Lo risparmio un po'.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Solo grandi film in Dvd e qualche partitella del Milan :D
Ciao
Roberto ;)
Visualizzazione Stampabile
Lo risparmio un po'.Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Solo grandi film in Dvd e qualche partitella del Milan :D
Ciao
Roberto ;)
:happy: Ho raggiunto il traguardo delle 1500 ore di lavoro del mio panny (in quasi due anni), ed è tempo di bilanci.
Giudizio molto positivo.
E' il mio primo vpr e l'ho acquistato "a scatola chiusa", cioè basandomi solo su recensioni e lettura di forum.
Avevo letto molte critiche riguardo ai due maggiori difetti degli LCD (VB e livello del nero), ma non mi hanno disturbato affatto nella visione dei film, superati dalla qualità generale dell'immagine.
Sul livello del nero faccio notare due cose:
1- un ambiente TOTALMENTE oscurato contribuisce molto ad abbassare i neri. Di giorno le tende lasciano filtrare un po' di luce ai lati e sotto: io metto dei cartoni alle finestre della taverna ed ottengo un "effetto notte" !
2- attorno allo schermo ho dipinto la parete di grigio scuro, ottenendo un notevole miglioramento con poca spesa
Trovo sbagliato spendere molti soldi alla ricerca del vpr "più performante" e poi non dedicare nulla all'ambiente.
Mi sono trovato bene anche con l'assistenza Panasonic, che mi ha installato gratuitamente il fw 1.07 che ha risolto il problema dei flash in HDMI.
L'unico aspetto che mi dà qualche preoccupazione è la variazione di luminosità in alcune scene. E' un problema noto a molti, che nel mio vpr è emerso attorno alle 1200h.
Si tratta molto probabilmente della lampada.
Riesco a minimizzarlo lavorando ogni tanto (circa 1 volta al mese) per 15 minuti in HIGH LAMP. Dopo la cura il problema non sparisce del tutto ma diventa quasi inavvertibile.
Forse peggiorerà col tempo, ma le soddisfazioni che mi ha dato sinora il giocattolino mi fanno accettare con serenità questo piccolo "acciacco".
Promosso a pieni voti :winner:
Concordo! Panny 700 forever..............quasi! :D
Ciao MauMau!:)
Leggo con piacere che il tuo Panny ha varcato la soglia delle 1500 ore e la cosa mi consola dopo aver sentito tante storie di morte prematura della lampada. Allora effettivamente esiste qualche caso in cui la durata si avvicina a quella teorica dichiarata:D
Da parte mia, dopo un esordio sfortunato dovuto ad un modello che presentava hot pixels e successivamente ad un problema (che ben conosci!) del lettore Philips 9000s che mi faceva vedere immagini scurissime in uscita HDMI, ora mi sto finalmente godendo alla grande questo ottimo proiettore. Confermo che anche per me i problemi classicamente lamentati quando si parla di VPR LCD non influiscono minimamente sul piacere di visione che questo proiettore regala.
Il VB è sempre stato per me invisibile e il livello del nero è più che accettabile. Anch'io ho dedicato un po' di attenzioni all'ambiente di proiezione: pareti dipinte di blu, tendaggi anti riflesso davanti ai vetri delle finestre e buio totale durante la proiezione:D In queste condizioni il Panny dà veramente il meglio di sè e a distanza di un anno dall'acquisto ancora mi sorprende positivamente per la sua qualità. Spero solo che la mia lampada sia tanto longeva quanto quella installata nel tuo proiettore;)
io ormai sono a 900 euro... che dire... sono pienamente soddisfatto!!!
ho ancora la vecchia versione del FW così ogni tanto mi becco un flash sull'HDMI, ma essendo di Rimini e potendolo aggiornare solo a Milano... per ora me lo tengo così...
il VB si nota solo sulle partite con sky, anche in HD... ma non da fastidio...
e sottolineo ancora che sono soddisfattissimo del vpr :D :D :D
Anche io il vb lo noto specialmente nelle partite sky e anche in HD ma non mi da particolarmente fastidio più fastidiosi per me sono i 2cm mancanti dell'immagine sopra e sotto con collegamento hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da Danilo Ronchi
Per il resto sono pienamente soddisfatto del panny!
