Visualizzazione Stampabile
-
Mi viene un dubbio,la mia stanza è sui 30/35mq ma dentro è abbastanza "piena",armadio,letto ecc...la mia posizione di ascolto è a circa 3.5mt,secondo Voi le RF-82 sono esagerate per questo ambiente?Dovrei scendere un pò?Premetto che per me prima di tutto viene la qualità....
Grazie
-
se è un divano letto ok ma se è uno già aperto.. umm !!! vanno benissimo le 82 su quelle metrature..
la qualita??? allora devi cambiare marchio,poi non so cosa intendi con qualità..:rolleyes:
-
In che senso devo cambiare marchio?Le Klipsch non sono buone?Ho le RB-81 e il sound mi piace tantissimo.....Sinceramente non so cosa intendi Tu per "cambiare marchio"......
-
Io credo che vadano bene le RF82 per la tua metratura e distanza, per dirti, io ho scelto le RF62, ma la mia metratura è di 15. Qualcuno ha già le 82 con 15. Poi i vari ostacoli che hai in stanza, bè..li solo il tuo occhio può aiutarti a capire se sono determinanti o no. Per il marchio credo che intendesse che ci sono marchi e serie più costose.
Anche se la cosa non è mai finita, sempre ci saranno marchi e serie più costose. Se a te piacciono molto le 81 e sei entusiasta, cambiare, non è detto che porti giovamento al tuo ''gusto-sound''
-
Quoto max.....................anche io volevo le rf82 ma venni altamente sconsigliato per la metratura del salone e, soprattutto, la scarsa distanza dal muro.
AVrei avuto una saturazione di bassi veramente eccessiva e di conseguenza un pessimo suono.
Se ti va' clicca sul link sotto la mia firma per farti un' idea .................
-
30/35 mq non sono pochi, la metratura è molto simile alla mia e ho le rf82. Do ragione però Ivan dicendoti che se le devi tenere attaccate alla parte allora lascia perdere. Io gli ho dato 80/100 cm dietro e fanno il loro porco lavoro.
-
Ciao,
anche io faccio parte della famiglia!!!1
sentite ragazzi, vi chiedo un consiglio. forse se leggevo il post c'è già la risposta, ma è un po grandino....
allora, io sono un felicissimo possessore delle rf 82... sto valutando di passare alle rf 83?
cosa mi dite?
le vedo veramente poco le 83, si parla spesso delle 82. anche nei siti che vendono.
ma le 83, sono le 82 solo un po piu "muscolose"?
qualcuno di voi che le ha ascoltate entrambe e che mi dice il suo parere....
il vostro consiglio???
ciao grazie!!!
-
LE 83 sono un altro pianeta rispetto le 82....hanno un tweeter diverso, 3 woofer e una costruzione più qualitativa e un taglio diverso del crossover. Pratiamente NON sono le 82 con un woofer in più.
Suono migliore delle 82 senza ombra di dubbio.
Unico problema....avere ALMENO 150-200 watt VERI per muoverle e dovere.....quindi il 3008 che vedo in firma non è sufficiente.
Le ho possedute e ora le possiede pegarx...che le "muove" con un onkyo 905.
-
"Unico problema....avere ALMENO 150-200 watt VERI per muoverle e dovere.....quindi il 3008 che vedo in firma non è sufficiente"
ok, grazie mille....
ma come sarebbe che il 3008 non le muove e invece il 905 si...
in teoria il 3008 nelle caratteristiche lo danno a 200W... è comunque un modello potente per la sua categoria, decisamente sopra il 905!
Per i Watt veri... non sono sicuro. Con quella efficenza li, il bello è che suonano anche con 1W. Ad esempio io ho un amplificatore a valvole da 13W e con le 82 spinge tantissimo....
....
-
da ex possessore delle 82 e felicissimo possessore delle 83 devo concordare con luca sono due pianeti diversi, sia come finiture che suono, le 83 se ben disposte con tanto spazio dietro e alimentate da finali con molta corrente tirano fuori un sound che mi fa impazzire, molto live, corposo, quasi materializzano gli strumenti non so come spiegarmi meglio. certamente non sono i diffusori da consigliare all'amante della musica classica ma per tutto il resto sono ottime, poi ora hanno un rapporto costo/prestazioni inarrivabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Io gli ho dato 80/100 cm dietro e fanno il loro porco lavoro.
Le potrei distanziare dal muro circa 40cm,di più non posso,sono sufficienti secondo Voi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
"
ma come sarebbe che il 3008 non le muove e invece il 905 si...
in teoria il 3008 nelle caratteristiche lo danno a 200W... è comunque un modello potente per la sua categoria, decisamente sopr..........[CUT]
Se noti ho messo le "muove".....infatti a mio avviso è del tutto insufficiente il 905!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Se noti ho messo le "muove".....infatti a mio avviso è del tutto insufficiente il 905!
OK...intendi quindi muoverle a dovere!!!!
....
ma il concetto che hanno tanta efficenza e servono pochi watt per farle andare è corretto?
quindi se mettessi un amplificatore diverso le 82 suonerebbero tanto di piu? e anche tanto meglio?
-
Al meglio non c'è mai limite volendo...
poi dipende da molti fattori....
A mio avviso cmq, per un sistema RF-82 un Onkyo 3008 è già più che sufficiente...
-
Esatto 82-3008 perfetto.....83-3008...NO.
Il fatto che con 1 watt suonano è relativo...ovvio che suonano, ma il controllo? Ci sono 3 woofer da 20 da muovere e CONTROLLARE a dovere....