cmq credo rimanga il miglior 32 in circolazione o sbaglio? soprattutto per il gioco
Visualizzazione Stampabile
cmq credo rimanga il miglior 32 in circolazione o sbaglio? soprattutto per il gioco
ahm...interessante...sarebbe bello sapere quanta verità c'è dietro la frase "avrebbero informato la Sony (Japan) di questo problema"...
io comunque quando guardo agli stand sony nei CC un w6 ed un w8/w9 vedo una fluidità diversa nelle immagini...sicuramente è il motionflow...sicuramente l'effetto soap-opera...deprecabile sui film...ma in altri contesti utile...ben :)
ricordiamo però che più fluido non sempre vuol dire migliore, spesso più effetti si attivano e più l'aggiornamento dell'immagine risulta più lenta, così si rischia di avere un'immagine fluida ma con effetto scia evidente... cosa che magari nei film non si nota o non da fastidio più di tanto, ma parecchio fastidiosa con i videogames, giusto pochi giorni fa ho collaudato un 32" della LG con l'effetto per la fluidità delle immagini attivato, ho collegato la PS4 per provarlo un pò, una sola parola... inguardabile !
meglio di gran lunga un leggero effetto "scattoso" (ammesso che si riesca a notarlo) che un effetto fluido ma che ti impasta i colori e le immagini.
Buon anno a tutti innanzitutto!
Dopo svariate letture di tonnellate di post su AVmagazine, con l'idea di acquistare un tv dall'ottimo rapporto qualità prezzo adatto sia al gaming che alla visione di film, mi sono praticamente deciso di prendere il 50w6. Vorrei chiedere ai possessori una cosa tecnica ed una estetica: disattivando il motion led che differenza c'è con la disattivazione del motionflow del w8 e del w9? La seconda domanda è: se io prendo la versione nera del tv, la placchetta sul davanti con lo stemma Sony è nera anch'essa?? Grazie.
il motion led di default è disattivato e rispetto ai fratelli maggiori w8-w9 non hai l'effetto soap opera...questa è la differenza!
io sinceramente non ne sento la mancanza...sara che nn mi interessa lo sport(dove dicono sia utile tale effetto) ma lo uso solo per film e games ma non noto per nulla scattosita,anzi...
nel modello con cornice nera la placchetta davanti è sempre argentata e lo puoi verificare guardando il modello 50w685 che a differenza del 656 è 3d passivo
dicono che anche il 656 esista nero...beh io l ho trovato solo argento(e mi piace un casino) mentre invece il 685 solo nero
Buongiorno e buon anno a tutti!!!.
Ho appena preso il 32 W654A come secondo televisore. quello che pero' mi sembra strano è che oltre a digitale terrestre è presente anche il ricevitore satellitare che in realtà sul sito non ne parlano.
C'è qualcuno che ha trovato lo stesso modello con sat e sa2 ?
E' un televisore destinato ad un altro paese?
Grazie
è normale woof, quelli prodotti da Ottobre in poi hanno il doppio tuner
Grazie mille "barbutus". Non lo sapevo, visto che sul sito nelle specifiche non è indicato.
Sono appena tornato da una full immersion romana in due catene dell'elettronica Uni e Med e mi sono guardato per bene il 50w6. Vorrei avere dei pareri dai possessori di questa serie a proposito dei movimenti rapidi, dei veloci cambi di inquadratura e in generale dello scorrimento delle immagini, ad esempio sui paesaggi, durante la visione di un film. In particolare, nei centri commerciali che ho visitato, c'era "After Earth" come demo e se nel 42" ho notato una diversa fluidità (un po' incerta ma solo nel lento scorrimento di un panorama) nel taglio da 50" ho visto una qualità più vicina al fratellone w9. Non so se ho reso l'idea. Che voi sappiate ci sono differenze tra il 50" e il 32/42", ad esempio come firmware o elettronica o è solo questione di impostazioni?
Piccolo ot: entrambi i centri avevano UN plasma esposto della Panasonic, hd ready e della serie X. Come fa un cliente a farsi un'idea??
sei sarcastico spero. a mio avviso una persona che spende 400/500 euro pretende di avere un signor televisore con tutta la fluidità funzioni ecc ecc quindi se ci si accontenta di una tv tipo tubo catodico a sto punto spende molto meno ed è contento no? questo fatto della telefonata a skysony mi lascia un pò perplesso,perchè ero proprio deciso ad acquistarlo e adesso invece mi sto ritirando :/ poi il fatto che le lamentele siano di tutti per il motionflow 200hz la dice molto lunga.. bella strategia di mercato da parte di sony non c'è che dire ma se contiinuano così i clienti li perdono :/
effettivamente mi sono letto anche tutto questo thread: http://community.sony.co.uk/t5/Telev...Y/td-p/1323240
è da aprile che ci stanno dietro a sony con le lamentele, ma non è cambiato una cippa...quindi dubito cambierà in futuro...
e le risposte evasive che hanno dato anche nel loro forum, della serie:
- il motionflow è sempre abilitato e non ci si può fare niente quindi non serve il menu
- il motionflow in questo modello si attiva tramite la funzione "Led Motion Plus"
insomma, non è che ci hanno fatto una bella figura, si vede che hanno cercato in tutti i modi di salvarsi ma sembra che un ottima tv, sia rimasta un po' limitata dalla mancanza della possibilità di abilitare/disabilitare il motionflow come sui w8/w9 forse per ragioni commerciali...
e se leggi tutto il thread sembra che gli utenti che già possedevano dei sony con motionflow la differenza la notino eccome...
peccato sembrava il tv giusto per me :-\