Io sono a quota 500 ore;)
Ciao a tutti
3 regolette d'oro:Citazione:
Originariamente scritto da nomax
1- ricordarsi la pulizia del filtro con aspirapolvere ogni 50 ore (max 100). Aspirare dal lato esterno del filtro, quello rivolto verso l'ambiente
2- usare un UPS per prevenire i blackout elettrici e consentire uno spegnimento normale. Ne basta uno da 50 euro per uso informatico
3- tenere sempre a portata di mano un pezzo di ferro: la sfiga è sempre in agguato ....
:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da MauMau
Io sono a circa 800 ore, e mi emoziono sempre come il primo giorno...
VB praticamente assente, colori buoni (almeno mi sembra), solo il nero un pò troppo griggio ma non fà niente.
Il primo vpr non si scorderà mai :D
Stefano
Io proprio sabato con l'aiuto di MauMau ho effettuato la taratura del mio Panny700 (650 ore, 1 anno e mezzo di vita). Collegato tramite dvi-hdmi ad un htpc, abbiamo notato che è praticamente impossibile regolare bene il livello del bianco (...perdo almeno il 10% dei particolari "affogati" nel bianco, secondo i dvd di test...), mentre il livello del nero ora è molto buono. Il test l'abbiamo effettuato con powerdvd7 con le opzioni di default, la scheda grafica è una ati radeon 9600, 128 MB. Visto il problema, che regolazioni posso fare sulle impostazioni della scheda per attenuarlo o eliminarlo?
Sante parole :)Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Come potrò mai dimenticare il primo film (Spy Games) proiettato col Panny? (io e mia moglie ci abbiamo messo circa due giorni per decidere quale sarebbe stato il "collaudatore").
Il passaggio dalla visione col Sony CRT 32" al Panny 700, corredato da tutta la catena che va a comporre l'HT, è stata sbalorditiva.
E' stato fantastico aprire le scatole, alloggiare e collegare i componenti, fare i primi test ed eseguire le tarature.
Senza i numerosi consigli degli amici del forum non oso immaginare cosa sarebbe ora il mio Home Theater :doh:
Non so dove mi porterà il virus dell'upgradite ma il Panny non lo dimenticherò mai.
Ciao, pannisti.
Roberto ;)
In cosa consiste il test?Citazione:
Originariamente scritto da gEnE
Usi un filtro tipo fl-d? Modalità? Vedi i film con Powerdvd7?
Matteo
Non uso nessun filtro, la modalità è VMR, i film li vedo con Powerdvd o zoomplayer (la taratura è stata fatta con powerdvd e con i test presenti nei dvd "star wars episode 3" e quello di av magazine).
intervengo per meglio precisare: tutti i bianchi dal 90% in su vengono persi.Citazione:
Originariamente scritto da gEnE
La schermata "Whites" del Merighi dvd-test ver 1.05 risulta completamente bianca anzichè mostrare i 20 quadri.
La scala dei grigi funziona bene fino alla barra 80%, poi la 90% e la 100% sono fuse insieme.
Il risultato pratico nei film è che le zone più chiare delle scene possono risultare "bruciate".
E' un evidente limite delle impostazioni di Powerdvd, ma non ci abbiamo lavorato molto. La prossima volta che vado da gEnE cerchiamo di migliorare la situazione.
ciao
Come mai non fai le regolazione con TT (o simile) e ffdshow attivato?
Stefano
io personalmente non so nulla di HTPC (e me guardo bene ...!).
Forse gEnE avrà più voglia di metterci le mani, e penso che gli convenga, finchè usa il pc come sorgente.
La cosa interessante è che i dischi test e le scene "selezionate" hanno permesso di individuare velocemente e con precisione il problema, e di fornire gli strumenti per valutare in modo oggettivo i miglioramenti che si potranno fare.
Senza questi strumenti sarebbe stato difficile anche solo capire cosa c'era che non andava nell'immagine ....