• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation

Maffhew ha detto:
"Flavors and tech of the 8th gen Pioneers...
Sizes include 42" 1024x768p, 50" 1365x768p and 1920x1080p, 60" 1365x768p and 1920x1080p (note: the 768p 60" panel may get canceled).
Uffi.....
solo il 50" ed il 60" sono Full-HD.....io ho 2,60/2,80m come distanza di visione, il 42" sarebbe perfetto.....mannaggia all'effetto "tetti di montagna"!!!:mad:
Vabbè, al limite, se sarà, vedremo di farci stare il 50"!

Bye!

P.S. Davvero spettacolari le foto, speriamo di vederli presto (alias maggio;)) dal vivo!
 
benegi ha detto:
Oggi mi informo poi vi faccio sapere .....

Fosse vero ti direi.....Dio ti benegica :D

Per quanto riguarda le foto impressionano....ma datemi gli stessi soggetti su un LCD e 3 minuti di Photoshop e magicamente vi ridarei lo stesso effetto....:asd:
 
Faccio un tris di domande a chi voglia esprimere la propria opinione..

1.Anche vedendo i progressi delle varie generazioni Pioneer dalla 6a alla 7a per esempio, quanto credete che le promesse di marketing davvero "esagerate" si traducano in un salto davvero lungo in avanti nella resa visiva??

2.Guardando un 507 ben configurato e con sorgenti DOC, io non riesco ad immaginare qualcosa che si veda meglio meglio, voi si??

3.Notate davvero che il nero ancora non vada bene in una visione ordinaria di un film DVD?? :wtf:
 
Ho chiamato la Pioneer....:D

Io: - "Salve, scusi se disturbo....siccome sarei intenzionato a compare un vostro tv al plasma....ho chiamato perchè il mio rivenditore Trony mi ha segnalato come imminente l'uscita per maggio dei nuovi modelli...."

Signorina: - "Mhhh....maggio?Davvero le ha detto maggio??La metto un attimo in attesa mi scusi..."

30 secondi di trepidante attesa....:D

Signorina: - "Si , pronto??"

Io: - "Si mi dica!"

Signorina: - "L'informazione che le ha dato il suo rivenditore non è del tutto esatta....il modello verrà presentato a livello europeo a maggio....ma sarà commercializzato verso luglio..."

Io: - "Va bene grazie arrivederci....e complimenti per la voce sexy!!!:D (scherzo questo non l'ho detto! ;) )"

Fine telefonata....
 
Maffhew ha detto:
Ho chiamato la Pioneer....:D

Signorina: - "L'informazione che le ha dato il suo rivenditore non è del tutto esatta....il modello verrà presentato a livello europeo a maggio....ma sarà commercializzato verso luglio..."

Fine telefonata....
Praticamente metteranno in concorrenza i loro hd-ready con i full hd panasonic (serire pz 700) che saranno commercializzati in estate!
Contando su un prodotto "rivoluzionario", come strategia commerciale non fa una piega!!

P.S.
Ovviamente, sto valutando il tutto secondo il mio punto di vista pensando cioè soltanto alle due case produttrici di plasma che più mi interessano!
 
Maffhew ha detto:
....ma sarà commercializzato verso luglio...

Verso luglio vuole dire dopo la metà di luglio mese in cui i display saranno introvabili-> agosto poi non ti conosco... diciamo che ai primi di settembre dovrebbe esserci la disponibilità dei nuovi display dopo che per tutta l'estate ci sarà la classica campagna pubblicitaria della serie "rivista con recensione sotto l' ombrellone" per ottenere un perfetto lancio del prodotto in corrispondenza di dicembre....
Quindi tutto quadra; ovviamente quadra anche il classico crollo dei prezzi di fine gennaio 2008 .... come anche una consistente ulteriore diminuzione dei prezzi (specie nel taglio da 42" il più venduto) della serie 7 a partire da fine aprile - primi di maggio 2007... anche perchè le richieste in estate calano in quanto la gente pensa più a spendere per le ferie che per il televisore...

Ciao
 
revenge72 ha detto:
Verso luglio vuole dire dopo la metà di luglio mese in cui i display saranno introvabili-> agosto poi non ti conosco... diciamo che ai primi di settembre dovrebbe esserci la disponibilità dei nuovi display dopo che per tutta l'estate ci sarà la classica campagna pubblicitaria della serie "rivista con recensione sotto l' ombrellone" per ottenere un perfetto lancio del prodotto in corrispondenza di dicembre....
Quindi tutto quadra; ovviamente quadra anche il classico crollo dei prezzi di fine gennaio 2008 .... come anche una consistente ulteriore diminuzione dei prezzi (specie nel taglio da 42" il più venduto) della serie 7 a partire da fine aprile - primi di maggio 2007... anche perchè le richieste in estate calano in quanto la gente pensa più a spendere per le ferie che per il televisore...
Ciao

Mi sembra di aver già letto questo post...:D
Atman
 
Atman ha detto:
Mi sembra di aver già letto questo post...

