cosa intendi dire per "quittare".... ???Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Visualizzazione Stampabile
cosa intendi dire per "quittare".... ???Citazione:
Originariamente scritto da piedus
uscire :)
non vorrei ritrovarmi come uno di questi utenti :
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=3634
non mi preoccupa tanto che il nero si alzi un pò, ma che non si sappia quando si assesti l'aumento del valore ...
Pare proprio di si: stessi pannelli, stessa elettronica.Citazione:
Originariamente scritto da Andy69
Voi direte ma che fa scrive alle 5 del mattino?....no, non sono impazzito,devo controllare la mia bambina che dorme ma ha la febbre alta alta...
Tra 3 settimane dovrebbe arrivare il c7000, ma questi prezzi saranno veri?
http://www.lcd-compare.com/televiseu...-PS50C7000.htm
http://www.h-online.com/priceinsight/a517282.html
Qui sono in sterline quindi circa 1600 euro.
http://www.twenga.fr/prix-PS50C7000-...lasma-579767-0
http://www.gruponeva.es/producto/tel...ps50c7000.html
se il prezzo sarà quello non lo so' ma se dovesse corrispondere a verità mio subito.
Forse ho scoperto l'arcano, il C7700 è un modello LCD LED come si vede nel link.Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
http://www.lesnumeriques.com/article-303-7949-36.html
Con l'occasione chiedo a qualche buon samaritano, che sa bene l'inglese, di sintetizzare cosa dice il tizio nel video al link sottoindicato. Qualcosa ho capito ma....se mi date un aiuto...
http://www.youtube.com/watch?v=C8haf9oIlkk
puoi selezione tramite il tasto CC in rosso la trascrizione audio in inglese e poi dallo stesso tasto tradurre i sottotitoli in italiano
non e' perfetto ma e' meglio di niente:D
Citazione:
Originariamente scritto da trefz
Anche fosse resterebbe comunque il grossolano errore sul sito Samsung dove si parla chiaramente dei "TV al plasma C7000 e C7700".
Allora, le cose piu' interessanti che ha detto:Citazione:
Originariamente scritto da trefz
Il plasma panasonic restituisce dei neri davvero profondi. Non altrettanto riescono a fare i due top gamma samsung lcd led.
Inoltre su schermate scure e' chiaramente evidente il problema della non uniformita' (clouding molto visibile).
Nel plasma angolo di visione a piacere, negli lcd led basta spostarsi lateralmente per avere un'immagine che si sbiadisce come fanno vedere nel video.
3D: senza occhiali immagini doppie su tutti, con occhiali immagine definita e risoluta sul plasma mentre ancora leggermente sdoppiata sugli lcd.
Inoltre con gli lcd non e' possibile guardare il 3D sdraiati sul divano perche' se non si tiene la testa perfettamente verticale, l'immagine diventa via via piu' scura fino a diventare nera per una rotazione di 90 gradi. Nel plasma tutto perfetto anche da sdraiati.
Non mi pare di aver tralasciato nulla.
PS: dice anche che secondo loro il 3D e' ancora in una fase preliminare.
Ecco, io se possibile non vorrei prendere Panasonic per l'estetica, ma non sarei così cieco da andare comunque per questa strada se il 3D offerto da Samsung si trascinerà una tale differenza di qualità come quella (netta mi pare) tra il plasma Pana e i led Samsung.
Per avere una funzione così scadente, con oscuramento totale dell'immagine al progressivo spostamento dal centro, e lo sdoppiamento continuato anche con occhiali, a quel punto sceglierei se prendere un modello senza e prendere il VT20 che pare essere davvero molto meglio.
Spero però che il difetto provenga solo dalla tecnologia lcd e non da altre scelte, e quindi possa non presentarsii neppure sui nuovi plasma coreani.
hummm...per il 3d penso che il plasma sarà in netto vantaggio visto che cambiando immagine ogni centoventesimo di secondo, l'lcd non vedo che ce la possa fare; per contro l'lcd restituisce un'immagine sicuramente più luminosa in 3d visto che gli occhialetti tolgono 1 o 2 stop (non ricordo di preciso ma almeno 1 lo tolgono dimezzando così la luminosità) e la retro dell'lcd permette di ottenere un luminostà superiore al plasma.
poi dovresti considerare il discorso elettronica, contenuti disponibili e costo degli occhialetti; elettronica e conteuti sono correlati, visto che samsung ha una modalità che traduce in 3d i contenuti 2d, mentre panasonic e lg niente, quindi anche se si vedesse meglio il panasonic senza avere contenuti non serivrebbe a niente. il discorso occhiali invece è importante valutarlo se si deve vedere la tv in più di 2 persone, ricordatevi che le tv in modalità 3d si possono vedere solo con gli occhiali (E chi non li indossa non potrà vedere la tv neanche in 2d) e qui la soluzione migliore è quella di lg che usando occhiali passivi fà in modo che gli stessi siano molto economici ma al prezzo di una risoluzione dimezzata.
a occhio e roce il 3d è un caos al momento, soprattutto per i paesi come l'italia dove non mi pare siano stati annunciati contenuti broadcast in 3d
Ma infatti io punterei ad una buona tv, se incidentalmente è anche 3D, bene, altrimenti pazienza, se ne fa a meno.
Ad oggi i contro sono troppi: costo degli occhiali, incompatibilità tra marche diverse a causa della mancata sincronizzazione degli occhiali con i sensori IR (ergo vedere un contenuto 3D con gli amici sarà difficilissimo), mancanza di contenuti, problemi di crosstalking (soprattutto su lcd) e bassa luminosità (plasma).
Proprio qs mattina su Dday c'è un ottimo articolo sul'utilità o meno di qs 3d.....
Ovviamente lo stop e' 1: luminosita' dimezzata.Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Pero' Panasonic ha detto che nel suo VT20 usa dei fosfori diversi, incapsulati in modo diverso che permette loro un forte aumento della luminosita' emessa a pari corrente rispetto ai plasma delle serie inferiori.
Quindi direi che il problema luminosita' non e' un problema.
A domanda: http://www.avforums.com/forums/11870212-post44.html
AVForums risponde: http://www.avforums.com/forums/11870850-post46.html
AVforums non dispone di una sonda adatta a misurare le bassissime luci (costa troppo), ogni dato tratto da tabelle prodotte da AVforums che riguardano il livello minimo del nero per qualsiasi pannello recensito è senza alcun valore.