Per quel poco che so sono a disposizione.
Visualizzazione Stampabile
Per quel poco che so sono a disposizione.
Avresti già qualche guida/manuale da linkarmi?
Per autocal il manuale è incluso nel file di installazione.
Per ColourSpace c'è un Forum apposito.
ok grazie Franco, invece c'è una guida in italiano per l'aggiornamento del firmware?
No ma c'è quella in inglese compresa nel file di aggiornamento, cmq è molto semplice l'unica difficoltà è trovare una pennetta usb che venga riconosciuta dal proiettore, solitamente quelle migliori sono di capacità non superiore a 8Gb meglio 4Gb che dev'essere formattata in FAT32.
Il 500 sarà il mio next vpr.
Ma uno street price realistico per il 700 quanto potrebbe essere??
Qualcuno ho notato un punto di colla a fissaggio della ghiera esterna?
https://i.ibb.co/FZcBQmr/20250321-221634.jpg
Sugli 8000 più o meno.
Sapete dirmi cosa potrei fare un backup delle impostazioni di fabbrica del VPR?
Grazie
Inserisci una pennetta USB formattata fat32 nella presa USB del proiettore e scegli nel menù di installazione esegui backup.
Se puoi mettere le mani su una altra sonda migliore della Spyder 2 ( io ho anche la xrite)
Puoi fare una cosa molto simpatica con la nuova versione di Autocal.
Ovvero correggere le letture della Spyder 2 con una sonda di riferimento.
Io ho utilizzato la xrite con Colourspace ZRO per fare le letture,in quanto questo software ha i file di correzione per lo NZ500 con la xrite.
Ovviamente non è un risultato perfetto ma sicuramente molto buono.
La differenza della calibrazione con queste sonde economiche rispetto ad una calibrazione con sonde professionali è soprattutto sulle basse luci, perché sulle alte, altri utenti del forum possessori di sonde di alto livello e anche xrite ,mi hanno detto alla fine sulle alte luci le differenze si assomigliano molto.
Io poi ho controllato manualmente la gamma ed era perfetta fino ai 25 ire, ho dovuto solo abbassare di 1 punto il gain del verde e del rosso.
Il gamut era perfetto non ho dovuto fare niente.
Quindi dal mio punto di vista fortemente consigliato
Grazie Esorciccio, il mio problema attuale è che non ho bdg per acquistare una sonda di qualità, forse in futuro, mi stavo chiedendo se caricare i parametri rilevati in situazioni ambientali e schermi molto simili alla tua potrebbero comunque migliorare la visione rispetto i parametri di fabbrica?