Visualizzazione Stampabile
-
Se lo meriterebbero di essere bucati, proprio per i soliti motivi che hai elencato.
E' ormai diventata una moda spremere e rompere le balle alle gente onesta.
Non che voglia inneggiare ne tanto meno giustificare la pirateria ma nemmeno mi sembra che i media non bucati finché le protezioni hanno resistito abbiano venduto poi meno quando sono stati violati.
Ad esempio il SACD, commercialmente un flop, ha avuto un po' di notorietà proprio quando, dopo molti anni, è stato sprotetto.
Ma è un discorso lungo e complesso non certo trattabile in poche righe.
Nella fattispecie quest'ultimo formato blu ray UHD non mi sembra sia partito con il piede giusto e l'unica semplificazione, ossia renderli region free, ha avuto come risultato che le tracce audio oltre all'inglese hanno una qualità vergognosa, ci sono addirittura dei titoli con il DD a 384K che nemmeno si vede più sui dvd.
Si poteva benissimo ottenere tutto quello che offrono modificando lievemente i blu ray attuali utilizzando la codifica HEVC e l'adozione di tre strati.
Sembrerebbe che chi comanda i giochi non sia all'altezza, abbia poche idee ma confuse e che guardi al dito piuttosto che alla luna e nemmeno questo mi stupisce più di tanto visto che non esiste più meritocrazia e chi sta in alto spesso e volentieri è li per altre ragioni piuttosto che per le qualità professionali ed umane.
Come pure non mi stupisco che la stragrande maggioranza di addetti ai lavori, dell'informazione e di chi vende, piuttosto che dire la propria idea semplicemente si adegui passivamente a questo trend assurdo ed alla lunga dannoso.
Questa la mia idea
-
Drive Pioneer BLU-RAY UHD 4K BDR-211UBK 130 dollari previsto per fine marzo:
https://www.pioneerelectronics.com/P...ves/BDR-211UBK
Microsoft Windows 10 Creators Update con supporto WCG E HDR su PC games e media:
http://i64.tinypic.com/10nyxsl.jpg
-
Ritornando ai NUC Intel di ultima generazione presentati al CES 2017, montano le versioni U del processore con grafica iris 640 o 650, se da specifiche PowerDVD 17 si legge:
Ultra HD Blu-ray
• Intel 7a generazione (Kaby Lago) Core i processori integrati con Intel HD Graphics 630, Intel Iris ™ Graphics 640.
Si spera che con l'uscita di PowerDVD 17 vengano supportati, a differenza della versione di PowerDVD 14 customizzata in Bundle con le unità Pioneer.
-
Un piccolo aggiornamento che per me porta al termine questo primo test sulla riproduzione dei BD UHD 4K su PC con pieno successo.
Quindi sulla già citata ASROCK Z270, dopo vari esperimenti riusciti ma ballerini e con problemi di livello video più o meno gravi e/o strani sulle uscite Display port e Thunderbolt 3 convertite in HDMI 2.0 sono riuscito prima ad attivare e poi a stabilizzare definitivamente ed affidabilmente il funzionamento in HDCP 2.2 direttamente sull'uscita HDMI 2.0 della suddetta mother board.
Il player utilizzato è indifferentemente il PDVD 14 UHD in bundle con il lettore Pioneer o il PDVD 17 live già fuori da diverso tempo :)
-
Mi dici per curiosita' ed in parole piu' semplici possibili come hai fatto?Cioe' tutta la procedura?Io ho una z270 asus, grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malawi
Mi dici per curiosita' ed in parole piu' semplici possibili come hai fatto?Cioe' tutta la procedura?Io ho una z270 asus, grazie.
Che Asus possiedi? mi risulta che l'unica Asus adatta sia la Z270-WS che però non si trova ancora sul mercato
-
Microfast leggevo che la asrock fatality z270 gaming ha hdmi 2.0
Ti risulta nella lista di compatibilità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Quindi sulla già citata ASROCK Z270, dopo vari esperimenti riusciti ma ballerini e con problemi di livello video più o meno gravi e/o strani sulle uscite Display port e Thunderbolt 3 convertite in HDMI 2.0 sono riuscito..........[CUT]
Ciao, grande notizia :) anche il supporto a PowerDVD 17, non so se hai verificato la possibilità di veicolare le codifiche lossless tramite HDMI, e non tramite adattatore convertite da Thunderbolt o Display port.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ermoro
Microfast leggevo che la asrock fatality z270 gaming ha hdmi 2.0
Ti risulta nella lista di compatibilità?
È quella che ho usato io, la più economica tra le poche sulla carta capaci dell'hdcp 2.2 e facile da reperire, solo che viene venduta non pronta…
-
Non posseggo la scheda madre da te citata ma la z270Hstrix gaming.Potresti comunque gentilmente descrivermi nel dettaglio la procedura da te seguita per vedere i bluray uhd su pc?Anche in pvt...Magari cambio scheda madre...Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao, grande notizia :) anche il supporto a PowerDVD 17, non so se hai verificato la possibilità di veicolare le codifiche lossless tramite HDMI, e non tramite adattatore convertite da Thunderbolt o Display port.
Non possiedo e non uso più pre-decoder, quindi non saprei dirti; in bitstream qualcosa esce, perlomeno il DD 5.1, verificato, perché accettato dal mio TV.
Di sicuro il discorso display port-thurderbolt + adattatore è sorpassato dopo l'attivazione dell'HDCP 2.2 direttamente sull'HDMI 2.0 della mother board; fatto questo potrebbero permanere problemi di EDID, sempre in agguato utilizzando un htpc, superabili comunque con dispositivi tipo l'INTEGRAL di HD-Fury
-
Citazione:
Originariamente scritto da
malawi
Non posseggo la scheda madre da te citata ma la z270Hstrix gaming.Potresti comunque gentilmente descrivermi nel dettaglio la procedura da te seguita per vedere i bluray uhd su pc?Anche in pvt...Magari cambio scheda madre...Grazie.
Teoricamente con una mother board dotata di chip HDCP 2.2 ( e la tua non lo è ) non serve fare altro, se non abilitare nel bios l'SGX.
Le soluzioni ai problemi che ho incontrato e risolto io riguardano lo specifico modello ASROCK da me utilizzato, quindi non avrebbe senso utilizzarle con altre mother board.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Quindi dovrei buttare la mia Essence ST?
Domanda da ignorante: è possibile inserirla nello slot PCI express X16? Ho visto in giro che ci sono degli adattatori: ne esiste qualcuno adatto al mio caso visto che la scheda non è low profile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Domanda da ignorante: è possibile inserirla nello slot PCI express X16? Ho visto in giro che ci sono degli adattatori: ne esiste qualcuno adatto al mio caso visto che la scheda non è low profile?
Teoricamente dovrebbe funzionare, poi meccanicamente non saprei dirti cosa si otterrebbe, non essendo appunto a basso profilo ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Non possiedo e non uso più pre-decoder, quindi non saprei dirti; in bitstream qualcosa esce, perlomeno il DD 5.1, verificato, perché accettato dal mio TV.
Di sicuro il discorso display port-thurderbolt + adattatore è sorpassato dopo l'attivazione dell'HDCP 2.2 direttamente sull'HDMI 2.0 della mother board; fatto questo potrebbero permanere proble..........[CUT]
Grazie Microfast.