• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver

scusate ma è normale che all'accensione ci metta una decina di secondi prima di mostrare il video? io ho il 609 collegato alla TV con hdmi 1.4 ...accendendo la tv si accende anche l'onkyo ma appunto ci vogliono una decina buona d secondi prima di poter vedere dall sorgente (xbox o myshy) ... è un "problema" di amplificatore/cavi/settaggi o è normale?

Grazie ciao
 
Magari, se il lettore lo permette, separando audio e video...uno per ogni uscita hdmi....;)

Il mio lettore blu ray lo permette il Sony 790 solo che andando con il cavo hdmi dal lettore all amplificatore per l audio mi da problemi....a volte riconosce l audio a volte no e' muto non so dove sbaglio.....o se forse semplicemente a volte lo prende e a volte no....il lettore e'dettato bene ne sono certo.....
 
Ciao a tutti, da ieri sono il fortunato proprietario di questo bellissimo sintoampli della onkyo. Seppur mi ritengo competente in molte cose di nicchia, ammetto la mia quasi totale ignoranza nel mondo dell' HT e Hi-Fi.
In firma il mio impianto, so che le polk non vengono apprezzate, ma come primo impianto, comprato usato e pagato una fischiata, mi ritengo molto soddisfatto.
Passo subito a rompere con una domanda: avevo già provato a pilotare i diffusori con un vecchio stereo 5.1 e mi pareva che andassero bene; una volta collegate all'onkyo ho sentito un netto miglioramento ma ho anche notato un leggero brusio della casse anche quando il volume é a 0, cosa che non facevano prima, il problema lo riscontro principalmente nelle frontali e nella centrale, da cosa può dipendere? ammetto di avere fatto un setting molto sommario dell'ampli, infatti non ho avuto molto tempo da dedicare, ma comunque mi pare un po' strano che a volume 0 emettano un ronzio.
Grazie delle risposte.
 
ultimo firmware aggiornato vale la pena?

Ciao,
ho visto di un nuovo aggiornamento fw. volevo sapere se ne vale la pena perchè mi ci mette sempre un pò a farlo. Che ne dite?

Volevo chiedere, inoltre, se pure a voi mette il subwoofer a -12db ogni volta che lo spengo. A me sembra un comportamento anomalo...
 
@Everyone grazie infinite, provvedo a controllare immediatamente il codice prodotto per verificare che non sia un difetto di fabbricazione... se così fosse cercherò di farmelo sostituire/riparare... partiamo bene.
Se invece é un errore di connessione vorrà dire che la foga mi ha fatto fare delle sciocchezze.
 
ragazzi oggi mi è arrivato il giradischi (debut project III)....nel cavo in dotazione ci sono anche due morsetti che da quanto ho capito sono la messa a terra, ora uno lo collego alla vite che è accanto alle uscite rca del giradischi, ma l'altro che va al 609 dove lo collego??
 
per collegare il giradischi ti serve anke un preamp phono, perchè il 609 non ha l'ingresso dedicato.
colleghi il debut agli ingressi del preamp, e le uscite le colleghi ad un ingresso analogico a scelta del 609.
la terra di solito ha un morsetto sempre sul preamp.
 
Ciao a tutti, vorrei chiedere qualche consiglio specifico.
Ieri sera ho ricevuto come regalo di compleanno IL BASSO 850. Vorrei sapere come configurarlo al meglio.
La mia configurazione attuale è: Sinto: ONKYO 609, IL TESI 560, IL TESI 760, IL TEST 242. Al momento le frontali (560) sono full range, le posso lasciare così oppure è meglio tagliarle? Quale uscita del sinto utilizzare per il collegamento con unico cavo? Meglio usate il PRE-out(quello in basso) oppure subwoofer (quello in alto), questo perché nel manuale c'è scritto che quello in basso è da utilizzare con sub attivi...quindi è meglio utilizzare quello nel mio caso?

Grazie mille a tutti!!!
 
Ciao ragazzi,
scrivo per sapere se potete aiutarmi nel risolvere un fastidioso problema...nel mio impianto collego la ps3 tramite HDMI al 609 e poi attraverso l'uscita dell'ampli alla TV tramite secondo cavo HDMI, e fino a qui nulla di strano.
Ho acquistato da un amico una cuffia TRITTON per cercare di disturbare meno quando la sera gioco e la stessa cuffia ha una centralina che si collega tramite digitale ottico per riprodurre in dolby.
La mia idea iniziale era stata quella di collegare la centralina della cuffia all'uscita ottica della TV, sperando che il segnale audio dell'HDMI della ps3 non si fermasse all'ampli e che continuasse pure attraverso il cavo che dall'ampli arriva alla tv, in maniera tale da poter sfruttare cuffia o impianto surround sulla base delle esigenze del momento senza modificare nulla nei settaggi della ps3.
Invece succede che facendo questo collegamento non arriva alcun segnale audio alla tv ed infatti se provo a sentire la ps3 senza cuffia e con le casse della tv non arriva nulla.
C'è un modo per far si che il segnale audio non si fermi all'ampli ma venga trasmesso insieme al segnale video tramite HDMI che va dall'ampli alla tv? in questo modo potrei sfruttare l'impianto o le cuffie indifferentemente e mantenere il dolby su entrambi.
Spero di essermi saputo spiegare...

L'alternativa è attaccare la centralina delle cuffie all'ottica della ps3 e dover ogni volta cambiare la selezione prima di iniziare a giocare...grazie se qualcuno riesce ad aiutarmi.
 
@monsterluc78
La butto li da profano... Ma se colleghi direttamente l'uscita cuffie della tv alla centralina delle cuffie?
Perdi il dolby, se la tv non lo gestisce, ma hai l'audio... Altrimenti dovresti risolvere collegando l'uscita dell'ampli, ma qui non ricordo se il nostro sistema gestisce il dolby.
In questo modo mi aspetto che il segnale entri nel 609 e di conseguenza, il video finisce alla tv tramite hdmi mentre l'audio esce dalle cuffie o da qualche altra uscita presente e che ora ignoro :)
ciao
 
@monsterluc78
La butto li da profano... Ma se colleghi direttamente l'uscita cuffie della tv alla centralina delle cuffie?[CUT]
Non è possibile in quanto l'unico modo per collegare la centralina è tramite cavo ottico.
Perdi il dolby, se la tv non lo gestisce, ma hai l'audio... Altrimenti dovresti risolvere collegando l'uscita dell'ampli, ma qui non ricordo se il nostro sistema gestisce il dolby.
In questo modo mi aspetto che il segnale entri..........[CUT]
Volevo mantenere il segnale sia sull'ampli che sulla tv..tutto qui.
In questo modo non dovrei cambiare nessun settaggio e dovrei trovarmi il segnale dolby "teoricamente"
 
Top