Come fai a usare madmeasureHDR con una iso? Bisogna montare la iso e dopo prendere ogni singolo file? Provo anche io che ho una 1080ti e 8086k..
Visualizzazione Stampabile
Grazie ragazzi. Pensavo che il file misurato , per forza di cose dovesse essere archiviato nella stessa cartella dove risiede il file movie.
Si, l'ho scritto,
naturalmente prima bisogna montare la iso.
Comunque la prova con l'.mpls è fallita:
Il Gladiatore ha due versioni, Cinematografica ed Estesa,
di ognuna ci sono 2 .mpls, e ad ogni .mpls sono collegati piu .m2ts
(non hanno un singolo .m2ts).
Ho misurato entrambi gli .mpls della versione estesa, per ognuno il tempo è stato di 1 ora e 3min.
gli .mpls vengono misurati e salvati, però poi in riproduzione non vengono caricati da MadVrMeasure,
quindi c,è qualcosa che non viene correttamente collegato tra .mpls e .m2ts
Probabilmente effettuando le pre-misurazioni direttamente da .m2ts, questi verranno caricati da MadVrMeasure, ma rimarrà poi il problema di archiviazione, perche tutti i titoli hanno gli .m2ts con filename in numerazione (000010, 010640 , ecc...), quindi si avranno file .measure con filename uguale, e verranno sovrascritto, almeno credo. :(
Comunque per chi non fosse chiaro,
in "Live" (durante la normale visione), MadVrMeasure, lavora con qualsiasi file
@RETNI
Riguardo all'output hdr di cui mi chiedevi ieri e a cui ti ho dato già una risposta, qui troverai una spiegazione esaustiva di tale funzione, che sicuramente può come non può interessare a te che hai un oled:
"When that option is activated, madVR switches the GPU into "HDR" mode, which means the GPU informs the display that the data coming is in HDR (PQ transfer function). Furthermore, of course in this case madVR also outputs a PQ transfer function signal instead of gamma. Activating this option may be useful for some OLED users because some OLED displays switch into a different (brighter) driving scheme, when receiving an HDR signal, compared to SDR. However, activating this option will usually also mean that the display will apply its own tone mapping algorithm on the signal, which is not good for image quality. So my recommendation would be to turn it off - unless you have an OLED display. With an OLED display, you can try this option on vs off and use what looks better to your eyes".
Vado a mente perchè al momento non posso fare altre misurazioni: con D3D11 25/30 minuti e 30% cpu, con DXVA2 50 minuti e 60/70% di cpu.
Vorrei rifare la mia domanda: visto che il tutto dovrebbe servire a beneficiare dell'hdr anche a chi non ha un TV o un vpr abilitato come nel mio caso, com'è che io non noto differenze sostanziali? Eppure le misurazioni sono avvenute correttamente. Dove posso verificare delle differenze concrete?
Quoto questo passaggio dell'intero feedback.Quindi ,se il display applicherà il proprio algoritmo di mappatura dei toni sul segnale etc... attivando tale opzione , in teoria , è come si avesse impostato un "Passthrough HDR to display" nella scheda HDR di madVR.... risulta un po' fuorviante come indizio... può essere utile come non esserlo necessariamente.
purtroppo credo di aver un problema con la nuova VGA RX580,
con files 4K codifica HEVC (H.265) la GPU è fissa con un carico del 100%
questo sia in D3D11 che in DXVA (native o copy-back) il pannello è un 1080p
il sistema gira su Win7 x64
Ram 8,00 GB
CPU i7 2600K
http://i68.tinypic.com/2lawunr.png
Non so dirti se il problema possa essere win 7.
Provato con stesso file, stessa scheda video, cpu ryzen 3 1200, win 10 e l'apposito codec microsoft per h265 l'immagine è fluida.
cpu 3% gpu oscilenante da 0 a 95%
https://i.postimg.cc/c6sSkHvw/app-win.jpg
Diverso con madvr e jriver; probabilmente i settaggi sono troppo alti e l'immagine non risulta fluida.
https://i.postimg.cc/bGghqcMs/madvr.jpg
Grazie per la risposta,
purtroppo a me il problema lo dà anche con VLC
peró se non sbaglio anche i tuoi valori mi sembrano alti con MadVr,
che display hai 2K o 4K ?
Vpr 2K.
Infatti con madvr l'immagine è poco fluida, probabilmente i settaggi sono troppo alti per 60p; con filmati a 24p tutto bene anche con madvr.
Come ho mostrato; con 4k , win 10 ed il codec della microsoft l'uso dell'hardware diventa molto basso.