Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Brigno ha scritto:
Il diritto di recesso vale sempre
... Così facendo vai sul sicuro perchè se ti piace lo tieni altrimenti lo cambi!... Fidati solo delle tue orecchie !! e poi se a te piace che gli altri si fot...
:D
Citazione:
Raffaele ha scritto:
Quoto, approvo, sottoscrivo.
Ciao.
:D :D
Grazie a tutti, ragazzi!!!
Ettore
-
Non c'è nessuno che mi dice se funziona bene anche senza lo spazio dietro ?
Vorrei comprarlo ma sono indeciso.
Grazie
Fabrizio
-
Citazione:
Originariamente scritto da fgirelli
Non c'è nessuno che mi dice se funziona bene anche senza lo spazio dietro ?
Vorrei comprarlo ma sono indeciso.
Grazie
Fabrizio
Per me se non hai "il muro" dietro ti scordi i canali posteriori (dove potrebbe far rimbalzare il suono ??) basta vedere sul depliant della yamaha gli "schemi di rimbalzo del suono" per rendertene conto.
Ricreeresti la configurazione che ho sentito al MW (li era ancora peggio perchè ai lati era pieno di elettroniche) uno schifo e se te lo dico io che lo voglio comprare :doh:
Nel tuo caso l'unica soluzione è un sistema completo !
Pubblicità occulta (non mi ricordo se da regolamento è vietato):
http://www.avmagazine.it/forum/showt...9&goto=newpost
-
Grazie
indirettamente mi siete stati molto d'aiuto: mi avete fatto conoscere un sistema di cui, visto che è un po' che non mi aggiorno, non avevo mai sentito parlare e mi avete fatto capire che non posso farmi illusioni. Volevo creare una sorta di effetto surround in una stanza cui manca la parete laterale e le altre tre ricreano più un trapezio che un rettangolo. In più al massimo posso mettere due diffusori (per questo stavo guardando il Kef Instant Theatre, o Kit 100), lo Yamaha sembrava dalle vostre impressioni una soluzione più pratica ed efficace ma ho capito che comunque se l'ambiente non ha la forma giusta per le riflessioni dovrò comunque accontentarmi di un risultato poco più che stereo sena le 5 casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aberaldi
indirettamente mi siete stati molto d'aiuto: mi avete fatto conoscere un sistema di cui, visto che è un po' che non mi aggiorno, non avevo mai sentito parlare e mi avete fatto capire che non posso farmi illusioni. Volevo creare una sorta di effetto surround in una stanza cui manca la parete laterale e le altre tre ricreano più un trapezio che un rettangolo. In più al massimo posso mettere due diffusori (per questo stavo guardando il Kef Instant Theatre, o Kit 100), lo Yamaha sembrava dalle vostre impressioni una soluzione più pratica ed efficace ma ho capito che comunque se l'ambiente non ha la forma giusta per le riflessioni dovrò comunque accontentarmi di un risultato poco più che stereo sena le 5 casse.
Per me il sistema Yamaha può essere un ottimo compromesso (e sottolineo compromesso) a patto che le limitazioni fisiche dell'ambiente imposte dal sistema stesso siano il più possibile rispettate :muro:
Ovviamente un siustema con cinque o più casse di livello decente è superiore.
Come detto sopra è un compromesso (o le casse o la moglie :mad: quasi quasi un pensierino ce lo faccio..:D :D :D )
-
Forse non mi sono spiegato bene:
Il muro dietro c'è, non 'cè spazio (aria) tra la parete e il punto di ascolto.
Essendo una camera da letto, il letto è appoggiato al muro.
Fabrizio
-
E' solo una mia opinione, non avendolo provato in questa condizione, però secondo me al max l'effetto posteriore non sarà troppo... "posteriore". Cioè lo sentirai all'altezza delle orecchie piuttosto che dietro le spalle... Ripeto: è solo una mia ipotesi :rolleyes:
Cmq anch'io sono in questa condizione: il divano è appoggiato al muro...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
E' solo una mia opinione, non avendolo provato in questa condizione, però secondo me al max l'effetto posteriore non sarà troppo... "posteriore". Cioè lo sentirai all'altezza delle orecchie piuttosto che dietro le spalle... Ripeto: è solo una mia ipotesi :rolleyes:
Cmq anch'io sono in questa condizione: il divano è appoggiato al muro...
Ettore
Io ho 500 mm perchè il letto ha una testata un po' strana e quindi dovrei andare leggemente meglio e poi in queste condizione il sistema con casse posteriori è addirittura svantaggiato a causa della dimensione delle casse e lo dico per esperienza perchè attualmente ho i diffusori posteriori ad infrarossi appoggiati sul comodino PERFETTAMENTE in asse con le orecchie (alla faccia del posteriore!!).
