aiutarmi.

Invece, per quanto riguarda il setting, mi consigliate impostazioni base da ..........[CUT]

Per velocizzare Android io ho disabilitato Google dal menu app. L'action menù diventa molto molto più veloce. Da impostazioni andare su App. poi su Google disattivare gli aggiornamenti automatici pulire la cache e infine disattivare. Certamente non funziona più la ricerca vocale ma se come a me non vi interessa navigare col tv aiuta a velocizzare (si può comunque sempre riattivare) ho disabilitato gli aggiornamenti della guida in Standby Premendo il pulsante HOME e selezionate Impostazioni — Impostazione dei Canali - Impostazione digitale - Impostazione Guida - Aggiornamenti Guida in Standby - Off, Ho anche disabilitato Google play dopo avere preso le app. che mi servivano non mi serve, ho anche disattivato altre app. a me inutili. Tanto volendo si riattiva subito
 
@mamba

se lo stai guardando con un lettore tipo sony X700 in cui il dolby vision è sempre abilitato e lo devi disabilitare a mano per materiale non DV, si è normale
 
grazie

mi puoi dare anche qualche consiglio per i setting ??

Il consiglio che ti posso dare e provare, provare e provare il miglior giudice sono i tuoi occhi. Inoltre ti rendi conto delle possibilità che ha il tuo tv. Tu prova un po' se poi hai dei dubbi vedrai che qualche suggerimento te lo diamo (io i miei setting non li ho ancora trascritti).
 
A vertical banding come siete messi? Io personalmente ho parecchie strisce sulla sinistra sottilissime e una banda più spessa sulla destra, le bande sottili le vedo solo in scene molto scure specie in sdr, mente quella più spessa si nota spesso con materiale hdr. Per ora lo tengo così non vorrei peggiorare la situazione..
 
Io banding bassissimo, qualche strisciolina verticale che si nota col test al 5%....ma davvero minimale.
Già dal 10% in su non si vede nulla.

Ho fatto l'aggiornamento sw tramite chiavetta, mi pare si veda meglio in generale. Il DV lo riproverò a breve, prima di fine mese cmq dato che ho disdetto Netflix (pochi film e mille mila serie che non guarderò mai).
 
A vertical banding come siete messi? Io personalmente ho parecchie strisce sulla sinistra sottilissime e una banda più spessa sulla destra, le bande sottili le vedo solo in scene molto scure specie in sdr, mente quella più spessa si nota spesso con materiale hdr. Per ora lo tengo così non vorrei peggiorare la situazione..

Stavo anch'io facendo un pensierino sugli AF8, visto che pensavo che Sony fosse più attenta al controllo qualità di LG, però da quello che scrivi la lotteria sui pannelli c'è anche per il top di gamma giapponese... La cosa non mi piace molto, con quello che si fanno pagare. Vabbè che leggendo in giro su B8/C8 ne ho sentite di tutti i colori.

Forse non è ancora il momento degli OLED, anche perchè a casa da me (non io) ma gli altri ci guarderanno anche parecchia TV e lo stampaggio è dietro l'angolo guardando per ore ed ore gli stessi canali.

Personalmente comunque cercherei di farmelo cambiare, perchè se si nota anche durante la normale visione di film, per il prezzo a cui è venduto credo che la Sony dovrebbe intervenire e almeno cambiare il pannello.
 
Per curiosità. Si parla sempre di stampaggio ma qualcuno ha avuto con i Sony oled problemi di stampaggio? A me sembra una specie di legenda metropolitana basata sui primi oled o su uso sconsiderato del tv. Non vi è capitato in stazioni o aereoporti di vedere stampati pure gli lcd? Se sei interessato all'Af8 a mio avviso (ore è 4 mesi che ho un Af8 65'') è un gran bel televisore.
Lo uso per vedere tanti film e telefilm ma anche sport su Sky e nonostante le sovrimpressioni di Sky siano parecchio invasive, mai avuto il minimo problema.
 
Ultima modifica:
Per curiosità. Si parla sempre di stampaggio ma qualcuno ha avuto con i Sony oled problemi di stampaggio? A me sembra una specie di legenda metropolitana basata sui primi oled o su uso sconsiderato del tv. Non vi è capitato in stazioni o aereoporti di vedere stampati pure gli lcd? Se sei interessato all'Af8 a mio avviso (ore è 4 mesi che ho un Af8 ..........[CUT]

Sì ma da quanti anni? Personalmente io preferisco tenere contrasto basso, anche sul mio attuale abbasso il contrasto e alzo la retroilluminazione, in questo modo diminuisco la luce blu, quindi il bianco è ok anche con retro alta e non mi brucia gli occhi.

