Propenderei piu' verso la seconda ipotesi, non saprei proprio dove mettere le mani...il problema è trovare la clinica.
Ma non c'è nessun Klipschista di §Roma che sappia darmi qualche indicazione?
Visualizzazione Stampabile
Propenderei piu' verso la seconda ipotesi, non saprei proprio dove mettere le mani...il problema è trovare la clinica.
Ma non c'è nessun Klipschista di §Roma che sappia darmi qualche indicazione?
MMMM da quel che dicon le rf5 son superiori alle 82,anche se io ho sentito il tris rf7 e non ho sentito differenze con le mie 83,forse non ho ancor l'orecchio cosi allenanto!comunque diciam che il problema principale con le serie vecchie è di trovare i centrali vecchi perchè erano serie fatte per hifi e davvero in pochi hanno il loro centrale.
infatti anche io volevo le rf7 ma ho poi abbondonato l'idea perche trovare un rc7 è davvero arduo..!in 2 anni ne ho visti girare in tutti i mercatini di internet mi sembra 3 soli e tutti parecchio cari!avevo avuto la possibilita di prenderlo dal negoziante dove mi rifornisco di solito a prezzo regalato quando avevo preso le 82..ma io avevo pensato ben di prendere rc64 anche se il galantini che era con me dal suo amico negoziante mi consigliava rc7!
comunque tornando a noi diciam che rc64 non mi è piaciuto e preferisco di gran lunga il 64mk2 avendoli avuti entrambi e non lo dico per la correttezza timbrica o perche è piu morbido o altro,si ok klipsch è un po con gli alti a palla ma le 83 non lo son per nulla rispetto le mie vecchie 82!comunque io consiglio il 64mk2 perche riesce a riprodurre voci molto piu corpose e un basso sicuramente migliore mentre nel 64 le voci son troppo asciutte e il basso stecca..!
Parlando poi delle rf5 che non vanno non ti serve un tecnico per sentire sta cosa..ti metti li e se noti differenze qualcosa non va!l'unica cosa veloce sarebbe fare un scambio di tw fra le 2 casse e controllare se è questo..se ugualmente cambiando il tw senti il difetto allor come gia penso puo essere il filtro che è andato..!e cavolo di rodaggio ne hanno fatto è..ne hanno un bel po di anni le rf5!
Infatti Roberto, io furbamente ho seguito il tuo consiglio :D e son soddisfatto!
Comunque non metto in dubbio le parole di pegarx, se ritiene il 2 superiore...per me ad ogni modo passare da RC52 a RC64 è stato sicuramente un buon salto, anche se la cassa credo sia ancora un po'da rodare..e visto quanto son migliorate le altre mie Klipsch a rodaggio concluso mi aspetto ancora qualche miglioria..
La tua firma vive di ricordi:D ;)
si sul 64 ceran state abbondanti discussioni su chi come me e altri ne elogiava pregi e i diffetti di cui parlavo prima,cè chi poi è passato al tris torri come front,cè chi ha messo come il galantini 2 rf63,cè chi voleva mettere 2 rb81 come lucach e poi altro..diciamo che io lo ho apprezzato moltissimo il 64!rispetto al htm61 poi un altro mondo..ma aveva dei seri difetti di gamma bassa e corposita!
Ahah la mia era solo una pazzia di mettere due rb81 :D
Poi son passato a dynaudio......e ora sto bene :D
Si sono stappate le trombe!!!!:eek:
Raga, stamattina ho riposizionato le RF-5(parecchio inclinate a dire la verità...siamo sui 35-40°), e le ho fatte andare tutta la mattinata con dischi che conosco...circa 4 ore!!!
Mi sono appena reso conto(siamo in 3 e tutti della stessa opinione)che il problema sembra essere scomparso!!!
Ma come cacchio è possibile??? Stamattina la cosa era ancora percettibile e adesso sembra essere svanita:confused:!
Spero non sia solo una questione momentanea...cmq sono casse favolose.
Fortunatamente la paura che avevo della troppa presenza di bassi si è rivelata infondata. Sono ad una distanza di circa 50cm dal fondo e i bassi sono secchissimi e velocissimi!! Prima con le RF-52 il suono era amalgamato e impastato, mentre adesso è molto scandito e isolato(non so come altro spiegarlo), e sembra che la traccia venga analizzata in tutte le sue frequenze per essere ulteriormente separata. Il guadagno su tutte le gamme è improponibile! Ho appena sentito la rullata della batteria a circa la metà di "Romeo and Juliet" dei Dire e sulla faccia mi si è disegnato un sorriso stile Durbans...vediamo come la prendono i vicini!:D
Al piu' presto devo assolutamente prendere un integrato stereo...credo che le RF-5 se lo meritino con tutto il cuore.
Te l'avevo detto, il problema potrebbe essere il fatto che siano state ferme per molto tempo.....
Ora, non per segare i tuoi entusiasmi :( ma c'è la possibilità che il fattaccio si ripresenti. Probabilmente qualche condensatore comincia a non farcela piu.
segue sotto .....
Cosa mi dite di un abbinamento Pioneer con Klipsch, uso quasi totale per HT?
Ho trovato un LX83 (top di gamma 2010) ad un buon prezzo, lo abbinerei ai diffusori RF62 MKII come front e RC62 MKII come centrale, sub e surround da prendere in un secondo momento.
io preferirei un tris heresy
E comprale pegar, se non le prendi te che quasi te la regalano la roba chi le deve prendere?