ciao zeppelinCitazione:
Originariamente scritto da Zeppelin
è un linksys
va in dhcp
un pc connesso naviga senza problemi
non è che il br non lo vede
lo vede ma dice : tentativo di connessione fallito
Visualizzazione Stampabile
ciao zeppelinCitazione:
Originariamente scritto da Zeppelin
è un linksys
va in dhcp
un pc connesso naviga senza problemi
non è che il br non lo vede
lo vede ma dice : tentativo di connessione fallito
Salve a tutti, ho acquistato il BD390 tre giorni fa e devo dire che è proprio un eccellente lettore..ottima anche la silenziosità in riproduzione, ho provato finora Trasformer2, Terminator3 e Terminator salvation e ha funzionato tutto alla perfezione. Anche il BD-Live funziona egregiamente, probabilmente proprio grazie a quel giga di memoria interna che può essere espanso sia con chiavetta che con HD. La connessione alla rete è andata in porto al primo tentativo (cavo Ethernet) ed ho provato anche in wi-fi senza nessun problema. Youtube funziona perfettamente, senza problemi di bufferin o sincronia audio..non sono riuscito però a visualizzare video in HQ, non cè nemmeno la scelta tra SD o HQ..ma che peccato! avendo anche il WD HD TV Player ho staccato l'HD carico di video mkv e l'ho collegato al lettore, tutto perfetto tranne per il WD HD TV che penso a questo punto andrà in pensione neanche dopo un anno di acquisto. Sarebbe molto utile qualche skin aggiuntiva, e magari perchè no anche personalizzabili! Unica domanda, qualcuno ha cambiato qualche parametro video del lettore?
Citazione:
Originariamente scritto da milvius75
Allora vai in DHCP, giusto?
Senza protezione hai provato, mi sembra di capire.
Quando cambiavi il settaggio della protezione del router hai dato applica e save (e un riavvio giusto per essere sicuro)?
Lo sò che sembra una domanda scema e spero che non ti offenderà, ma in passato mi è successo con degli amici :D (ed alcuni router, come il mio d-link, con il solo save non applica le impostazioni fino al prossimo riavvio).
Non è che hai attivato il filtro del router sui MAC address?
Mi è successo una volta con un portatile e me ne sono accorto dopo 2 ore di incazzature varie. :cry:
Come modo di strasmissione cos'hai? G o N (se il router la supporta: approposito, hai il modello preciso del router)?
Solo N, leggendo in giro, può dare problemi con il BD390 al limite prova MIX (o Both non sò sul linksys com'è scritto).
Firmware del BD390? Sui siti americani si legge di problemi in wifi fino ai firmware di ottobre.
Il router è singolo o hai AP e/o repeater in mezzo?
Se non funziona niente si può provare settando un indirizzo fisso (furoi DHCP) se sei pratico.
Ciao a tutti.
Ho visto sul sito le specifiche di questo lettore e vedo che supporta i dischi dual layer.
La mia domanda e' se i dischi a doppio strato devono essere per forza dvd video o se possono anche solo semplicemente contenere divx o mp3 o foto
Chi l'ha preso mi sa rispondere per cortesia? :)
Grazie
A.
Premesso che sono un neofita ho notato che collegando le uscite analogiche audio del 390 alle corrispondenti entrate del sintoampli (Yamaha RX-V365 che non supporta l'audio tramite HDMI:mad: ) l'audio (su una traccia 5.1) si sente molto peggio rispetto all'entrata coassiale.
Mi interessava settarlo a dovere essendo questo l'unico mezzo attraverso il quale posso sentire le nuove decodifiche hd.
Poi, anche se l'argomento è un po ot, queste decodifiche hanno senso solo su sistemi di diffusori oltre il 5.1 o non c'entra niente? Scusate ma sto entrando in paranoia temendo di aver fatto una fesseria a prendermi quell'ampli:confused: .
Grazie
ciao zeppelin
si sono abbastanza pratico
ho comunque risolto mettendo un altro mini router nel corridoio , posto dove non veniva visto l'altro router e ora funziona tutto
ieri vedevo sull lg i film che ho sul computer
Ahhh, un problema di copertura: meglio così che hai risolto. :)Citazione:
Originariamente scritto da milvius75
In verità bisogna dire che la scheda wifi del BD390 non è che sia un mostro: tra LG e il netbook Acer della moglie a parità di posizione ci saranno 2 tacche di segnale di differenza.
Forse credo che sia meglio la chiavetta esterna del Samsung 3600 anche se più scomoda: ma per video non pesantissimi ho visto che il BD390 se la cava anche con 1/2 tacche di segnale si e no e per me basta e avanza.
Salve,
qualcuno sa se è possibile impostare sulle uscite analogiche il canale centrale in modalità phantom (mix delle voci sui canali anteriori) per utilizzare le uscite analogiche in un impianto stereo 2+2 canali?
grazie
grazie Zeppelin
tutto ok !!!! ho fatto come detto tu con i parametri e va che e' una bomba . bellissimo
grazie. alla prossima.
come trovi la qualita video a confronto del WD HD TV ? upscaling,colori, nitidezza ecc.Citazione:
Originariamente scritto da leonealsole
Mi è arrivato ieri...fantastico!
Per il momento funziona tutto a dovere anche se devo finire di fare alcune prove.
Purtroppo non c'era il cavo HDMI incluso quindi per il momento è collegato in component, in questo modo arriva a 1080i...e già così è uno spettacolo. Non vedo l'ora di toccare i 1080p.
Una solo domanda: ma quando collego un dispositivo esterno via USB, non ce modo di fare una "rimozione sicura" per scollegarlo?
Non mi pare di ricordare ci sia - come sul pc - una sorta di rimozione sicura, io ho collegato il MyBook della WD: quando accendo il BD si accende il WD e per scollegarlo spengo il lettore e lo stacco ;)
Una rimozione sicura non servirebbe a nulla, perché il BD390 non scrive dati sui dispositivi USB, ma legge e basta. La rimozione sicura serve per evitare perdite di dati derivate da scritture ritardate di dati sul dispositivo USB.Citazione:
Originariamente scritto da lukepet
si i dvd li legge con dentro qualsiasi cosa anche se sono doppio strato
un problema è che se ci metti un film da 8 giga può dare dei problemi che qualcuno ha trovato. la spiegazione che è stata data è che la lettura del dvd sarebbe troppo lenta per stare dietro a tutte le informazioni
ieri l'ho provato con 4 bd affittati da blockbuster (sapete 4 per 10€) e uno in una zona non leggeva fluidamente per almeno 1 capitolo e mezzo. il disco non mi sembrava rovinato non so come mai magari le righe erano invisibili. cmq saltava anche sulla ps3 che ho in sala.
la velocità del lettore ripeto è assolutamente simile a quella della ps3 (magari 3 secondi in + sai che roba) ed è compatibile con la ventina di bd che ho. anche l'immagine che ne esce è molto buona e fluida, insomma da quello che leggevo dei lettori stand alone (anche da 1000 €) mi aspettavo di peggio ma vedo che finalmente sono stati tutti aggiornati ad un livello molto + che sufficiente
Buongiorno a tutti .
Volevo sottoporre a tutti gli appassionati il seguente dubbio:
il nostro lettore ha uscite multi canale analogiche e hdmi .
ma io ho un onesto ampli senza hdmi (da non cambiare) ma con ingressi multi canale 5.1 che vorrei sfruttare invece del solito collegamento ottico digitale.
che ne pensate meglio multicanale analogico o digitale ottica?
grazie per le risposte.