Allora è il lettore perfetto per te.
Riguardo le 2 HDMI non avrai nessun problema con tutti gli amplificatori, indipendentemente dalla marca/modello/anno.....
Visualizzazione Stampabile
Nessun problema con onkyo 609 stasera mascella a terra per la prima mezz'ora che ho potuto vedere di prometheus in 3d...ok che io c'ho un Sony 50...ma per quello che costa ti porti a casa un lettore che non ti deluderà...
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto (e anche chi ancora non ha visionato la mia richiesta di "soccorso") e chiedo a Zimbalo se il il primo frame (il secondo è più nitido e definito, indubbiamente migliore e quindi presumo elaborato dal sony s790) è di provenienza ps3. Ne esistono altri? Potresti indicarmeli?
In attesa di altri pareri stamattina faccio qualche test ps3 vs. lg bd 560. Voglio essere arci-sicuro prima di comprare (devo darne valida giustificazione / motivazione alla moglie...Giusto ieri sera mi faceva notare:"Ne hai già due di lettori blue-ray, che te ne fai di un terzo???"). E sotto sotto un pochino penso anche che abbia ragione..
test con lo stesso bluray, ovviamente.
Beh vendi LG...problema risolto tanto ps3 ti legge tutti i formati no? Sony per br e via
per starlight: svuota i messaggi privati, ti ho inviato il link che mi hai chiesto.
Salve a tutti, finalmente ho per il momento completato il mio impianto. ho un dubbio sulla riproduzione dei SACD con questo lettore. per veicolare il multicanale di un SACD è sufficiente collegare il lettore all'ampli con un cavo ottico? io non ho mai avuto SACD e ora sarei curioso di averne, ma sapevo che il collegamento avviene con le uscite 5.1 analogiche del lettore che vanno ai rispettivi ingressi 5.1 dell'ampli. a meno che il lettore faccia solo da meccanica , invia i dati digitali via ottico/coassiale digitale e l'ampli fa la decodifica.
grazie
@guadix73
Il segnale DSD contenuto nei SACD può essere trasmesso in digitale esclusivamente tramite HDMI. Il bitstream dei segnali DSD dei SACD non è possibile (in assoluto in quanto non previsto dallo standard) tramite TOSKLINK oppure tramite Spidif.
Se vuoi ascoltare i SACD sfruttando i collegamenti analogici (uscite 5.1 del lettore tramite RCA) non puoi farlo con questo lettore.
Ciao
Ragazzi,siccome sarei intenzionato a cambiare lettore bluray Vi chiedo se questo Sony supporta tramite DLNA(non mi interessa da usb) file mkv 1080p con audio-hd così risparmierei l'acquisto di un player dedicato.
Grazie
@Nejiro
Mi sono scaricato due demo in m2ts ad alto bit rate, le convertirò in mkv con make mkv e farò la prova questa sera.
Ciao
Mi sembra che nella prima pagina nella descrizione ci sia un errore.
"Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica"
Qui si dovrebbe indicare l'uscita digitale ottica, invece che ripetere due volte l'analogica. :-)
Grazie revenge,controlla però che l'audio sia anch'esso hd.
Grazie
Ho già fatto la prova eee... niente da fare.
Ovviamente lo stesso contenuto piazzato su chiavetta viene regolarmente letto e trasmesso in bitstream HD all' ampli.
I file li ho rimuxati in mkv tramite XVID4PSP in modalità copy (sia video stream che audio) e sono quelli ufficiali della Dolby e DTS e precisamente il 6 e 7 del famoso test di goldrake:
LINK
Comuque questa sera proverò con una altra configurazione con un altro server dlna