Visualizzazione Stampabile
-
Io non l' ho mai visto venduto usato a piu di 250€ che rispetto ai 400 del nuovo sono il 60 % in meno.Ho scritto " non senza fatica " non certamente per i prezzo ma per la quantità che ce sul mercato dell usato che è quasi zero.
Ricerca di 2 secondi di vendite di anni passati
http://www.avmagazine.it/forum/51-ve...nti-mode-8033c
http://www.avmagazine.it/forum/34-ve...mode-8033-s-ii
Chi cerca trova.
-
forse qualche antimode prima serie, il cinema, con MOLTA fortuna si può trovare a 200, ma meno è folle chi lo vende...
mentre l'S-Ii a meno di 250 impossibile (anche qui dipende dalla follia del venditore) e appena lo si mette in vendita è peggio di un pezzo ci carne in una vasca di piranha...
parlo per esperienza dato che l'ho venduto
-
credo che sulla questione economica si debba confrontare nuovo con nuovo ed occasione con occasione...
...ammesso di trovare un anti-mode usato o ex demo (questo l'ho visto a 350 ma non so se è un prezzo congruo) il prezzo finale va raffrontato con un ampli (con integrato XT32) ugualmente usato o ex demo...
...e poi c'é il vantaggio della integrazione, il fatto che Audyssey sta DENTRO l'ampli per me è impagabile...
...diciamo che almeno a priori io vedo solo vantaggi...
-
Senza andare avanti il punto della cosa è che se lui vuole provare l' antimode può farlo a costo zero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
forse qualche antimode prima serie, il cinema, con MOLTA fortuna si può trovare a 200, ma meno è folle chi lo vende...
mentre l'S-II a meno di 250 impossibile (anche qui dipende dalla follia del venditore) e appena lo si mette in vendita è peggio di un pezzo ci carne in una vasca di piranha...
parlo per esperienza dato che l'ho venduto
Esatto. L'8033S II a meno di 250, ma io direi forse più vicino ai 300, se lo si trova è solo perché il proprietario deve pagare dei creditori, e se non lo svende gli rigano la macchina...
Il link che ha postato Elven, infatti, è di quasi due anni fa... contando l'aumento del costo della vita negli ultimi due anni, 250 euro di allora valgono 300 di adesso come minimo. Tutto rigorosamente IMHO...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Senza andare avanti il punto della cosa è che se lui vuole provare l' antimode può farlo a costo zero.
Su questo sono assolutamente d'accordo, ed è stato il ragionamento che ho fatto io meno di un anno fa quando l'ho preso. E infatti ora con la XT32 del nuovo ampli - pagato però quattro volte il costo di cui stiamo discutendo per l'Anti-Mode usato - l'ho escluso dalla catena per fare ogni adeguata valutazione, in vista di un'eventuale vendita (per questo sono così informato sul valore dell'usato... :D).
Come dicevo nei post precedenti - senza purtroppo avere il conforto di dati oggettivi come i grafici delle rilevazioni fatte nella mia stanza con microfono e software adeguati - al momento l'impressione è che con la XT32 si possa fare a meno dell'Anti-Mode (almeno in una configurazione come la mia, e nel mio ambiente). Che non significa che, potendo disporre delle rilevazioni di cui accennavo, le due situazioni risulterebbero identiche. Significa solo che la mia personale impressione è che non ci siano sostanziali differenze percepibili a orecchio nudo (:rotfl:), quindi se uno ha già fatto la spesa per l'ampli top di gamma con XT32 può risparmiarsi quella dell'Anti-Mode.
Ovvio che tra lo spendere oltre 1000 euro - come nel mio caso per l'SR7009 - oppure solo circa 300 la differenza è tanta, e se uno non parte da zero - ossia non deve comprare anche l'ampli, oppure lo vuole sostituire con uno più recente ma meno costoso del Top di gamma con la XT32 - le valutazioni possano essere differenti...
Ettore
-
Io ho acquistato il 7010 e credo che dovrò acquistare (appena le finanze lo permetteranno) anche l'antimode o il minidsp, in quanto il miei sub a volte creano risonanze fastidiose, sono sub di media qualità ma spero con una buona equalizzazione di risolvere il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
per l'Anti-Mode usato - l'ho escluso dalla catena per fare ogni adeguata valutazione, in vista di un'eventuale vendita (per q..........[CUT]
ma non mi dire. Clamoroso ! :D
-
@ TUTTI
Dal prossimo OT inizio a sospendere in ragione di un giorno per ogni post OT, compresi quelli già fatti.
Fatevi i conti.
-
una cosa che aiuta moltissimo il set-up della gamma bassa con audyssey,ma anche con gli altri sistemi di correzione,è l emissione da piu punti dell ambiente,quindi attraverso 2 o 4 sub.pero noto che molto raramente viene preso in considerazione tra i possibili upgrade.
solo pochi giorni fa ho rivisto per caso la risposta della attuale configurazione misurata con il mic di uno dei 2 velodyne e senza nessunissima eq risulta gia identica,anzi migliore,di quanto avevo ottenuto con un solo velodyne ma con molte ore di eq.
magari 4 posso capire possano essere complicati da gestire,specialmente per i living,ma gia 2,opportunamente posizionati,possono portare a miglioramenti veramente netti alla linearita di risposta,a tutto vantaggio del sistema di correzione(senza contare gli altri vantaggi).
-
Kaio for president :D
Audyssey deve essere la rifinitura finale, non la cura di ogni male, poi quando suona male subito a dire che l'EQ e' un cesso... vediamo in che condizioni la facciamo lavorare...
-
Concordo, meno lavora meglio è... spenta poi è perfetta.. si scherza...
Per me eq solo sotto shroeder stop
-
Acquistato un cavo hdmi da 10 metri per collegare il pc al Denon, passata la mattinata a carponi per trovare la posizione ideale del sub con il metodo del crawling e un test degli 80hz trovato su YouTube , ansioso di tornare a casa per lanciare audyssey e notare i cambiamenti :)
-
Hmmmmm, boh, sub a ore 9 e audissey me lo mette sempre a - 12 db
-