@kamabitch
io personalmente li uso solo mentre guardo i bluray perchè nella visione normale preferisco colori più accesi. Cmq se vedi che per te vanno bene per tutte le sorgenti non ci sono problemi.
Visualizzazione Stampabile
@kamabitch
io personalmente li uso solo mentre guardo i bluray perchè nella visione normale preferisco colori più accesi. Cmq se vedi che per te vanno bene per tutte le sorgenti non ci sono problemi.
Perchè, quelle impostazioni non sono per esaltare al massimo colori, contrasto, luminosità, etc.?Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
a quante ore considerate finito il rodaggio?
Vorrei capirlo anch'io .... per il vt20 si parla di 200, non so se è lo stesso per il v20!
Io ho fatto solo 85 ore di rodaggio, in realtà se ne dovrebbero fare 100.
@ dibilino
No, quelle impostazioni sono per esaltare al massimo la fedeltà dell'immagine, riproducendo i colori che il regista intende far vedere, quindi senza rielaborazioni che diano colori sparati. Mentre nella visione di rai1 (per esempio) non trovo necessario tale accorgimento.
Anche se non capisco come mai nei manuali non se ne parli (del rodaggio) ... quindi io che ho passato le 120 ore posso cominciare a sbizzarrirmi :D !
Stavo pensando di impostare il Prof1 con i tuoi settaggi e il Prof2 con qualcosa che faccia risaltare maggiormente colori, contrasto etc. in modo da farlo sembrare (all'occorrenza) un lcd o led, che ne pensate?
@ dibilino
Si, penso che sia una buona idea.
Non so se capita anche a voi, ma quando sintonizzo il digitale terrestre su canale 5 HD l'audio va in ritardo rispetto al video. Potete dirmi se è un problema comune?
Ragazzi proviamo a fugare le mie indecisioni croniche ;)...premesso che: 1. Ho deciso ormai per l'acquisto del V20 - 2. Guarderò solo digitale terrestre, Sky HD (senza cinema), bluray e giocherò (lavoro permettendo :mad: ) con la PS3 - 3. Distanza di visione 3.5, 4 metri....La mia domanda è: prendo il 50 pollici o il 46???Tutti le mie ricerchette su internet in merito a distanze di visione direbbero 50 tutta la vita ma visto che in SD e interlacciato il nostro V20 non eccelle (almeno così ho letto qui) non vorrei amplificare i difettucci collegati a quelle sorgenti e riflettevo se magari un più modesto 46 renderebbe più gradevole la visione visto e considerato che non giocherò o guarderò bluray tutto il giorno. Mi blocca soltanto la paura di percepire da quella distanza un pannello inadeguato per dimensioni.Voi che dite???HELP MEEEEEEEEE....:confused: Grazie in anticipo
@ Stellevelletri
a me non è mai successo!
@ Vincent72
perchè è già in vendita il 46??
x Stellevelletri, desidererei sapere se le tue impostazioni le hai fatte "ad occhio" o usando una sonda. Io le sto usando su Prof.1 e mi sembrano piacevoli, meno "cariche" di quelle THX.
Grazie
@ scudiero
Sono fatte ad occhio ma con un bluray apposito per la calibrazione.
Senza alcun dubbio il 50 (a prescindere dal fatto che non mi risulta esserci il 46, ma solo il 42). Avevo anch'io il timore che il 50V20 fosse troppo grande per la visione dalla distanza media di 3/3.30 mt da cui vedo la tv, ma mi sono ricreduto ed anzi, talvolta mi trovo già a desiderare un polliciaggio maggiore per la visione in hd, sia b.r. che Sky hd (a proposito, ti consiglio di provare i film di sky hd, che in un primo tempo non volevo prendere anche per l'infondato timore di una qualità modesta del segnale interlacciato e che, invece, da 3 mt non risultano affatto molto distanti dai b.r. come qualità di visione). Figurati che ora la pensa così anche mia moglie, che in un primo momento mi aveva fortemente criticato per aver acquistato un 50 pollici. Tutto considerato, vale la pena accettare una qualità di visione in SD leggermente inferiore (ma, ti assicuro, pur sempre accettabile se hai un impianto d'antenna decente), per non mortificare le qualità del V20 con una visione da 3,4/4mt. e nella prospettiva di un prossimo aumento dei canali trasmessi in hd. In pratica, nelle tue condizioni avrei il dubbio tra un 50 ed un 58 pollici almeno, piuttosto che tra un 50 ed un 46.Citazione:
Originariamente scritto da Vincent72
Spero di esserti stato di un qualche aiuto nella risoluzione del tuo dubbio.
Buon acquisto.
concordo con panaeos: il 42 da quella distanza sarebbe troppo piccolo
dopo 2 giorni ti pentiresti di non aver preso il 50
Citazione:
Originariamente scritto da PanaEos
eh già...mi avete colto in fallo :mad: ero straconvinto che il 46 esistesse ;) ....certo che col 42 neanche avrei fatto il confronto!!!Non so se mai uscirà un 46 pollici ma certo se mi si dice che il digitale terrestre non è poi così pessimo come gradevolezza di immagine non ho motivo di starci su a pensare...grazie per il conforto. Avevo rimesso in discussione in queste ore la mia decisione circa il 50 pollici ma mi avete riportato sulla retta via.....Thanks:D
Mi spieghi questa cosa del rodaggio? vuol dire che prima di un certo numero di ore il tv non rende al meglio delle sue possibilità?Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri