• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha YSP1 monodiffusore multicanale

Raffaele ha scritto:
Ordinato oggi.
Seguiranno i primi commenti.:)
Arrivato? Soddisfatto? Commenti...? :)
Anch'io ho deciso di entrare nel mondo HT attraverso questa porta "semplificata" (sotto tutti i punti di vista: economico, tecnico...) per diversi motivi. E sono molto curioso di sapere se, al di là del fatto che so in partenza che si tratta di una scelta di compromesso, il risultato è cmq all'altezza delle aspettative. Pensavo a questa soluzione o, in alternativa, a un SintoAmpli+SW+SurroundBar (Polk Audio)... Attendo commenti!
Ettore
 
Arrivato.
Collocato al di sotto dello schermo.
Prime impressioni.
Suono metallico, asciutto ( e "povero" se paragonato all'accoppiata Nad/Mirage in mio possesso).
Pur avendo una stanza molto particolare ( con aperture posteriori ai lati ) riesco comunque a distinguere facilmente i suoni provenienti dal fronte posteriore ( fantasma ).
Reimballato in attesa della fine ristrutturazione della casa.
Sarà sicuramente accoppiato ad uno schermo piatto in camera.
Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
Voto ( personale ) 6/10.
Ciao.
 
Raffaele ha scritto:
Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
Voto ( personale ) 6/10.
Ciao.
Grazie mille, preciso come in tutti i tuoi post che ho letto.
Credo quindi possa fare al caso mio (stanza estremamente piccola, per questo niente diffusori e fili in giro...). Una sola precisazione: tu hai preso l'YSP1 o l'YSP1000 (con microfono per autocalibratura)? E sull'alternativa Polk che citavo...? (lo so, sono leggermente OT, ma sfrutto alla grande la tua esperienza e smetto subito!) ;)
Ettore
 
Tacco ha scritto:
Grazie mille, preciso come in tutti i tuoi post che ho letto.
Credo quindi possa fare al caso mio (stanza estremamente piccola, per questo niente diffusori e fili in giro...). Una sola precisazione: tu hai preso l'YSP1 o l'YSP1000 (con microfono per autocalibratura)? E sull'alternativa Polk che citavo...? (lo so, sono leggermente OT, ma sfrutto alla grande la tua esperienza e smetto subito!) ;)
Ettore

Un chiarimento.....NON HO UNA GRANDE ESPERIENZA;) .....
...proseguendo ( seriamente ) non conosco l'alternativa da te citata ( Polk ). Per quanto riguarda il modello da me acquistato ( YSP1 ) non ha il microfono per l'autocalibratura.
In un'ottica di completamento del fronte sonoro io accompagnerei il monodiffusore con un subwoofer ( aggiungerebbe quella corposità anche in una ottica di ascolto musicale ).
Ciao.
 
Raffaele ha scritto:
Arrivato.
Collocato al di sotto dello schermo.
Prime impressioni.
Suono metallico, asciutto ( e "povero" se paragonato all'accoppiata Nad/Mirage in mio possesso).
Pur avendo una stanza molto particolare ( con aperture posteriori ai lati ) riesco comunque a distinguere facilmente i suoni provenienti dal fronte posteriore ( fantasma ).
Reimballato in attesa della fine ristrutturazione della casa.
Sarà sicuramente accoppiato ad uno schermo piatto in camera.
Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
Voto ( personale ) 6/10.
Ciao.

HAI RISPOSTO MENTRE SCRIVEVO

Se il voto di 6/10 è paragonato all'accoppiata Nad/Mirage 6 E' UN OTTIMO VOTO
Tieni presente che è un modo per accontentare la moglie e non per avere il "cinema in casa" altrimenti diventa il "cinema FUORI casa" !!!!!!

