Visualizzazione Stampabile
-
un film visivamente splendido,a tratti con un pathos quasi "insopportabile
Spoiler: |
quando la rapace "autoabortisce" non riuscivo a stare seduto! |
e una storia che , se presa a se stante è molto valida. per me, da vedere.
-
A me questo film è piaciuto quasi in tutto.
Certo mezzora di film in più avrebbe giovato ad approfondire la trama e il disegno dei personaggi non è eccellente ma secondo me ci siamo perchè ho trovato la vicenda estremamente interessante; davvero ben girato e confezionato con un'ambientazione di prim'ordine specie nella parte nei cunicoli:)
Il 3D secondo me è ai livelli di Avatar anche se meno apparisce per via dell'ambientazione dark:)
Attendo con ansia il sequel.
Voto 8,5
-
film sufficiente, strappa un 6 per l'impianto scenografico maestoso e alcune trovate tecniche eccellenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mickes2
film sufficiente, strappa un 6 per l'impianto scenografico maestoso e alcune trovate tecniche eccellenti.
Come mai questo giudizio lapidario Mickes2? :(
-
Per me è tecnicamente valido, ma ha una sceneggiatura DISASTROSA.
Da fan di Alien sono molto deluso, molti errori, molte situazioni ridicole e soprattutto zero tensione.
-
sera!
l'ho visto ieri sera.
Beh...le aspettative ci stavano, volevo vedere un nuovo film ispirato ad Alien, e posso dire di esser rimasto soddisfatto.
Non è un 100% però.
Ho trovato dei buchi nella storia.
Ma devo dire che il comparto tecnico è notevole..gli occhi hanno ringraziato.
Premetto che è stato il mio primo film in 3D che ho visto al cinema, e non mi sono per nulla affaticato.
Ho trovato poca tensione, ma effettivamente non è claustrofobico come il primo film.
ciao
-
qualcuno ha provato a vedere questo film in 3d con una miopia non corretta perfettamente?
Lo chiedo perchè l'ho visto in 3d col sistema xpand ma portando lenti da -0,50 diottrie quando invece la correzione giusta per la mia miopia sarebbe -0,75 e ho notato nei panning orizzontali e all'inizio di ogni cambio di scena un fastidioso sdoppiamento dell'immagine.
Mi piacerebbe sapere se dipende dalla mia miopia o le cause sono altre.
-
No la tua miopia non c'entra, il 3d purtoppo ha ancora dei difetti....ma anche il 2d ne ha eh!
Film....dunque ha me ha lasciato un grande amaro in bocca....perchè secondo me il film ha tutto.....visivamente sontuoso....tematiche affascinanti....e interessante tentativo di fusione tra la fantascienza horror di alien con la fantascienza fisosofica classica....la mano di scott è nettamente superiore alla media...tensione e pathos abbondano......ma poi il film mi cade su sceneggiatura e dialoghi, sulla trama forse capirò piu avanti ed è un problema mio....può essere. Invece i personaggi sono un po appannati e poco convincenti, e i dialoghi sono di imbarazzante e sconcertante nullità. dispiace perchè questi difetti fondamentali lo fanno apparire come il solito prodotto holliwoodiano pirotecnico, muscolare e scemo nella sua qualità cinematografica. io vorrei sapere ma cosa costa mettere li 1 scrittore con le palle a scrivere qualche dialogo ben congegnato ed interessante?? per produzioni milionarie! ma forse la risposta è che non interessano a nessuno queste cose....infatti nessuno in 5 pagine di commenti lo ha notato....
-
-
-
però mi sono posto 2 domande:
Spoiler: |
perché pare che la nascita dei presunti Alien, sia per mano di David ( che prova a fare l'esperimento facendo bere quella cosa) ?
e invece,
molto prima nel film, si vedono raffigurati degli Xenomorfi che sembrano proprio quelli del primo Alien? |
-
stessa cosa che mi sono domandato io, è evidente che quello che vediamo noi non è il primo, probabilmente è uno "particolare" se capisci cosa intendo ;)
Comunque buchi, buchi e ancora buchi nella sceneggiatura... delusione....
-
Leggendo quel bell'articolo linkato da Squall8, che ringrazio, qualcosa si intuisce sul perchè di certe scelte e di certe scene.
Per me restano dei bei dubbi, forse un pò troppi per pensare che tutto debba essere chiarito in un sequel del prequel, sempre prequel. :D :D
Ad ogni modo nessuno si è posto 2 curiosità:
Spoiler: |
1- Perchè lasciare una serie di mappe verso un pianeta che non è casa dei Creatori, preferisco chiamarli così, ma verso una luna che contiene un'astronave carica di uno strano liquido? Che il progetto originale dei Creatori non fosse quello di distruggere la terra con quel carico?
2- Se quel liquido nero contenuto nei cilindri è lo stesso del processo di creazione della vita visto nell'intro, non potremmo concludere che se il liquido nero ha portato la vita su vari pianeti, che poi si è sviluppata arrivando, sulla Terra, all'uomo ... allora sarebbe possibile dire che gli Xenomorfi sono un'accelerazione del processo evolutivo della creatura che li ospita, in questo caso la razza umana? Oppure... qui forse si torna in un topos già usato, vedi ad esempio Bioboosted Armor Guyver... il vero scopo dei Creatori era quello di far evolvere la vita nei pianeti per poi successivamente trasformarla in armi tramite una seconda contaminazione con il liquido nero?
Speculazioni... aspettiamo qualche anno e forse qualche risposta arriverà, averne qualcuna qui non era male, capisco il discorso di Scott... è una strada verso coloro che potremmo immaginare come degli Dei e non era possibile arrivare già ora alle risposte, ma ogni prima parte che si rispetti una qualche conclusione momentanea deve darla... speriamo di non rischiare un secondo film che sia solo un grande spiegone. La mano di Lindelof e la conclusione di Lost, qualche sospetto lo lasciano, per i miei gusti! |
-
ringrazio anche io per il link sopra.
Sta per arrivare il cofanetto in bluray a 4 dischi, dove si spiegano alcune cose, e i vari collegamenti con il primo film. Mi pare sia disponibile dal 9 ottobre.
Ma forse non sarà una trilogia? ( va tanto di moda ).
ciao
-
bah.. a me piacciono parecchio i film che vanno "interpretati", ma su questo si può solo "fantasticare" perchè mancano proprio gli elementi, se serviva una versione estesa per capirlo non capisco perchè non mandarla direttamente al cinema...