Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
La cosa strana e sospetta è che Panasonic ... sa bene cosa siano i 24P.
E non li implementa sui nuovi FullHD?
Bha.
Il fatto è che oggi il solo produttore che tratta i 24 fps correttamente, è Pioneer, l'unica spiegazione che trovo è che modificare il processo produttivo per introdurre nei pannelli un ulteriore frequenza di refresh (ad es. 72 Hz) non sia né semplice né economico.
-
Uzimir potrebbe essere un motivo, ottima osservazione :)
-
Il nuovo PZ750 sembra essere una risposta precipitosa al successo mediatico dei nuovi "Super" Pioneer, perciò credo che Panasonic non avrebbe perso l'occasione di reclamizzare la gestione dei 24 fps se avesse potuto, il fatto che sulle caratteristiche tecniche pubblicate sul loro sito non se ne faccia parola... :wtf:
-
Più che paura dei Pioneer, che ha mostrato risultati di quarto di anno davvero deludenti (a causa del ritardo della sua nuova serie, e l'accoglienza tiepidina dei clienti), il grande mostro da sconfiggere sono gli LCD, che come abbiamo visto stanno mangiando quote di mercato ai Plasma (attualmente in stagnazione).
Il fatto che tutta la nuova ondata di LCD supporti il 1080p/24 non può che costringere il colosso giapponese a rivedere i suoi prodotti per allinearsi alla concorrenza, a meno di veder vani tutti i suoi sforzi.
Sì, è chiaro che la mancata inclusione del supporto 24p sia semplicemente per un motivo economico, certo non pensavano i clienti avrebbero sollevato tale polverone a riguardo (altrimenti, pur dovendono aumentare leggermente il prezzo di acquisto, ne avrebbero implementato il supporto da principio).
-
@uzimir guarda che il pz750 non e' nuovo ,e' uscito gia' da "diverso" tempo in America....quelli nuovi sono i PZ750SK, che verranno lanciati a Settembre in Japan ;)
-
@Steven hai assolutamente ragione, mi rimasto l'SK nella tastiera :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Le uniche differenze saranno il contrasto e i 24p?
A quanto si dice in giro sì: sottolineo che per ora siamo nel campo dei rumor(ma c'è chi sostiene di avere informazioni precise sulla cessata produzione dei PZ700,come riportato anche da uzimir),e diversi utenti su avforums si dicono molto sicuri.
Vedremo se sarà tutto vero.
PS: penso anche io che panasonic stia correndo ai ripari più per difendersi dagli lcd che dai pioneer,dato che pioneer viaggia su una fascia di mercato decisamente diversa,mentre sono proprio gli lcd ad occupare più o meno la stessa fascia dei panasonic(che però sono veramente poco completi).
-
Da seguire con attenzione questa vicenda...ora gli americani sono "down" ma tra poche ore si riparte con i post :D
Stavo guardando con attenzione questi "nuovi" SK e devo dire che anche lo chassis e' cambiato,ora la cornice sembra nero lucida(PIO Docet) :)
-
avsforum è up da qualche minuto, e i miei occhi ringraziano
comunque da un rapido search non mi pare di aver trovato molto
ne approfitto per augurarvi buon sabato sera
ciao
-
leggendo un intervista durante la presentazione del Blu-Ray DMP-BD10, i giornalisti hanno chiesto al resposabile dello sviluppo Panasonic l´ingegniere Masahiro Yamasaki come mai il lettore non supporta il segnale 24p.La reazione ha lasciato tutti i giornalisti senza fiato .arrabbiato alla domanda Yamasaki risponde in modo arrogante:"É´cosi´importante per voi europei il 24p"??:mad: Da allora ne ´passato di tempo ma fino ad ora Matsushita sta alla finestra:cry:
-
@Mike ho gia' postato dagli americani...vediamo se ci danno dei link validi x poter carpire nuovi dettagli :)
@Sergio :.....ed infatti la Pana si sta' iniziando a sputtanare :( (merito forse di Yamasaki ? :D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
"É´cosi´importante per voi europei il 24p"??:mad:
Purtroppo si deve ammettere che il mercato americano è il principale riferimento per molti costruttori, e mentre per noi europei il problema dei microscatti nel materiale di origine cinematografica è molto sentito, per gli utenti americani, ed in generale per tutti gli utenti dell'area NTSC, è la normalità da decenni.
Quindi può essere che una "feature" come il 24p che noi riteniamo fondamentale negli USA possa essere ritenuta semplicemente una finezza per cinefili, carina ma non essenziale.
Speriamo solo che il mercato punisca le scelte del signor Yamasaki.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Percui sa bene cosa siano i 24P. E non li implementa sui nuovi FullHD?
... allora i conti tornano per quel menù che avevo visto in cui c'era il 24p ON/OFF quando ero andato a provarlo al MediaW.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Per me ci sono sotto chissà quali altri problemi.
Comunque c'è da dire che è meglio non implementarla piuttosto che implemantarla male.
... secondo me il Vreal2 non è in grado di gestire il 24p correttamente e quindi l'hanno disabilitato.
... se così fosse, dovrebbero riprogettare quasi completamente l'elettronica e quindi ciccia alle "figate" del Vreal2 sponsorizzate :D
Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
"É´cosi´importante per voi europei il 24p??"
... forse si, visto che qlc l'ha chiesto e visto che qui in europa a noi da fastidio :D
Citazione:
Originariamente scritto da uzimir
Quindi può essere che una "feature" come il 24p che noi riteniamo fondamentale negli USA possa essere ritenuta semplicemente una finezza per cinefili, carina ma non essenziale.
... infatti il dubbio secondo me sarà questo:
- pensare al mercato americano (quello + importante) o pensare all'europa con le sue "paturnie"???
- voler attaccare il campo dei pioneer scopiazzandoli (24p e altre finezze) o pensare al proprio mercato e lasciare il resto agli altri preoccupandosi di migliorare i prodotti secondo propria politica??? (tanto tempo per implementare i 24p in futuro ce ne sarà sempre).
-
@ais001
Speriamo che le scelte del mercato spingano i produttori ad implementare al più presto la gestione (a regola d'arte) dei 24fps sui loro pannelli.
Anche perché, personalmente, ritengo che il formato 24p (con il 1080/i per le trasmissioni televisive) sia una delle poche certezze, per il futuro a medio termine, che l'alta definizione ci ha dato fino ad ora, ed è una caratteristica che sicuramente vorrò sul mio prossimo TV, anche a costo di rimandare l'acquisto ancora un po'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
A quanto si dice in giro sì: sottolineo che per ora siamo nel campo dei rumor(ma c'è chi sostiene di avere informazioni precise sulla cessata produzione dei PZ700....
già che c'erano potevano pure mettere il deinterlacer rifatto di sana pianta e uno scaler un pochino migliore di quello che c'è!:D (così diventava il mio tv definitivo)