PS: avevi un Sub collegato e come ti hanno già chiesto era un YSP 1000 o YSP 1 (i commerciali YAMAHA ma anche una rivista specializzata hanno confermato un netto miglioramento del primo sul secondo)

Ciao
 
Raffaele ha scritto:
In un'ottica di completamento del fronte sonoro io accompagnerei il monodiffusore con un subwoofer ( aggiungerebbe quella corposità anche in una ottica di ascolto musicale ).
Assolutamente sì, ho sbagliato io a non specificarlo. Ho letto anche i precedenti consigli sul SW da accoppiargli... non ho ancora capito se quello consigliato da Yamaha in abbinamento (e che ho ascoltato in azione proprio ieri sera...) è ok, oppure è meglio guardare altrove. Anche perché non vorrei, in quest'ottica di compromesso, spendere molto di più (avrebbe senso un SW troppo costoso inserito in questo sistema cmq "al risparmio"?). :rolleyes:
Alla prossima...
Ettore
 
Io avevo pensato allo Yamaha YST-SW225 Argento (€229) sempre per rimanere in "casa" ma si può scegliere tranquillamente altro

Sistema "economico" per modo di dire ! (tra l'YSP 1000 e il SUB alla fine arrivi a circa €1400)
Certo se paragonato ad un impianto con B&W o simili è senza dubbio economico !!
 
Brigno ha scritto:
...tra l'YSP 1000 e il SUB alla fine arrivi a circa €1400...
In effetti... Però credo si sia capito il senso del mio post. Se inizi con SintoAmpli medio-buono, 5 diffusori seri, un buon SW, cavi di qualità... :D
Ettore
 
Tacco ha scritto:
In effetti... Però credo si sia capito il senso del mio post. Se inizi con SintoAmpli medio-buono, 5 diffusori seri, un buon SW, cavi di qualità... :D
Ettore



...... l'YSP1000 è MOLTO ECONOMICO ;)
 
Io ho visto l'YSP 800 al MW di Orio (BG) e possono procurarti anche il 1000.

Non ascoltarlo al MW altrimenti non lo compri (era in una sala piena di elettroniche ai lati e senza la parete di fondo...quindi addio all'effetto surround...

Ciao
 
drakpzone ha scritto:
qualcuno sa dove comprarlo in Lombardia? (possibilmente Milano e dintorni)
MW di P.zza Napoli (Milano). Hanno l'YSP 800, e un commesso molto gentile e (incredibile!) competente me l'ha fatto sentire, regolandolo appositamente e con il SW inserito. In effetti la sala sarebbe più adatta al 1000, però rende (abbastanza) l'idea...
Secondo me, però, vale la pena un SW migliore di quello slim che Yamaha consiglia di abbinarci...
Ettore
 
Raffaele ha scritto:
... Ritengo ( io ) che l'accoppiata lcd/plasma e YSP possa essere valida, ma con stanze con dimensioni contenute.
Voto ( personale ) 6/10.
Ciao.
Allora... Capitolo 2°.
Sempre più convinto della scelta, oggi pomeriggio mi sono recato in uno dei migliori e specializzati negozi A/V di Milano, giusto per avere una loro opinione. E me ne sono uscito un po' perplesso. Spiego: va be' che loro sono notoriamente "snob" (qualcuno direbbe puristi... :rolleyes: ), però se fosse per loro (molto noti in zona, spesso citati anche in questo forum...) esisterebbero solo gli impianti da 10.000 euro...
Nonostante avessi premesso le mie esigenze (stanza di piccole dimensioni e impossibilità di disporre 5 diffusori, oltre alla mancanza di budget per un impianto 5+1 tradizionale di buon livello...), specificando di voler fare un impianto di "compromesso", la cosa mi è stata subito sconsigliata in modo un po' spicciolo, persino un po' troppo ironico (... Ah, quei cosi che fanno rimbalzare il suono in bagno, poi in camera da letto, quindi in cucina dove c'è la moglie che prepara la cena...:mad: ). Sarà un caso che non ho visto apparecchi Yamaha in esposizione da loro? Boh... Cmq, per farla breve, piuttosto che questa scelta, loro mi hanno consigliato un buon impianto stereo, con un buon Ampli e due buoni diffusori (se da pavimento, anche senza SW). Ora ho un po' di confusione... Meglio rinunciare all'effetto 5+1, se non è quello tradizionale, e ripiegare su un buon effetto Stereo, oppure accontentarsi dell'effetto Surround dell'YSP (e cmq pensavo all'YSP1000, anche se il locale è di piccole dimensioni)? Aiuto!!!!:confused:
Ettore
 
......................io questo Yamaha l'ho ascoltato a Milano, al top AV, e successivamente in un noto negozio...........

Risultato: non ho mai percepito un effetto posteriore, nemmeno nella saletta yamaha preparata ad hoc per la dimostrazione.......

E' un onesto front destro/sinistro con canale centrale....................per carità..................super basta ed avanza per l'audio dei films........ma certo non ti aspettare chissà quale coinvolgimento.

