la garanzia è 2 +1 se invi il tagliando entro 15 giorni dall acquisto:DCitazione:
Originariamente scritto da pegarx
Visualizzazione Stampabile
la garanzia è 2 +1 se invi il tagliando entro 15 giorni dall acquisto:DCitazione:
Originariamente scritto da pegarx
ciao ragazzi volevo comunicarvi che ho rdinato i diffusori e quindi il mio impianto sarà questo:
ampli: pioneer vsx 919h-k
frontali: b&w 685
centrale: b&w htm61
subwoofer: b&w asw608
sorround: ....coming soon.....
che ne dite?? è stata una buona scelta? come si presenta quaesto impianto in termini di qualità? e per ht? e per musica?
ciao a tutti ...GRANDE B&W..
Lo appurerai molto presto.
Restiamo in attesa delle tue impressioni personali.
Appena arrivate le CM9 in sostituzione alle mie 683 :D
Che dire, da un primo ascolto, direi grandissima differenza a favore delle CM9 :p
Voi li lasciate o li togliete i tappi dietro???
A proposito, chi fosse interessato alle 683 mi può contattare...fra poco le inserisco sul mercatino
ottima scelta per i tappi fa le prove vedi se è meglio con o senza:D ;)
buonasera a tutti, dopo anni di non ascolto vorrei tornare a della buona musica si in 2 che 5 canali ed ovviamente vorrei godere anch'io dell'ht. prenoterò una prova di ascolto presso un gentilissimo rivenditore che mi aprirà di domenica:D , di un avr 3310 , cm9, cmc centre, ma resta il problema delle posteriori in quanto sono obbligato a posizionarle negli angoli della stanza praticamente addosso ai 2 muri,a 2 metri da terra ed a 4,5 metri tra di loro,anche se equidistanti dai frontali,( stanza di circa 28 metri quadri ), cosa mi consigliate? b&w cm1,686....
beh visto che il resto è tutto della serie cm resterei nella stessa serie, valutando tra cm1 e cm5..anche se personalmente preferirei le seconde visto l'ottimo frontale..
inoltre se intendi utilizzare l'impanto molto in ht e se il budget te lo permette potresti fare un piccolo sforzo e prendere il cm centre 2..in ht il centrale è il "pilastro sonoro":) :) :)
daccordo vada per il cmc2, la mia perplessità dei posteriori nasce dal fatto che lo sfogo del reflex sia dietro e che rimbombi troppo messo ad angolo; io vengo da esperienza hifi in cassa chiusa con woofer generosi ampli che per 100 w rms assorbivano 1000 watt, qui è cambiato tutto, è come risvegliarsi dopo 25 anni, sto cercando di aggiornarmi ma devo dire che sono confuso, forse è per questo che il rivenditore mi mette a disposizione la sala tutta per me e a parità di ampli anche con diverse casse tower con caratteristiche diverse (focal, faber, klips), è logico che come suoneranno li non suoneranno a casa,pertanto il fattore c conta, grazie della risposta
Come centrale ti consigli il CMC2, per i rear le CM1 e CM5 oltre che essere sprecate hanno il condotto reflex posteriore che ne limita l'inserimento in ambiente. Potresti inserire anche una coppia di M1 o pensare a casse di altre marche, però è indubbio che la continuità estetica del monomarca è un'altra cosa...peccato perchè le CM1 e CM5 sono ottimi diffusori e mi piange sempre il cuore quando li vedo relegati a fare i rear.
Se ascolti le Klipsch non farti influenzare dall'impatto iniziale, ok per ascolti HT ma per l'hi-fi potrebbero portarti a fatica d'ascolto.
Le CM9 sono dei bei bestioni.
ieri ho fatto delle prove approfondite con le mie nuove CM5, sono a una distanza dal muro post. di ca. 80cm e laterale di 25 cm.Citazione:
Originariamente scritto da ferdinando63
Senza tappi specie usando come sorgente il gira ho notato un basso un pò lungo e poco controllato (sfumature nulla di particolare), togliendolo completamente col gira era veramente ok ma con il lettore cd il basso si asciugava troppo. Ho trovato il giusto compromesso inserendo solo l'anello più grande e quindi chiudendo parzialmente il condotto.
sennò una valida alternativa potrebbero essere le 685 che come avevi intuito tu stesso hanno il reflex anteriore..oppure le ds3 che sono in cassa chiusa e possono essere utilizzate sia come unipolari che come dipolari..almeno da restare sempre in casa b&w..eviterei di mischiare marche diverse..:)
Si le 685 sono un'ottima alternativa se non hai problemi di spazio, meglio ancora le dipolari. Per i rear sarebbero opportune casse con alta efficienza se l'ambiente è grande e la seduta è distante, anche Klipsch ha a catalogo diffusori dipolari ad alta sensibilità.
ho visto le ds3, però che belle, e le 685 entrambi disponibili nel mio negozio, le ascolterò con tutto il resto domenica prox ad un volume adeguato alla convivenza in un condominio (inutile sentirle a palla se poi a casa piu di tanto non si può)e deciderò, l'ascolto e circa 2,8 metri dalle frontali messe a 3,6 m tra loro e 2,8/ 3,2 m dalle posteriori a 4,20 m tra di loro, so che il 3310 in stereo non è la stessa cosa di due finali dedicati che sulla carta hanno gli stessi watt (ci sono 100w e 100 w) ma spero che in bi ampl a volune moderato basti altrimenti si vedrà in futuro, magari nell'usato, un ampl 2 ch dedicato, grazie a tutti, io ora devo andare sono chiamato in urgenza, speriamo bene:sperem:
Altro che bi-amping...accoppia al 3310 un PMA2000-2010 e poi si che sei a posto...mi raccomando lettore cd dedicato e cablaggi di qualità.
un mio amico mi ha appena telefonato dicendomi che è riuscito a salvare un mio vecchio ampli technics su-v650 che veniva definito classe aa 90x2 8ohm, 0,002% di thd a 20-20000 hz (ci facevo il dj alle feste per le case)pensi possa andare? almeno per ora.... smuoveva casse davvero grosse per l'epoca .. certo che dovrei fare stacca attacca.....