Ma infatti io parlavo per me che cerco un 50" ;)
Visualizzazione Stampabile
ma era scontato pure prima di dare l'avvio alla pratica eh..solo con la serie B850 han dovuto chinare la testa perche' era DAVVERO fastidioso e affliggeva tutti i modelli.
Il mio pure ronza,lo fa' a schermo nero a schermo bianco a schermo con quello che ti pare ma nn muoio di sicuro,certo se nn ronzava era meglio ma onestamente appena parte qualcosa me ne scordo completamente quindi per me va bene.
Molto peggio avere un pannello fallato e sentirsi dire " e' nelle specifiche " :D
( ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti e' VOLUTAMENTE NON CASUALE =P )
Ho avuto il B850 per un anno e adesso sono due anni che stà sopra da mio fratello,quello si che ronzava,tanto è vero che l'assistenza Samsung ha autorizzato un intervento in garanzia......riguardo il buzz però tutto dipende dalla sensibilità di ognuno di Noi,io del B850 me ne sono accorto leggendo i forum e facendoci caso mi sono reso conto che effettivamente il buzz era eccessivo,questo tv però è qui da tre anni,io di questa cosa non ho mai detto nulla a nessuno e Vi assicuro che in tre anni mai nessuno mi è venuto a dire che il tv ronza.
a casa tua so tutti sordi -__- ci credo col volume che tieni in camera ci credo che dopo una settimana meta' della capacita' auditiva se ne va' XD
piccolo OT
@Riccardo (biasi) e Roberto (u019817) ,
vi ho inviato un pvt ad ambedue. non so se ho fatto casino, ditemi se l'avete ricevuta. c'e' la proposta con l'indirizzi mail/cell miei e di Roberto. e' ok per me e roberto. da confermare per riccardo.
possimao anche variare l'orario.
ciao
la questione del buzz così invasivo mi lascia un po' sorpreso, non tanto per il fatto che ci sia, lo sappiamo che è una caratteristica fisiologica dei plasma, ma per il fatto che sia così fastidioso, ogni tanto leggo su avsforum.com la discussione ufficiale del F8500 e non ho notato che il buzz fosse un problema così pesante, forse il nostro amico è incappato in un esemplare afflitto da buzz in modo particolarmente accentuato o forse gli esemplari USA sono diversi da quelli europei?
Non sappiamo come siano i prodotti per altri mercati, però il buzz di solito non è una problematica uniforme e che ha un'incidenza costante, cioè che si manifesta sempre allo stesso modo. Di norma c'è molta variabilità da esemplare a esemplare (e da marca a marca, e da modello a modello). Poi contano anche l'ambiente e la tolleranza soggettiva, però se si sente da quattro metri è un difetto bello grosso e c'è poco da girarci intorno. Il costruttore in casi del genere dovrebbe intervenire in garanzia senza battere ciglio, altro che "tolleranze"...
@mima/biasi: O.T. vi rispondo subito
@thegladiator/sanosuke: pur avendo letto moltissimo, mi son perso la storia su cui state ironizzando, che vi è successo?
@tonio/ros: stresserò Samsung, statene certi, anche xchè non è il primo oggetto acquistato da loro, e lo sanno xchè li ho registrati sul loro sito, gli racconterò di questo forum/thread, a loro non interesserà molto (i plasma non gli interessa venderli, almeno in Italia) ed è solo uno su milioni di utenti, ma tant'è... però con il CAT abbiamo deciso di far passare qualche gg e di segnalare al customer service che il ronzio aumenta, lui torna eppoi vediamo...
Avrei deciso di NON recedere dall'acquisto (anche se l'ultima parola la dirò lunedì, dopo l'ispezione al "mostro" da parte di mima e biasi), semplicemente perchè, come previsto dalla legge, se consultate per bene le condizioni scoprirete che la discrezionalità per il negozio di non accettare il reso è molto alta (scatole o manuali aperti e/o danneggiati, qualsiasi segno di usura sull'oggetto, già solo il fatto di non aver più le pellicole sui bordi potrebbe essere inteso come mancanza di parte delle protezioni e dell'imballo dell'oggetto...) insomma, soprattutto con un oggetto così grande, pesante e delicato ci si va ad imbarcare in un'impresa non banale, si paga il corriere (l'ho verificato ed è così su diversi siti di vendita online), eppoi si rischia di vedersi rifiutato il reso, pagare un'altra volta la spedizione, etc.etc... credo che, salvo sorprese o giudizi fortemente negativi (e da me condivisi :D) da parte dei due esperti di cui sopra, proprio non mi avvarrò di tale possibilità (anche perché poi non saprei che comprare in alternativa).
