Ciao!
domanda: come imposto l'x3000 se volessi usare 4 frontali?
in particolare, in modalità musica, vanno tutti e 4 frontoli o solo coppie di frontali?
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao!
domanda: come imposto l'x3000 se volessi usare 4 frontali?
in particolare, in modalità musica, vanno tutti e 4 frontoli o solo coppie di frontali?
grazie
Il problema dei 4 frontali contemporanei non e' altro che un tipo di utilizzo del bi-amping.
Quindi bisogna trovare sul setup del sinto proprio le impostazioni necessarie per fare bi-amping (ammesso che il modello di sinto lo consenta), solo che questa volte si useranno 2 diffusori completamente separati per il left e 2 completamente separati per il right (invece che i 2 ingressi separati presenti su ognuno dei 2 soli diffusori left e right predisposti per il bi-amping).
fatto! allora bisogna collegare una coppia di casse alle coppie di spinotti destro e sinistro frontali e una coppia di casse agli spinotti del surround back (no surround ma surround back) destro e sinistro. poi vai sulle impostazioni e metti bi-amp. quando ascolti la musica o metti stereo si sentono le 4 casse con il sub.
che senso ha?
4 altoparlanti non è stereo, allora tanto vale usarlo in modo 'normale' e impostare 'stereo mch' all'ascolto musicale e tutti i diffusrori collegati riprodurranno la musica 2 ch.
Il bi-amping dei frontali richiede 2 stadi finali separati per il canale R e 2 stadi finali separati per il canale L, quindi il sintoampli deve essere dotato di 2 stadi finali disponibili in piu' da riutilizzare per i frontali, in genere si riutilizzano i 2 stadi finali per i 2 back surround (quelli di un 7.1).
Per 4 diffusori frontali i 2 doppini per R invece di finire sullo stesso diffusore (bi-amping classico) vanno su 2 diffusori separati. Lo stesso per L.
bi-amping classico:
http://hifi.nazory.cz/obrazky/nakresy/biamp2.gif
Buongiorno ragazzi, sono possessore di un x3000 ,qualche giorno fa mi sono fatto prestare un sub da un mio amico perché non lo ho ancora comprato ,ma quando ho rifatto la calibrazione non mi vede il sub e nonostante io non abbia i surround me li cerca e mi dice di riprovare la calibrazione. Addirittura mi vede il sub come surround di destra. non ci capisco molto mi potreste dire come faccio per riportarlo alle impostazioni di fabbrica ho dove sbaglio. Grazie a chi vorrà aiutarmi
lo stereo MCH usa tutte le casse collegate (5.1, 7.1 etc) per riprodurre la musica 2 ch.
è una modalità disponibile fra quelle 'musica'.
grazie maveric77 per la risposta, ma il collegamento e quello giusto(ora ricontrollo) poi ti faro sapere.
Una domanda riguardo ad hdmi ARC
Vi spiego la situazione:
Ho una TV con 3 ingressi HDMI, di cui 1 ARC (HDMI2) al quale ho attaccato l'uscita Hdmi del Denon X4000
Adesso, il problema è questo:
Se attivo ARC dal denon in modo da sentire l'audio del decoder digitale terrestre integrato nel tv, cioè setto questo sul denon:
Video --> hdmi setup --> Hdmi Control: ON
sento senza problemi il digitale terrestre quando metto dvb sul televisore.
Il problema è che ho delle console attaccate ad HDMI1 e HDMI3 sul TV e collegate in ottico alle entrate ottiche del denon, e se ARC è attivo, mi prende l'audio dall'HDMI e non dal cavo ottico, cosa che non va bene perche non lo manda in 5.1 ma in solo stereo.
Io vorrei avere ARC attivo per sentire il digitale terrestre, ma aver la possibilità di avere l'audio ottico dalle console attaccate ad HDMI1 e 3.
Se setto sulle console di far uscire solo l'audio via ottico, non sento suoni, segno che il denon se ne frega del fatto che abbia messo un ottico. Sul denon ovviamente metto la sorgente ottica ma non va. Se disattivo ARC dal denon mi vede l'ottico e va in DTS come da regola.
Come posso risolvere il problema?
Il problema e' che i miei diffusori hanno solo 2 uscite cio' significa che non posso fare il bi-amping? Poi ho un denon 9 canali e ho trovato il surround Back collegato e funziona.Vorrei sapere la differenza tra bi amping e sorry un back.Poi per i diffusori visto che ho problemi di spazio adotterà una soluzione 7.1 in bi amp.I diffusori che devo abbinare devono essere della stessa marca.Io ho un dali lektor 2 che lo vedo buono nei medi.Un mio amico oggi ha portato il suo zensor 1 che e' buono nelle gamme alte e il risultato era gradevole.Tu cosa mi consigli? L'unico pro l'email in realtà erano I bassi troppo potenti.Come posso toglierli? Se uso un sub posso far gestire i bassi solo dal sub?
Il problema e' che i miei diffusori hanno solo 2 uscite cio' significa che non posso fare il bi-amping? Poi ho un denon 9 canali e ho trovato il surround Back collegato e funziona.Vorrei sapere la differenza tra bi amping e sorround back?.Poi per i diffusori visto che ho problemi di spazio adotterà una soluzione 7.1 in bi amp.I diffusori che devo abbinare devono essere della stessa marca.Io ho un dali lektor 2 che lo vedo buono nei medi.Un mio amico oggi ha portato il suo zensor 1 che e' buono nelle gamme alte e il risultato era gradevole.Tu cosa mi consigli? L'unico pro l'email in realtà erano I bassi troppo potenti.Come posso toglierli? Se uso un sub posso far gestire i bassi solo dal sub?