Allora, ieri è venuto il tecnico dell'assistenza Pioneer: secondo lui il rumore emesso dal mio televisore "rientra nei limiti della tolleranza"... A detta sua, la serie 7 è più rumorosa delle precedenti perchè è stato cambiato il tipo di pannello, che è più rumoroso...
Poi sono stato 20 minuti al telefono con Pioneer Italia. Ho spiegato che secondo me il mio pannello è TROPPO rumoroso, la persona che mi ha parlato mi ha detto che DALLA SERIE 5 montano un pannello rumoroso, e che è normale che sia rumoroso, "c'è scritto anche sul manuale!". Peccato che il manuale sia DENTRO la scatola del televisore, e in genere lo si legge DOPO aver comprato il televisore. E non ditemi che potevo scaricarmelo dal sito, perchè comunque sul manuale non c'è scritto QUANTO è rumoroso...
La cosa che più mi ha lasciato perplesso è stata sentirmi dire che quando si acquista un apparecchio Video, nella scelta si dovrebbero privilegiare le qualità video...... ma che razza di discorso è?!? Un televisore è un apparecchio AUDIO/VIDEO. Il problema però non sono le qualità AUDIO (l'audio della casse è davvero ottimo, al punto che avrò qualche difficoltà nel convincere mia moglie che ABBIAMO BISOGNO di un impianto Home Theater.....), il problema è la rumorosità di fondo del pannello. A cosa mi serve comprare un amplificatore con un rapporto segnale/rumore di 120 dB se poi sento ronzare il pannello? Mi sembra di sentire una vecchia cassetta senza Dolby...
"Dipende anche da dove lo installa e dalle dimensioni della stanza, se è troppo piccola si sente di più". La mia stanza è di 20 mq, credo siano abbastanza...
Abbiamo anche provato a spostarlo in un altro punto della stanza, dove ci sono delle tende a tutta altezza. Il tecnico mi fa: "Vede? Si sente molto meno!". Vi assicuro che era esattamente come prima. Altro suo commento: "Io sento più che altro il rumore di rotazione del DVD!". Al che APRO il cassetto del DVD per fargli notare che il DVD ora è fermo. Di nuovo non cambia nulla, quello che si sente è solo e sempre il televisore.
A sentire i vostri commenti, poi, resto davvero perplesso. C'è chi ha detto che non sente alcun rumore a meno di avvicinarsi con l'orecchio al retro del televisore. C'è chi ha detto che non sente niente. C'è chi ha detto che con il volume sopra al livello 9 (io normalmente ascolto tra 15 e 20) il LIEVE ronzìo è completamente coperto. Non credo che siate tutti degli invasati tifosi Pioneer. Ma a detta dell'assistenza Pioneer, "sui forum si legge di tutto"...
Non so che dire, mi viene difficile pensare che gente appassionata di Home Theater, con un orecchio fine in grado di apprezzare la differenza tra un cavetto rosso e nero e un cavo di potenza da 50 euro al metro possa giudicare "inudibile" il ronzio emesso dal Pioneer, per cui CONTINUO A PENSARE che IL MIO sia più rumoroso degli altri.
Peccato solo che la tanto osannata assistenza Pioneer si limiti a dirmi che il rumore rientra nella tolleranza. Beh, a questo punto mi piacerebbe conoscere gli estremi di questa "tolleranza"... E vi dirò di più: mia moglie è Tecnico Competente in Acustica, per cui uno di questi giorni porterà a casa un fonometro e quantificheremo questo rumore "inudibile", dopodichè voglio che Pioneer mi dica quanti dB sono da ritenersi "normali".
Vi assicuro che la cosa mi delude alquanto, sono 2 anni che faccio il filo a questo benedetto pannello, prima alle serie 5 e 6, poi a questa serie 7, in attesa che finalmente uscisse un TV con tutto integrato e un numero sufficiente di ingressi. Questo 427XD è davvero quello che aspettavo, le qualità video sono indiscutibili, ieri guardavo un film in CG (Madagascar) e non ho mai visto niente di simile, problemi di ritenzione di immagine non ne ho ancora visti, tutto fantastico, però..... però fa casino. Ditemi quello che volete, ma si sente.