Visualizzazione Stampabile
-
Io ormai sono convinto per la scelta (n5 visto il budget) così posso allestire anche una nuova saletta. Tanto la distanza del vpr al telo è di 4M purtroppo avrò una misera base di 250 cm, visto che vedrò i film da circa 3M altrimenti divento matto .
Semmai in zona ci fosse qualcuno disponibile a tarare e ad aiutarmi poi a fare la saletta e il benvenuto
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Arrivato l'N5. Ora qualche giorno per metterlo in "riga" e poi le prime impressioni.
Molto bene!
Mi raccomando il firmware del proiettore : se fosse antecedente installare il 2.01 da scaricare qui http://necessori.net/plasmapan-jvc-f...-nx9-v0201.zip
E rimanete sintonizzati perché sappiamo che nuovi firmware stanno per arrivare (2.04 ed oltre!).
USB stick formattata FAT32.
Gianluca
P.S. : su un "nostro" NX9 sta girando un 2.05 . Complimenti a JVC per il supporto più presente che mai
-
Ieri ho visto un N7 con firmware 2.04
-
Che impressione ti ha fatto?
-
Buon vpr...fatta una rapida calibrazione sul posto è bastato fare il bilanciamento del bianco ad 80 e 20 ore per ottenere una scala dei grigi, gamma 2.2 e temperatura colore 6500k perfetta, impostando sul vpr NATURAL, 2.2, 6500 e REC.709...il gamut era già buono di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plasmapan
Complimenti a JVC per il supporto più presente che mai
.[CUT]
oddio supporto ..... considerando che è da ottobre che si aspettano sti vpr , e stanno arrivando con il contagocce !
mi sembra il minimo che possano fare !
Poi, se consideriamo che nel resto del mondo per i ritardi REGALANO una lampada .... qui in Italia, come sempre, vige la legge del " intasco i soldi e poi chissene dei clienti" !
-
per forza, in USA sai quanti ordini gli arrivano? In tutta europa non arrivano alla metà secondo me perchè ci sono le tasse alte...loro hanno barattato la sanità per avere più soldi sullo stipendio netto...
-
Lo prenderesti al posto del tuo?
-
Ecco il mio N5 arrivato in due giorni dall'ordine come promesso dal sempre ottimo servizio di Plasmapan. L'imballo come si può vedere è stato fatto a dovere e l'apparecchio è arrivato senza alcun problema:
https://i.postimg.cc/v1nsC4VB/IMG-20190419-120952.jpg
ed ecco l'apparecchio sul tavolino provvisorio per i primi test:
https://i.postimg.cc/xXhQsvqh/IMG-20190419-170203.jpg
Nella scatola, oltre al proiettore, si trova il telecomando, i cavi di alimentazione e uno scarno manuale di Quick Starting. Il manuale completo si scarica dal sito. JVC.
Il proiettore è arrivato con il firmware 2.0, ho provveduto senza problemi ad aggiornarlo all'ultima versione 2.01. Per l'aggiornamento del firmware è sufficiente predisporre una chiavetta USB formattata in FAT32, scaricare l'aggiornamento dal sito JVC, copiare la cartella completa del firmware sulla root della chiavetta, collegare la chiavetta alla porta USB del proiettore, entrare nell'apposita funzione del menu ed avviare l'aggiornamento. La procedura si conclude con lo spegnimento del proiettore. A mio parere sarebbe stato meglio avere anche un messaggio di avviso che la procedura è stata completata.
Le prime tarature sono servite per verificare il funzionamento del proiettore, prendere confidenza con il menu di sistema e provvedere all'allineamento dei pixel che out-of-the-box non era perfetto.
Allineamento pixel out-of-the-box:
https://i.postimg.cc/gxndqSc3/IMG-20190421-102506.jpg
Allineamento pixel dopo taratura:
https://i.postimg.cc/t7NXXnmn/IMG-20190421-102605.jpg
Sull'allineamento pixel ho riscontrato qualche problemino, ma ne riparliamo più avanti.
