Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per la risposta.
Il "problema" non era tanto la definizione, su quella vedo chiaramente un aumento piuttosto importante della stessa.
Il mio problema è che, in modalità gioco, i personaggi che si muovono a schermo non lo fanno nella maniera fluida del vecchio tv.
Per ora ho risolto non giocando in modalità game e impostando il truemotion.
Dell'input lag, francamente non me ne accorgo neppure (indubbiamente sono scarso io, ma in questo frangente va a mio vantaggio ;) ) ed il risultato finale è MOSTRUOSO! Una cosa mai vista.
Al di là dei giochi che già girano a 60fps (praticamente qualsiasi picchiaduro)...ma la resa con i giochi a 30 fps è una cosa che mai avrei potuto immaginare; ho messo su gears of war 3 (per chi non lo sapesse, trattasi di sparatutto in terza persona) e con il truemotion regolato a dovere il movimento è di una fluidità eccellente, non sembra neppure di giocare sul vecchio xbox 360, è incredibile cosa può fare un televisore.
Immagino sia impossibile abilitare il truemotion assieme alla modalità game....
Adesso devo solo trovare un po' di tempo per regolare colori, contrasto, livello di nero ecc perché mi sembra che il nero si mangi un po' troppo, così com'è ora.
E ora le domande: è possibile disabilitare quella sorta di illuminazione dinamica per cui quando a video c'è molta luce, il tv la abbassa automaticamente la luminosità?
Non so se mi sono spiegato bene, in sostanza se a video c'è, ad esempio, un'esplosione, il tv abbassa autonomamente la luminosità per qualche istante per poi riportarla a livello standard quando a video non c'è più tutta quella luce.
Quali sono esattamente le differenze dei livelli truemotion? ok per "disabilitata" e "utente"...su "uniforme" posso farmi un'idea.....ma "cancella"???
-
Se imposti la modalità game tutti i filtri si disattivano poiche tutte le elaborazioni richiedono tempo e quindi aumentano il lag e la modalità gioco serve proprio a ridurre il lag.
L'abbassamento di luminosità nelle scene ricche di elementi bianchi o chiari è dovuto all'intervento dell'ABL un circuito che limita automaticamente la corrente al pannello per evitare un assorbimento troppo elevato che sovraccaricherebbe l'alimentatore, farebbe riscaldare troppo il pannello ed aumenterebbe il consumo elettrico. Questo circuito non è disattivabile.
Per il truemotion lascio la parola a chi ha il tv e può darti una risposta più precisa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Quelli in prima pagina sono ok, possono essere un riferimento come un errore, se dopo averli caricati sul bianco vedi dominanti verdi o rosse ti consiglio di lasciare modalità CINEMA con Luce Oled da 30 a 50 in base alla luce in casa, poi gamma 2.4 e il resto tutto spento e nitidezza a 10 che è di default.
Truemotion usa utente DEJUDDER 1 , DEBLU..........[CUT]
Carlo il miglioramento bordi va disattivato anche secondo te? O può aiutare ad esempio su sorgenti SD a rendere un pò più definite le immagini?
-
In realtà la modalità gioco non disattiva tutti i filtri, mentre il rinomino etichetta in pc, si.
Se giochi a GOW 3 con il true motion attivo vedrai gran bene ma l'input lag si alza parecchio.
Proprio perché il pannello deve attivare più filtri per rendere l'immagine fluida.
Cosa che non accade, o comunque in maniera limitata se il gioco gira a 60fps.
Prova il multi di GOW ultimate edition a 60 fps.
-
Sì, certo.
Il problema (...che poi, 'problema': magari non lo è ed è colpa dei miei occhi che sono "viziati" dal vecchio Toshiba) è nella definizione, cioè - scusate l'imprecisione - nella definizione dei dettagli dell'immagine.
Magari, fra un po', aumentando la definizione migliorerà...? Perché la sorgente è sempre il decoder myskyhd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
Graficamente, i nuovi menu e i vecchi sembrano due app diverse, disegnate da programmatori diversi, che girano su due sistemi operativi diversi. Esteticamente non c'azzeccano. Tanto leggeri e colorati i nuovi, quanto ingombranti e pesanti i vecchi.
Questo è esattamente webOS 2.0, non è che l'hanno fatto così solo su questa TV o solo sul nostro modello. Oggi tutte le TV gamma 2014 e 2015 hanno questa interfaccia, identica graficamente. Può piacere o meno ma questo è il tanto desiderato webOS 2.0.