Per cui potrebbe essere che come lo utilizzerei io non avrei neanche problemi. Tra l'altro penso userei anche poco l'HDR, perchè penso sia anch'esso molto affaticante a lungo andare.

Quello che mi preoccupa è che in famiglia da me lasciano anche il TV acceso a lungo magari guardando sempre gli stessi canali con vari loghi. Il canale di Focus ad esempio non mi preoccupa, il logo è bianco quasi semi-trasparente ma tipo il canale con logo giallo o altri luminosi mi preoccupano parecchio.

Tra l'altro ho visto che almeno LG quest'anno ha inserito la funzione che diminuisce in automatico la luminosità dei loghi, invece Sony nulla... Con quello che costa l'AF8 la cosa mi preoccupa e poi mi sembra che anche qui la lotteria pannelli sia troppo rischiosa. Magari la situazione sarà meglio di un LG B8 che è più economico, però di trovarmi vertical banding o squadrettature su scene con parti nere/scure, non mi va proprio. Ne ho sentite davvero troppe. Il burn in poi lo trovo inaccettabile su un TV di questo prezzo.

I pannelli alla fine sono sempre quelli ed è stato dimostrato che il burn in c'è, è solo questione di tempo, se uno lo usa attentamente magari si presenterà dopo 4 o 5 anni, però chi lo sa?

Mi pare che su un altro forum abbiano postato delle immagini di un AF8 con burn in dopo molti giorni che girava sempre lo stesso filmato in un negozio. Quindi è solo questione di tempo.

Adesso voglio valutare lo ZF9 e poi deciderò cosa prendere tra XF9005, ZF9 e AF8.

Concludo dicendo che l'AF8 mi piace tantissimo per l'estetica (parlo di piedistallo e cornice), il più bello che abbia visto in esposizione insieme all'LG E7, però come immagine non riesco a vedere questa grossa differenza tra un XF9005 e un OLED. Tra l'altro non guardo nemmeno la TV al buio, quindi forse non riuscire nemmeno a sfruttare il nero perfetto dei LED organici.
 
Ultima modifica:
Sì ma da quanti anni? Personalmente io preferisco tenere contrasto basso, anche sul mio attuale abbasso il contrasto e alzo la retroilluminazione, in questo modo diminuisco la luce blu, quindi il bianco è ok anche con retro alta e non mi brucia gli occhi.

Per cui potrebbe essere che come lo utilizzerei io non avrei neanche problemi. Tra l'altro pe..........[CUT]

Bellissimo post, non scherzo, per me è come invitare un'oca a bere....
anche io provengo da un bellissimo 40W905
e le scelta del nuovo tv è stata lunga e sofferta
alla fine ho preso AF8 da 65" perché avevo problemi di ingombro in altezza, con il supporto non ci stava nessun 65"
la scelta dell'oled è naturale solo per chi proviene da un plasma ma se hai provato un signor led come il W905
il suo degno sostituto non può essere che lo zf9 budget permettendo altrimenti XF9005
a parte che il passaggio da un 40" a un 65" non può essere indolore guardando contenuti di scarsa qualità come il ddt in hd, ma anche con sky
l'oled rende un'immagine diversa dal led sicuramente più naturale un ottimo contrasto un nero non paragonabile
ma scordati l'immagine razor e luminosa del led
quello che voglio sottolinearti é chr si tratta
di una resa d'immagine diversa e che il migliore giudizio sono i tuoi occhi
per quanto riguarda il problema di impressione burn in banding per quanto mi riguarda zero problemi mio figlio quando guarda i film mette in pausa spesso dopo alcuni secondi parte lo screensaver non ho rilevato alcun difetto
per quanto riguarda il movimento con AF8 per lo sport calcio ecc...impostato su personale fluidità 3
lo reputo buono ma inferiore al W905
naturalmente le mie sono assolutamente considerazioni personali
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, domani ritiro il mio nuovo af8 da 65 pollici, mi unisco alla vostra ciurma.
Qualcuno riesce a darmi dei buoni setting da impostare?
Ringrazio anticipatamente
 
Ultima modifica:
Top