Spero di guadagnare un po' in "profondità" proittando il suono sopra alla testata
Comunque nel mio caso (ma penso anche a Tacco e fgirelli) è sicuramente meglio il proiettore sonoro !!
PS: il microfono di taratura non mettetelo in mezzo al letto/divano ma dove vi sedete voi :D perchè io degli altri in questi casi me ne frego:) )
-
Il mio YSP 1000 lo comprerò per Natale (salvo imprevisti:cry: )
Non l'ha comprato e provato ancora nessuno ???
Ciao
-
Io ho ascoltato l'YSP800 da MW, a Milano. Il 1000 non l'ho sentito, e quelli di MW non lo possono nemmeno procurare...
Devo ancora capire dove andare x trovarlo a Milano, altrimenti mi rivolgerò a Internet...
Xò ho dei seri dubbi sugli acquisti all'estero: leggevo su AF Digitale che non esiste garanzia del produttore che tenga. Le case non sono tenute a fornirla, c'è solo quella del venditore. Ma che fai se ti si rompe dopo 5 mesi? Lo rispedisci in Germania? Ciao
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Io ho ascoltato l'YSP800 da MW, a Milano. Il 1000 non l'ho sentito, e quelli di MW non lo possono nemmeno procurare...
Devo ancora capire dove andare x trovarlo a Milano, altrimenti mi rivolgerò a Internet...
Xò ho dei seri dubbi sugli acquisti all'estero: leggevo su AF Digitale che non esiste garanzia del produttore che tenga. Le case non sono tenute a fornirla, c'è solo quella del venditore. Ma che fai se ti si rompe dopo 5 mesi? Lo rispedisci in Germania? Ciao
Ettore
Il MW di Orio (BG) te lo può procurare perchè l'hanno/avranno inserito a "catalogo" non so se perchè l'ho chiesto io (ho degli "agganci") o perchè l'avrebbero comunque fatto
Tienei presente che i MW fanno acquisti centralizzati per circa il 70% dei prodotti ma il restante lo fanno direttamente e spesso su richieste delle persone.
Mi sa che devi far richiesta al caporeparto e non al personale "qualunque" fermo restando che si prenda la responsabilità di ordinartelo (se gli dici che gli dai un anticipo è più facile convincerlo)
In quel caso, se una volta provato non sei soddisfatto, la restituzione dei soldi diventa più difficile quindi pensa ad un'alternativa!
E' meglio se comunque dici tutto al responsabile perchè così non hai sorprese e non andare il sabato o la domenica altrimenti non ti ca.. nessuno (meglio una mattina di uno dei primi giorni della settimana)!!
-
Brigno...
... Grazie delle dritte!!!:D
Ettore
-
Nell'attesa di accoppiare il mio ysp-1 ad un subwoofer (ho individuato nello yamaha sw515 il probabile candidato), posso comunque già ritenermi soddisfatto.
Premesso che non è un sistema hometheater, credo che possa comunque competere, come coinvolgimento e pressione sonora, con un sistema di pari costo ... e forse anche superiore. :rolleyes:
Diciamo che per chi (come nel mio caso) volesse qualcosa in più dei diffusori "di serie" normalmente abbinati ad uno schermo piatto, questa potrebbe essere la soluzione ideale, e senza tirare cavi per tutto il salotto.
bye
TiLT
-
Ecco, appunto, apriamo anche la discussione sul SW da accoppiare all'YSP1000. Quello consigliato da Yamaha (il primo SW slim...) non mi fa impazzire (né esteticamente né acusticamente). Idee o consigli su altri prodotti? Secondo voi è meglio rimanere nel catalogo della casa del Diapason, oppure si può spaziare? Un dato che non conosco è la potenza giusta del SW da accoppiare all'YSP1000. Dipende dall'YSP, oppure è "libera"? Ciao...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Ecco, appunto, apriamo anche la discussione sul SW da accoppiare all'YSP1000. Quello consigliato da Yamaha (il primo SW slim...) non mi fa impazzire (né esteticamente né acusticamente). Idee o consigli su altri prodotti? Secondo voi è meglio rimanere nel catalogo della casa del Diapason, oppure si può spaziare? Un dato che non conosco è la potenza giusta del SW da accoppiare all'YSP1000. Dipende dall'YSP, oppure è "libera"? Ciao...
Ettore
Io avevo pensato allo Yamaha YST-SW225 Argento (€229) ma ho il dubbio che sia un po' troppo potente