L'unico modo è mettere hdmi thrue dal setup in "OFF"Citazione:
Originariamente scritto da fabikus
Visualizzazione Stampabile
L'unico modo è mettere hdmi thrue dal setup in "OFF"Citazione:
Originariamente scritto da fabikus
@ Revolution...
Allora, ho collegato tutto come mi hai detto... ho fatto anche la calibrazione automatica... ma come mai mi sembra basso il volume? Devo alzare molto per sentire bene... e si sente poco l'effetto sorround... tu come hai impostato i valori delle casse? Cioè... mi sembra strano... probabilmente sbaglio qualcosa? :(
Bisogna settare altri parametri?
(quando ho fatto la calibrazione... l'ampli era settato su 6 OHM mentre le casse mie sono 4 OHM... può essere per questo motivo?)
AIUTAMI!!! :cry:
Leggere il manuale no??!Citazione:
Originariamente scritto da fabikus
Be' si' prima di tutto setta l'impostazione altoparlanti a 4 Ohm, ("6 Ohm" servono solo per casse >= 6 Ohm).Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
Poi per la calibrazione: in genere dopo averla fatta si impostano a piacere i livelli di volume, oltre che eventualmente a correggere le distanze.
Quindi la calibrazione non è diciamo molto attendibile... giusto?
Perchè sinceramente devo alzare parecchio per sentire un volume decente... :confused:
Ciao, anche a voi il sub ci mette qualche minuto per andare in standby?
Secondo me per ovviare al problema del flick...
Scusate intendevo il sub onkyo del kit 6305, mi sono accorto ora che ho sbagliato sezione
Mah non saprei, perché forse fa anche una equalizzazione (infatti attiva il Dynamic EQ). Non mi sono interessato molto alle operazioni che fa l'Audissey, ma fatto sta che se la disattivo i suoni mi sembrano + piatti e la dinamica si comprime molto...Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
Ora mi trovo veramente bene con le impostazioni che ho messo io dei volumi e sono contento :)
@ revolutionled:
Ciao rev, allora ho avuto un po' di tempo per fare delle prove: ho disattivato il Colore Intenso HDMI, però: subito dopo ho avviato la demo di Heavy Rain (che ogni tanto dava problemi) e l'audio ha cominciato a gracchiare come non aveva mai fatto :confused:
Allora ho spento la PS3, lasciando il resto acceso, l'ho riaccesa ma niente :mad: , solito problema :( nessun segnale alla TV...
Allora ho spento tutto e riacceso in sequenza e tutto ha funzionato normalmente, ho visto un film (Ritorno Al Futuro 2) ed è andato tutto ok...
Insomma purtroppo a me rimane il problema, pazienza, l'importante è che ci sia un modo per farlo andare.
@TheRock2709
Posso chiederti che valori hai impostato per le casse e il sub?
Se mi ha impostato le casse frontali a -12db... per fare in modo che il suono esca + alto cosa devo fare esattamente?
Poi ovviamente dipende anche da quanto grande è il tuo salotto... però almeno mi faccio un'idea... :D
Un'altra cosa... ma come faccio a sentire l'audio 5.1 e il dts da hard disk esterno collegato al tv samsung c8000?
Quando faccio partire un file da hard disk... mi viene fuori PCM sull'ampli perchè? Non riconosce in automatico il segnale ricevuto?
Ragazzi purtroppo continuo ad avere un problemone... in pratica collegando Notebook(HD5650)-->Sintoamplificatore(Onkyo TX-SR508)--->VPR(Acer H5360) quando apro dei filmati, anche 5.1 l'audio va a scatti,(testato con vlc, powerdvd,mediaplayer) mentre se ascolto mp3 oppure guardo dei bluray sempre 5.1 con TotalMedia Theatre 3 non sempre questi problemi.. l'audio va via anche con alcuni giochi.. non capisco cosa possa essere ho anche scaricato una serie di codec come K-lite, Divx player ecc ma non riesco a risolvere questo problema
(se uso solo il pc non ho nessun tipo di problema a riprodurre nulla, la cosa si verifica quando collego tramite hdmi il notebook al sintoamplificatore)
Salve ragazzi,spero possiate aiutarmi....fino ad ora ho avuto collegato al mio amplificatore un lettore bluray (bd/dvd) e l'xbox360 (game) in hdmi e l'uscita hdmi 1.4 al televisore.Ieri ho collegato anche la wii in component (prima sull'ingresso 1 e poi sul il 2) ma non riuscivo a visualizzare la console sul tv (mi dava assenza di segnale)....come mai??Non sapendo se avrei dovuto collegare anche l'uscita component dall'amplpificatore al tv ho provato anche questa soluzione ma senza risultati.Alla fine ho dovuto collegarla direttamente alla tv per poter giocare :confused:
L'hai detto all' ampli che in component c'è qualcosa?
come dovrei dirglielo??se non ricordo male per gli altri 2 apparecchi collegati in hdmi non ho dovuto fare nulla....ho attaccato e tutto funzionava al primo colpo
ovviamente devi collegare la wii all'ampli e l'uscita component dell'ampli alla tv, hai assegnato un tasto all'uscita component ??? altrimenti non lo vedi e poi fai entrare bene i jack nell'ampli , anche a me all'inizio si sentiva solo l'audio e non il video, perchè i jack non erano ben collegati, figurati che io ho collegato ai component dell'ampli la WII all'ingresso 1 e tramite sdoppiatore di component la PS2 e il DVDR all'ingresso 2
ragazzi nessuno ha una minima idea di come possa risolvere il mio problema indicato nel post precedente?
Grazie
Ho capito...quindi se ho un ingresso component devo necessariamente avere un uscita component da portare alla tv (non serve l'uscita hdmi dell'amplificatore che ho attaccato alla tv).Comunque questa prova l'avevo fatto....l'unica cosa che non avevo fatto era quello di assegnare il tasto all'uscita component....come si fa???!!!:confused: devo entrare nel menù dell'amplificatore?Citazione:
Originariamente scritto da Lucky Black
grazie per l'aiuto!