Certo che se si opta per una soluzione del genere sulla scorta di recensioni che parlano addirittura di spavento connesso alla percezione di un effetto posteriore senza diffusore dedicato per merito dello yamaha.......bhè..direi di soprassedere.

Meglio un front stereo.
 
angelo ha scritto:
......................io questo Yamaha l'ho ascoltato a Milano, al top AV, e successivamente in un noto negozio...........

Risultato: non ho mai percepito un effetto posteriore, nemmeno nella saletta yamaha preparata ad hoc per la dimostrazione.......

E' un onesto front destro/sinistro con canale centrale....................per carità..................super basta ed avanza per l'audio dei films........ma certo non ti aspettare chissà quale coinvolgimento.

Certo che se si opta per una soluzione del genere sulla scorta di recensioni che parlano addirittura di spavento connesso alla percezione di un effetto posteriore senza diffusore dedicato per merito dello yamaha.......bhè..direi di soprassedere.

Meglio un front stereo.

Anche io l'ho sentito al TAV e l'effetto "posteriore" ti assicuro che si percepiva (l'ho ascoltato sul divano in mezzo e con la saletta vuota perchè era ora di pranzo e c'era solo il venditore Yamaha che stava attento a stare in disparte)

Io no l'ho ancora comprato (anche se lo farò) e quindi non parto dall'idea di essere stato "fregato" e fare quindi di tutto per negarlo.

Alcune domande :
Ti sei seduto sul divano (in mezzo) o sei rimasto in piedi ??
L'effetto surround si percepisce bene solo in un punto !

Che film hai visionato e per quanto tempo ??

La saletta era piena ??
Se la sala era piena ci credo che percepici solo il DX e SX perchè è difficile fare rimbalzare il suono sulle persone !

Ti hanno piazzato un pannello dove c'erano le tende ??
Ho visto dopo che non lo facevano perchè c'era troppa gente che entrava e usciva e senza di quello ho paura che l'effetto surround si perda notevolmente

Sono consapevole che ci sono delle limitazioni notevoli per sentirlo bene
Stanza max 5x5 (per il 1000 e 4x4 per l'800)
Pareti vuote e possibilmente simili
Parete di fondo vuota

Infatti se uno non ha i requisiti sopra riportati consiglio di fare "bene i conti" e se possibile di provarlo a casa
Nel mio caso (lo metto nella stanza da letto 4x4 con solo il cassettone su di un lato ed il termosifone dall'altro ma in una zona che dalle figure riportare sul depliant rimane fuori dal raggio di proiezione e le orecchie sono ad una distanza di 0,5 metri dalla parete di fondo) rispetto perfettamente i requisiti sopra indicati e spero di ottenere un ottimo risultato
Se dopo averlo comprato non sarò soddisfatto sfrutterò la possibilità di recesso di 8 giorni e lo restituirò segnalandolo ovviamente su questo forum !

Certo che se poi vado a paragonarlo con l'impainto Hi-fi ( tutto Accuphase con casse REVAC con componentistica Electrovoice) che ho nella stanza dedicata di mio padre mi cadono le braccia ma stiamo parlando di un impianto HT per vedere dei film !!
 
ME pozzino cecamme se al TAV NON HO SENTITO perfettamente un suono che mi circondava completamente!!


E se devi vedere i film, caro TAcco, non farti abbindolare da venditori (quelli fanno il loro mestiere! Vuoi che facciano i loro o i tuoi di interessi: è come andare a chiedere ad un avvocato il parere se cominciare o no una pratica, e la controparte è la moglie dell'avvocato!).

PRendi il proiettore sonoro, se puoi sempre e comunque il 1000, sennò anche l'800 e godrai come cinefilo durante la proiezione...

CHECCIDEVI FARE con una suono stereo quando son 15 anni che esiste il multicanale creato appositamente per la visione dei film?!?!?!

