Visualizzazione Stampabile
-
Ciao.
Si vorrei prenderlo a settembre, anche se posso aspettare di più ma una volta che l'ho visto funzionare il desiderio aumenta! :D
"Appioppare a qualcuno i pannelli con gli aloni.."?
Intendi i negozio o la Panasonic?
Perchè secondo me nessuno dei due lo farebbe a posta, che senso avrebbe?!
Comunque, sinceramente, in alcune foto che ho visto su questi famigerati aloni... io non li vedo! :eek:
Eravamo in 3 a visionare il VT30 e nessuno ha notato niente di anomalo.
Solo io ho visto su un cielo grigio sullo schermo una leggera dominate verde, ma leggerissima e non mi sembrava un alone.
Perdonami, ma quanti film in bianco/nero dovrei vederci con un tv del genere? :)
Grazie, saluti.
Matteo
-
Metti che un venditore si ritrova dei TV a magazzino e Panasonic non riconosce il problema e non li accetta come reso. Il negoziante spera di trovare clienti come te che lo ritengono un non-problema e li rivende a loro. Sarebbe bello un mondo dove c'è solo gente onesta... Ma non mi illudo sia così.
Poi è chiaro che tu, se ritieni sia accettabile avere delle porzioni di schermo che non rendono i colori in modo uniforme rispetto alle altre...anche se ti dovesse capitare un plasma del genere non sarebbe un problema. Quindi non hai motivo di aspettare e potresti andare anche oggi stesso...
Io faccio sempre un discorso generale perché non tutti la pensano in questo modo e le discussioni sono lette da più persone...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ma se puoi aspettare il momento migliore in assoluto potrebbe essere tra novembre e dicembre (penso che a dicembre si potrebbe già vedere qualche bella offerta)...
il problema è poi che a quel punto, come ogni anno, non si compra più nulla perchè già a gennaio presentano al CES le nuove tv, nella fattispecie la serie 40
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Perdonami, ma quanti film in bianco/nero dovrei vederci con un tv del genere? :)
beh...questo non vuole dire niente...che c'entra?:rolleyes: .....
-
gix65, sì ma si presentano a gennaio, escono ad aprile e costano il 30-40% in più ;)
Per chi ha visto un plasma con i propri occhi i lo ha giudicato perfetto per le proprie aspettative e necessità non serve aspettare il prossimo modello. Se lo trovi carente in qualcosa invece sì. Sempre che non si tratti di una necessità impellente.
-
aspettando sempre il modello che verrà non si compra niente....:D
-
Beh, non è strano non aver visto aloni: qualche problema c'è, ma non è che siano tutti così eh.
-
Infatti ho sempre detto che potendosi portare a casa un esemplare visto in funzione con i propri occhi il problema non c'era. Ordinandolo online la casistica sembra non essere riconducibile solo alla sfiga di qualche possessore sfortunato.
Poi questi aloni non hanno sempre la stessa incidenza. Alcune volte sono sicuramente meno pronunciati, tanto da non essere visibili mentre lo si usa. Altre volte però mi sembravano molto evidenti.
La cosa importante è essere consapevoli che bisogna porre la giusta attenzione. Non voglio dire che bisogna essere per forza pignoli, ma a me sembra un problema che ha fatto incaxxare parecchia gente.
-
Devo Comprare un nuovo tv per la mia sala,la scelta è sicuramente verso il panasonic che ho già dal 2006 . La domanda è questa: ne vale la pena spendere 1600 euro per il 42 vt30 contro i 700 euro del vt20 che ora si trova in promozione in giro, in definitiva quali sono le differenze sostanziali apparte il densain sicuramente migliorato
-
Il VT30 ha dalla sua anche una visione più razor. Il miglioramento c'è un po' in tutte le aree, ma riguardo al prezzo è chiaro che oggi il VT20 vale più di quel che costa, mentre il VT30 ha il prezzo giusto soprattutto nel taglio da 50". In quello da 42" è un po' meno competitivo. Rimangono tutte le sue qualità, considerando che non ci sono molte alternative in fatto di top di gamma plasma.
Cerca di vedere all'opera il VT20. Se guardi soprattutto film in BD e la visione un po' morbida non ti dispiace, vai su questo.
Se al contrario ti piace una visione più ricca di dettaglio, più razor, rimarresti un po' deluso dal VT20. Inoltre se hai sky HD è preferibile andare sul VT30, che gestisce con meno problemi i segnali a 50Hz (grazie, ma non solo, alla possibilità di settare IFC su medio).
A te la scelta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
(grazie alla possibilità di settare IFC su medio)
anche senza IFC il contouring, ancora minimamente presente in particolari frangenti (nelle carrellate veloci), è più attenuato sui nuovi pana, diciamo che bisogna andare a cercarlo di proposito, altrimenti difficilmente si vede
-
per me sky hd è veramente penoso con il decoder in dotazione,quindi parlando di fonti hd native c'è molta differenza tra i due modelli
-
Sì, da quello che sì legge in giro sono tutti d'accordo nel dire che sul VT30 la situazione è migliorata in modo evidente. E da quello che ho capito anche in SD qualche miglioramento c'è.
-
grazie per la vostra attenzione,probabilmente andrò sul vt30,mi sorgono dubbi per i trend che sono qua riguardo a gli aloni verdi,mi dispiacerebbe spendere tutti quei soldini per poi ritrovarmi con dei problemi
-
Penso che il taglio da 50" sia più soggetto a questo problema. Su quello da 42" non ho letto nessuna lamentela particolare. E poi c'è sempre il diritto di recesso entro 10 gg. Ci sono un po' di sbattimenti, ma del resto in casa Samsung e LG non ci sono plasma topo di gamma su quel taglio...