Del resto, tutti gli amici (ancor più inesperti di me, magari) che hanno visto il mostro sono rimasti davvero estasiati difronte alla visione di un simile risultato, qualcuno mi ha semplicemente proposto di risolvere il problema "alzando il volume"!! :rolleyes: :ciapet:
@tutti: ripeto in sintesi, il TV è uno sballo da un punto di vista della visione (almeno per un neofita, magari dotato di occhio fino, ma pur sempre inesperto, ed ex proprietario di un LED serie 8), il ronzio purtroppo si sente anche a 4m (e direi anche a otto, ma dovrei buttare giù un muro...), solo in MUTE o nelle pause fra dialoghi o suoni in genere e in stanza ben silenziosa, non è una cabina di trasformazione dell'ENEL, OK?
Vedremo come si esprimeranno mima e biasi e l'evoluzione della saga con Sammy, sono un discreto "caterpiller" quando voglio, anche se ora mi fa bene mettermi in stand-by qualche gg per prendere fiato, sta diventando un lavoro l'acquisto di 'sto TV!! :eek:
Il GT non lo fanno oltre 50...
Cmq ho visionato un 65VT60T installato su piedistallo a 20 cm dal muro, stando a circa 2 metri di distanza non ho notato alcun rumore particolare, solo mettendo la testa dietro al tv una delle due ventole aveva un leggero rumore di aria (quella dal lato sx del tv guardandolo da dietro) l'altra era praticamente muta. Ronzii di alimentazioni impercettibili gia da 30 cm di distanza dal tv anche in dinamico. Ovviamente io ne ho visto uno solo dal vivo, bisognerebbe chiedere ai possessori nella discussione ufficiale, ma da quel che leggo non mi sembra che ci siano lamentele in proposito.
Per Roberto. "Hanno rilevato che il rumore si percepisce con tutti i colori ed a diversi livelli di luminosità, quindi lo abbiamo "voltato" e sul retro hanno constatato che il ronzio sembra provenire dall'alimentatore posizionato al centro del TV e non dai driver del pannello di dx (e qui c'avrei qualche dubbio xché il rumore ben si percepisce sia in centro che a dx) e di sx (in effetti molto meno afflitto dal problema)".
Certo che recedere dall'acquisto ti costerebbe tra corriere e travasi di bile una fiondata! Se li aggiungi al costo originario dell'F 8500...Se si vede da dio tienilo.
Io sono super ignorante ma potresti chiedere ai signori dell'assistenza Samsung di provare ad aprirne il coperchio posteriore a casa tua e verificare esattamente dove ronza, il punto, la zona, capire se magari si può isolare meccanicamente il componente? Se non è qualcosa di specifico e proprietario suppongo si possa intervenire per sistemartelo definitivamente, in fin dei conti è elettronica. Naturalmente non alterando la potenziale garanzia dell'oggetto.
Un abbraccione e un mare di auguri per il tuo tv. Tienimi aggiornato che ci tengo!
Alla prossima.
Manu
@plasm-on: grazie per aver riportato la tua esperienza; solo per curiosità, la stanza era molto silenziosa (tipo una normale stanza - salotto, soggiorno, tavernetta...- adibita a visione TV senza rumori molesti provenienti dall'esterno), per capirci con un rumore di fondo di una ventina di dB al massimo? Oppure era in un CC discoteca?
@synagryda: ho chiesto al CAT di fare qualcosa del genere, offrendomi anche di pagare le due ore di manodopera (se Samsung non gli copre l'intervento, qualcuno li deve pur pagare), xchè, ovviamente, se lo aprissi io finirei per invalidare la garanzia; naturalmente sarebbero stati disponibili, ma mi ha anche detto che lui non avrebbe mai attuato nessun intervento meccanico o di schermatura, nè sostituito "singoli" componenti, ma solo schede intere e con ricambio originale -che magari, per sua stessa ammissione- potrebbe presentare lo stesso difetto, in quanto le operazioni di cui sopra si configurerebbero come potenziale "manomissione" ed in caso di problemi diventerebbe lui, come CAT ufficiale, il responsabile in solido di ogni danneggiamento al prodotto, ai mobili, alla CASA!!! :eek:
Forse è stato eccessivamente prudente, ma un pò lo capisco...
D'altro canto, suggerisce di aprire fra qualche tempo una nuova chiamata, dichiarando un aumento del ronzio man mano che passa il tempo, fare pressioni di tipo "commerciale" con Samsung così da ottenere cmq la sostituzione della parte "ronzante"... in garanzia!! Sostiene che fra chiamate ripetute ed insistenze varie, in altri casi qualcosa si è ottenuto! Vedremo...
Ciao
Che tutto proceda, dunque!
Ancora Auguroni, in fin dei conti sei stato "la cavia" più invidiata nel forum, sia dei possessori del Panasonic sia da quelli del Samsung (potenziali). Devi trovare la strada alla risluzione dei problemi, e che diamine!
Ciao.
manu