Visualizzazione Stampabile
-
OK, speriamo bene sto sabato provo... speriamo bene :D
Anche se dovesse fare il downmix non sarebbe un problema insormontabile, a noi interessa fare un check veloce, c'è l'immagine? Sì :p Si sente pure l'audio? Sì :p E' a colori? Sì :p
Per dire potrei pure usare il videocomposito :eek: tanto poi a casa, per ora non ha l'ampli esente via HDMI con le cassettine del TV (!)... è evidente che se io cambio ampli, il mio passa a lui ;)
Certo che non gli costava nulla alla Sony a mettere una HDMI frontale... un'altra possibilità labile poi non vi rompo più se collego WB Live Hub via USB non è che ottengo lo stesso risultato (comando con il TLC dell'ampli, ma decodifica il WD e il segnale A/V passa sull'USB :confused: ?)
-
La crescente curiosità verso il multicanale mi sta spingendo all ricerca di un buon amplificatore, anche se un po' di diffidenza rimane.
Per ora al primo posto c'è il Cambridge audio 540R v.2 ma anche i Marantz mi ispirano. I modelli sono tanti.
Non sono interessato all'home theatre, anche se inevitabilmente l'ampli verra collegato alla tv. La sorgente è il Cambridge audio DVD89.
L'ampli non sostituirà l'attuale valvolare di cui sono soddisfatissimo.
Per ora ho quattro diffusori. prenderò un centrale ma vorrei evitare il sub.
Avete consigli? Che impressioni avete avuto passando dall'ascolto stereo al multicanale?
-
Citazione:
se collego WB Live Hub via USB non è che ottengo lo stesso risultato (comando con il TLC dell'ampli, ma decodifica il WD e il segnale A/V passa sull'USB ?)
No, non esattamente. Se colleghi il WD magari viene visto come fosse un HD ma sarà il mediaplayer interno al sintoamplificatore a occuparsi delle codifiche. Ma perché ti serve che abbia il collegamento sul frontale? Non puoi collegare il WD a uno degli ingressi HDMI posteriori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Ma perché ti serve che abbia il collegamento sul frontale? Non puoi collegare il WD a uno degli ingressi HDMI posteriori?
Deve essere una cosa veloce lo 'tacchi sul davanti provi e... via :D
C'ho 2 possibilità:
- Il trusco HDMI sul TV uscita audio TV SPDIF verso ampli va come un cavallo
- cavo HDMI sempre attaccato all'ampli e pietosamente buttato nel pavimento :cry:
-
Sono fiducioso per la prima, ma anche la seconda, col cavo arrotolato e non per terra non mi sembra male...
-
... no dai per terra come fosse bratta è anche meglio, fa più vissuto :p
-
Teriibbileee... :D Io avevo un mini-Usb così, ma ha fatto una fine indegna :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bumblebee84
c e tanta differenza tra il 471 e il 571?
il 571 fa un upscaling a 1080p e gestisce 7 canali
upscaling non so la qualità, non l'ho ancora provato ma cmq non farà miracoli, il 7.1 dipende se ti serve o no, io l'ho preso giusto perchè era in offerta...tanto l'upscaling me lo faceva già il lettore blu ray...
forse in più ha l'usb sul frontale che non so se il 471 ha...
-
Onkio o marantz?
Ciao a tutti dopo Aver scelto i diffusori ho un'altro problema.. Il mio ascolto sarà 50% musica e 50% film i due sinto in questione erano il tx nr 1009 onkio o il Sr7005 marantz, Una vostra opinione?
-
Tra Onkyo TX-NR809 e Marantz SR-6006 quale prendereste?
Vorrei capire perchè l'Onkyo pesa quasi 7 kg in più, anche se dovrebbero essere di pari fascia... questo mi lascia supporre che l'Onkyo sia meglio, almeno in termini di qualità costruttiva
-
Ottima osservazione. Di solito il maggior peso è indicativo per la potenza. Ovviamente non è sufficiente per giudicare e dire quale si sente meglio dell'altro, ma quanto meno è probabile che sia in grado di pilotare con più facilità diffusori ostici. Poi per il resto avranno una timbrica diversa e quindi a seconda degli accoppiamenti potrebbe andare meglio l'uno o l'altro IMHO...
-
Con B&W quale si accoppierebbe meglio?
-
ragazzi....che differenza passa tra l'onkyo 876 e 806?
-
Citazione:
Originariamente scritto da markko8
Con B&W quale ...
Parli delle tue M-1? O devi cambiare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maver80
...tra l'onkyo 876 e 806?
A memoria mi pare che la sezione finale del 876 sia molto potente, credo sia più vicino al 906 che all'806. Tutti quelli che lo possiedono dicono che è un mostro di potenza...