Una volta verificato il corretto funzionamento dell'apparecchio ho provveduto a montarlo sul mio Domolift CPM-1, anche qui senza particolari problemi. Gli attacchi (piedini) alla base del proiettore sono identici a quelli del mio precedente proiettore (X55R) e quindi è bastato smontare il vecchio proiettore, collegare i due braccetti dell'MP1 all'N5 e ricollegare il tutto alla staffa a muro.
Questo il risultato finale:
https://i.postimg.cc/8jyNvQG1/IMG-20190421-102015.jpg
Una vista più ravvicinata:
https://i.postimg.cc/hhBDW1Mq/IMG-20190421-102054.jpg
Il proiettore è 5 cm. più profondo del precedente X55R e quindi è un po' troppo vicino al muro, ma il passaggio dell'aria è assicurato e i cavi si collegano senza particolari problemi ruotando leggermente il proiettore. In futuro deciderò se trovare una soluzione che lo distanzi un pochino di più dal muro.
Il cavo utilizzato per collegare il proiettore all'HTPC è un ottimo Ruipro da 20 mt. che ha funzionato benissimo agganciando senza problemi qualunque segnale 4K HDR. Ho fatto la prova anche con il vecchio cavo Clicktronic da 15 mt. che utilizzavo in precedenza ma il 4K non passa.
Le prime impressioni con materiale 4K HDR ("I Crimini di Grindewald" e qualche demo) sono ottime, ma ho bisogno di ulteriori prove prima di postare un giudizio "definitivo". :D
Non mi è piaciuto:
Telecomando: ottima la retroilluminazione ma non avendo i bottoni in rilievo mi è scomodo dover prima attivare la retroilluminazione per poter ritrovare il comando cercato. Sarà questione di abitudine ma con il vecchio telecomando andavo a colpo sicuro qui ho bisogno di più tempo per ritrovare il comando giusto e in fase di configurazione è una "rottura".
Allineamento pixel: ho dovuto già rifarlo quattro/cinque volte. L'apparecchio sembra perdere l'allineamento di pixel quando passo da una modalità immagine ad un'altra, in particolare da "Cinema" ad "HDR". Non lo fa sempre ma lo ha già fatto quattro/cinque volte. Una volta anche all'accensione ho trovato i pixel disallineati. Quando succede, il problema è evidente perché il disallineamento è anche di due pixel e il proiettore va fuori fuoco. La cosa curiosa è che sto passando da un valore di +1/+2 a zero in alternativa. Cioè trovo i pixel disallineati e devo portare il valore di correzione a +1, la volta dopo li ritrovo disallineati e li devo riportare a zero. Spero sia un problema di gioventù.
Ancora un grazie a Plasmapan per la professionalità e cortesia dimostrata anche questa volta.
-
Bella macchina , ma se persiste il problema dei pixel io lo farei sostituire .... magari il tuo è difettoso...
Speriamo di no ovviamente
-
credo che l'allineamento veda fatto e controllato dopo aver fatto scaldare il vpr per una decina di minuti almeno, in modo che abbia raggiunto le temperature d'esercizio.
-
Sicuramente, ma in genere su i miei 2 vpr jvc , non ho mai avuto problemi di variazione di allineamento pixel , una volta regolati ...... è anche appena accesso L allineamento è esattamente identico a quello verificato dopo 3 ore dalla accensione ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Sicuramente, ma in genere su i miei 2 vpr jvc , non ho mai avuto problemi di variazione di allineamento pixel , una volta regolati ...... è anche appena accesso L allineamento è esattamente identico a quello verificato dopo 3 ore dalla accensione ...
I nuovi N hanno bisogno di 7 minuti almeno (cronometrato!) dall'accensione per ritornare al perfetto allineamento pixel programmato, poco male. Flavio invece riscontra una perdita della programmazione dell'allineamento passando da una modalità all'altra, è diverso. Può essere firmware oppure attenzione : JVC quest'anno ha inglobato nella MODALITÀ DI VISIONE programmabile tutti i settaggi relativi alla lente tra cui anche quelli relativi all'allineamento. Assicurati quindi che il cambio di modalità di immagine non cambi anche la modalità lente e richiami un profilo regolazione pixel non...regolato. Sembra proprio così ;)
Gianluca
-
Sempre puntuale e preciso ....... quindi potrebbero essere un non problema