Il tuo post n.75 proprio non lo avevo letto.... si vede che nel tempo abbiamo capito che la Pioneer si comporta sempre nello stesso modo; vedremo se questa volta ci sarà anche la "recensione sotto l' ombrellone" :D :D

Ciao
 
Ciao sono indeciso se prendere l'attuale 5o" o aspettare l'uscita di quello full-hd:rolleyes:
....visto che ora il 50" si trova a circa 3000euro secondo voi quanto ci vorra' x portarsi a casa il nuovo full-hd ?
....tanto x sapere cosi' almeno preparo il mutuo !!:p
 
Riccy ha detto:
....visto che ora il 50" si trova a circa 3000euro secondo voi quanto ci vorra' x portarsi a casa il nuovo full-hd ?
Bella domanda....
Anche se apparentemente non c'entra molto, ho appena visto i listini per rivenditori....indovina quanto costa, ai negozi, iva esclusa, il nuovo Panasonic 50" (il PX70)?

€ 1.770

Con questa nuova generazione di televisori, indipendentemente dalla marca, a quanto pare ci sarà ancora spazio per ulteriori ribassi, io credo che, per non perdere troppo terreno rispetto alla concorrenza, anche Pioneer si dovrà adeguare, proprio come sta facendo ultimamente, ergo, per tornare alla tua risposta, credo che il Pio 50" Full-HD possa stare, all'utente finale intorno ai € 4.500/ € 5.000, oltre non avrebbe senso, sarebbe troppo indietro rispetto ai concorrenti tipo Panasonic per cui il gioco non varebbe più la candela.
Ti ho citato il prezzo del Panasonic, perchè credo che, ragionevolmente, il 50", nella veste Full-HD, potrà stare intorno ai € 3.500/ € 4.000 finito, di conseguenza credo che Pioneer possa "concedersi" al massimo € 1.000 di differenza rispetto al Pana, oltre questo limite, a parte qualche patito del forum, chi lo comprerebbe mai avendo un'altra valida alternativa verso cui orientarsi?

Bye!
 
Ultima modifica:
damon75 ha detto:
credo che il Pio 50" Full-HD possa stare, all'utente finale intorno ai € 4.500/ € 5.000, oltre non avrebbe senso

Il 5000EX viene definito un prodotto professionale, di conseguenza per avere un certo costo di sicuro monterà elettroniche/materiali di un certo tipo.
Poi se non si è ciechi, basta essere obbiettivi e mettere a confronto un Pio5000Ex con una Panasonic 65 (Full HD) per notare queste differenze.
Perchè anche per esempio Mercedes e Fiat a parità di segmento nopn costano uguali???

Comuqnue ovvio che con le nuove teconlogie, leggasi qua pannelli nuova generazione, i prezzi scendono.
Anche se pero' va ricordato che Pioneer anche su prodotti "vecchi" è restia a tagliare i prezzi, anzi...
 
55AMG ha detto:
Il 5000EX viene definito un prodotto professionale, di conseguenza per avere un certo costo di sicuro monterà elettroniche/materiali di un certo tipo
Non mi sono mai perso i tuoi post sul 5000EX, ho visto che, anche già a livello di menù, è tutta un'altra cosa rispetto ai "tv normali", spero quindi che questo dia la possibilità a un prodotto di fascia consumer d'avere un prezzo più abbordabile.
In ogni caso, sicuramente vedremo come evolveranno le cose, per ora si buttano giù delle cifre tanto per parlare, quindi mettiamoci comodi e aspettiamo che escano questi nuovi modelli!:p

Bye!
 
Allora dite che superera' i 4000 eurozzi ??!!:eek: ....se cosi' fosse mi "accontenterei" dell'attuale 50".....che se non sbaglio equivale a un lcd full-hd giusto ?
 
Cornelius ha detto:
A mio parere il 507xd dà "una pista" a qualsiasi LCD full-HD :D

Quoto, secondo me LCD sono validi se non superano i 40", oltre i quali i plasma rendono di più.
Poi ovviamente dipende dal plasma ;)
 
Top