Personalmente noto una risposta più rapida in tutto, dal cambio canale, all'avvio della task bar, al lancio delle app fino alla regolazione delle impostazioni video. Il tutto si nota in modo particolare dopo che la TV è accesa da qualche minuto. Se invece la accendi e tempo 10 secondi vai nel menù invece il sistema sembra ancora in fase di start, per cui ad ogni comando si attende diversi secondi per una risposta.
Per il resto, questione di gusti, la grafica e la home bar secondo me sono carine e soprattutto funzionali e più moderne di una classica griglia statica. Certo che se non ti garba webOS fatti un giro sugli altri OS di altre marche, tra telecomandi scomodi con touch pad e software acerbi e poco funzionali, webOS abbinato al magic remote secondo me è tra i migliori.
-
Ragazzi, dato il codice sconto, preso 55EC930V da Gli Stockisti... ;)
Ora però non trovo la staffa LG OSW100, unico modo di montare questo TV a parete, da nessuna parte!!!
Chi mi da una dritta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
undertherain
Ragazzi, dato il codice sconto, preso 55EC930V da Gli Stockisti... ;)
Ora però non trovo la staffa LG OSW100, unico modo di montare questo TV a parete, da nessuna parte!!!
Chi mi da una dritta?
Dal peperoncino rosso a 90 euri e passa la paura ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Dal peperoncino rosso a 90 euri e passa la paura ;)
Avevo visto, 89,99€, ma è prenotabile, non so in quanto arriva.
Forse l'ho trovato a 72€ in un negozio fisico... mah... vediamo...
Aggiornamento: niente da fare, non disponibile.
Non so proprio dove trovare 'sta staffa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
webOS abbinato al magic remote secondo me è tra i migliori.
ma il tasto exit sul magic come si simula?
(Back non funziona su rai replay)
o non serve?
-
Dopo aver aspettato fino ad ora il nuovo modello 55EG910V in uscita ormai prossimo mese, stanotte ho ceduto ed ho preso il modello attuale sempre FULL HD 55EC930V... spero di non pentirmene... :) ho approfittato dell'offerta "Stokkiana" e come prezzo direi che ho fatto un grande affare... l'unico mio dubbio è la mancanza della piattaforma 2.0 presente invece nel modello nuovo che uscirà tra poco e nel dimming che manca nel 930V (ci sarà nel 910V, se non sbaglio)... comunque sono dei vostri tra qualche giorno... per prima cosa disattivo il contrasto dinamico ed abbasso la luce oled e poi lo collego ad internet per aggiornarlo... devo fare i test per vedere l'uniformità del pannello oppure i nuovi stock prodotti ad Agosto 2015 (ho sentito dire che sono stock nuovi quelli che stanno spedendo adesso) hanno meno probabilità di difetti del genere??? Grazie a tutti, ovviamente leggerò tutte le info di Carlo e degli altri postate in prima pagina per non ripetere le stesse cose, se possibile vorrei poi postare foto del mio nuovo gioiello... grazie a tutti voi!
-
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club dei 1665€. Qualsiasi modello sia in uscita nei prossimi mesi, a quel prezzo è comunque sempre un affarone. :)
Togliti pure ogni dubbio, il 55EC930V così come tutti i TV LG 2014 con webOS 1.0 sono stati aggiornati già dal 21 settembre scorso alla piattaforma webOS 2.0, la stessa che avrà l'EG910V, il quale è dotato sempre di un processore dual core (come il 930), quindi se non hanno potenziato altre cose (tipo ram) avrà grosso modo le stesse prestazioni dell'EC930V. Riguardo il dimming, non so cosa tu abbia letto o a cosa ti riferisca, ma queste TV OLED non necessitano di Local Dimming, tecnologia che serve unicamente agli LCD per compensare i difetti dovuti alla retroilliminazione a LED.
-
Diciamo più correttamente che gli OLED sono Auto-dimming, di conseguenza non hanno bisogno di retroilluminazione ;).
-
Ragazzi non riesco ad aggiornare il tv all ultima versione. in questo momento nel tv c'è installato la beta 5.10.02
ho sia tramite OTA o tramite USB ma niente. forse bisogna fare il downgrade del firmware? qualcuno che aveva la beta ha avuto lo stesso mio problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Diciamo più correttamente che gli OLED sono Auto-dimming, di conseguenza non hanno bisogno di retroilluminazione ;).
Esatto, grazie per la precisazione. :)