Vuoi che ti faccia altre metafore per farti capire la limitazione cui sottoporresti le tue elettroniche?

walk on
sasadf
 
Brigno ha scritto:
...Se dopo averlo comprato non sarò soddisfatto sfrutterò la possibilità di recesso di 8 giorni e lo restituirò segnalandolo ovviamente su questo forum!...
A questo punto, un po' più rinfrancato (anche grazie al 3d di sasadf), credo proprio che acquisterò l'YSP1000. Vista però la peculiarità della mia sala (non mi dilungo, basti specificare che non ha una forma regolare...:( ), sono molto interessato a questo riferimento al diritto di recesso. Non sono molto informato a proposito, quindi ti chiedo: vale solo per la merce acquistata online, oppure anche in negozio? E come ci si deve comportare nel caso lo si volesse sfruttare? Questo xché sarebbe perfetto x me poterlo provare a casa, sentire effettivamente la resa che fa, e non aver buttato via i soldi nel caso non fossi del tutto soddisfatto. Restituendolo, e "depistando" i soldi spesi magari verso una soluzione tradizionale (Stereo o meno...). Grazie mille...
Ettore
 
Per chi l'ha provato o per chi può immaginare meglio il funzionamento:
Se io non ho spazio sulla parete di fondo come si comporta l'ysp-1000 ?
L'effetto sarà buono lo stesso ?

Grazie

Fabrizio
 
Tacco ha scritto:
A questo punto, un po' più rinfrancato (anche grazie al 3d di sasadf), credo proprio che acquisterò l'YSP1000. Vista però la peculiarità della mia sala (non mi dilungo, basti specificare che non ha una forma regolare...:( ), sono molto interessato a questo riferimento al diritto di recesso. Non sono molto informato a proposito, quindi ti chiedo: vale solo per la merce acquistata online, oppure anche in negozio? E come ci si deve comportare nel caso lo si volesse sfruttare? Questo xché sarebbe perfetto x me poterlo provare a casa, sentire effettivamente la resa che fa, e non aver buttato via i soldi nel caso non fossi del tutto soddisfatto. Restituendolo, e "depistando" i soldi spesi magari verso una soluzione tradizionale (Stereo o meno...). Grazie mille...
Ettore

Il diritto di recesso vale sempre
Puoi prenderlo ad esempio al MW (io lo prenderò li perchè ho un amico) provarlo facendo però molta attenzione all'imballo e se il risultanto non ti piace restituirlo.
Informati prima con l'addetto (meglio se è il responsabile) per il rimborso perchè alcuni ti fanno un buono (che però devi spendere li) altri ti restituiscono i soldi (se ti accordi prima !!!).
Al responsabile puoi tranquillamente dire che lo tieni solo se suona bene (non è necessario che sia rotto o inventarsi una balla!)
Se non ottieni il rimborso in denaro devi già pensare ad una alternativa in modo che sai già come spendere il buono (es un impianto 5+1 standard o la lavassciuga per la moglie !! ma non dirglielo altrimenti sicuramente a lei non piacerà...:D )

Così facendo vai sul sicuro perchè se ti piace lo tieni altrimenti lo cambi !

Non fidarti delle prove presso i centri commerciali ne dei vari commessi
Il mio amico lavora nel reparto HiFi e per sua stessa ammissione non capisce un cavolo (se lo senti parlare pensi che sia un genio/direttore d'orchestra ma è un depliant parlante che fa molto bene il suo lavoro) e come lui ce ne sono altri (che spesso non leggono neanche i depliant...)
Raramente mi è capitato di trovare gente competente

Fidati solo delle tue orecchie !! e poi se a te piace che gli altri si fot...:D

PS: se vai tipo al MW o simili non andare di sabato o domenica perchè c'è troppa gente e i commessi sono giustamente sclerati e scorbutici, vai di mattina o nella pausa pranzo !
 
sasadf ha scritto:
ME pozzino cecamme se al TAV NON HO SENTITO perfettamente un suono che mi circondava completamente!!


E se devi vedere i film, caro TAcco, non farti abbindolare da venditori (quelli fanno il loro mestiere! Vuoi che facciano i loro o i tuoi di interessi: è come andare a chiedere ad un avvocato il parere se cominciare o no una pratica, e la controparte è la moglie dell'avvocato!).

PRendi il proiettore sonoro, se puoi sempre e comunque il 1000, sennò anche l'800 e godrai come cinefilo durante la proiezione...

CHECCIDEVI FARE con una suono stereo quando son 15 anni che esiste il multicanale creato appositamente per la visione dei film?!?!?!

Vuoi che ti faccia altre metafore per farti capire la limitazione cui sottoporresti le tue elettroniche?

walk on
sasadf

Quoto, approvo, sottoscrivo.
Ciao.
 
Top