no,che tratta la Mitsubishi è sicuro (dato che il mio l'ho comprato proprio li pagandolo 599 :mad:). Può darsi invece che siano finiti vista la grandissima richiesta! Ciauuuz
Visualizzazione Stampabile
no,che tratta la Mitsubishi è sicuro (dato che il mio l'ho comprato proprio li pagandolo 599 :mad:). Può darsi invece che siano finiti vista la grandissima richiesta! Ciauuuz
Ragazzi la risposta di Infocus al lancio dell'HC 1500 da parte della Mitsubishi, non si è fatta attendere!! Si chiama INFOCUS X9 ed è molto, ma molto simile in quanto a specifiche e prestazioni all'HC1600 (contrasto e luminosità) mentre per il prezzo all'HC 1500!!! Resta solo da capire se sia un DC1 o 2
Che sia l'acquisto definitivo???
Chi sarà a questo punto il vpr dal miglior rapporto qualità-prezzo??
Mah, chi ci segue lo saprà!!
Voi che ne pensate, ce la faranno i pargoletti di casa Mitsu ad uscirne indenni da questo scontro "Titanico"?
Scusate l' :ot:
CIAUZ:D
Ragazzi datemi un consiglio su quale telo è meglio abbinare all'hc1500, con pareti bianche e zoom tutto al massimo, meglio grigio 0.8 oppure il classico bianco 1.2?
tenendo a mente il gain avevo cercato info nelle schede dei teli Adeo, ma questa marca non mi pare specifichi il numero.Vi riferite ad altre marche immagino :boh:Citazione:
Originariamente scritto da scottex
No mi riferisco proprio quello Adeo se vai su schermionline.it e scegli adeo vedi che la tela Visiongray ha un guadagno di 0.8 :D......Vi prego help
Ho una domanda da chi un vpr ancora non l'ha comprato...
Tra la versione 1100 e la 1500 a parità di prezzo quale prendereste?!?
Aggiungo che prevalentemente userò il vpr per proiettare foto in ambienti a luci spente...
Grazie!!:D
se è solo per proiettare foto a questo punto direi hc1500...ha una luminosità maggiore rispetto all'hc1100...puo risaltare sicuramente i colori...correggetemi se sbaglio...però non saprei come si comporterebbe con il nero
Mah, secondo me non è solo Infocus, per un anno o due sarà tutto un "fiorire" di proiettori HD ready a prezzi davvero convenienti, ormai la risoluzione 1280*720 è il nuovo entry level, tutto quello che è inferiore IMHO è destinato a sparire velocemente.Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Tutta la faccenda ha importanti risvolti positivi per la nostra passione:
- i molti che non hanno ancora deciso per il "grande passo" verso il VPR ora potranno accedere al grande schermo senza spendere cifre folli come un tempo;
- i prezzi dei proiettori diventano competitivi (o addirittura più convenienti) con i televisori LCD da 32" o 37": perchè limitarsi ad uno schermo tradizionale qundo si può avere uno schermo da due metri?
- il fenomeno provocherà anche il calo ulteriore dei proiettori full-HD, dove ricordiamoci, prima o poi tutti noi veri appassionati andremo a finire :p
Per il momento cmq, tornando in topic, ecco le foto più o meno definitive della staffa per il 1500, alla fine non ho resistito e in pratica ho fatto un binario scorrevole, così ho lo zoom doppio, meccanico e ottico :cool:
@ scottex: strano pero', proprio sul sito Adeo dovrebbero mettere queste info sul gain, forse non ho visto bene :wtf:
@ valebon: vedendo le tue foto..potrei costruirmi proprio una bella staffa come la tua.Comodissimo il sistema con queste staffe componibili.
eccoti trovato quello che cerchi anche sul sito ufficiale http://www.adeoscreen.it/default.php?pgid=113&t=site :DCitazione:
Originariamente scritto da tiomeo
adesso però datemi un consiglio su quale telo da prendere è urgente :cry:
Io ho preso un linear telo grigio 16:9 bordato ad arganello e mi trovo benissimo. Considerando che il 1500 è ancora più luminoso del mio optoma hd700x penso sia l'ideale anche per te.
HELP!!!
Oggi ero andato al negozio per prendere l'HC 1500 e sono riuscito a provare il modello esposto con il mio portatile collegandolo con il cavo RGB tipo monitor. Il proiettore non ne voleva sapere di fuzionare alla risoluzione di 1280x720...mi proponeva sempre impostazioni XGA quindi in 4:3...il mio portatile ha uno schermo wide e dopo un po di tempo sono riuscito a vedere il proiettore alla risoluzione di 1280x720 solo utilizzando sia lo schermo del portatile che quello del proiettore...se impostavo come schermo solo il proiettore mi dava risoluzioni solo in 4:3
Qualcuno ha mai avuto di questi problemi?!? Se si collega un computer tramite cavo rgb del monitor riconosce il proiettore come periferica a 16:9?
Morale della favola oggi non l'ho più preso e mi sono preso un attimo di riflessione per capirci un pò meglio su questa storia della risoluzione...
A proposito...io ho trovato come prezzi intorno a 750 Euro....avete qualche link di negonzi online dove prenderlo a meno?!? Anche via MP :D
Spero che qualcuno mi possa illuminare sulla storia della risoluzione 4:3 16:9 collegandolo al pc...
ciao! Il vpr collegato ad un pc, ha il compito di riprodurre esattamente ciò che già vedi sul monitor, quindi se imposti il pc a 720p allora il vpr riconoscerà i 720p,altrimenti riprodurrà semplicemente la stessa risoluzione del monitor! Per quanto riguarda il prezzo, sulla baya sta a 51,00 euro in meno (per soli 51 euro di differenza,ti consiglio vivamente di acquistarlo in un negozio fisico e non su internet!). C'È stato un periodo in cui lo vendeva un noto sito internet a 599 euro, poi addirittura nel giro di 10 giorni,lo stesso sito aveva abbassato il prezzo 476! Ora però ,purtroppo, le promozioni sono finite........ chi è dentro è dentro e chi è fuori è fuori ed io a meno di 699 proprio non sono riuscito a trovarlo! Ciauz
mah...sono l'ultimo che puo' darti un valido consiglio, ma se il negozio che ce l'ha, è di fiducia, hai tutta l'assistenza che vuoi, è un venditore serio e che si accolla tutti gli eventuali problemi...Allora credo che sia un bene prenderlo li', altrimenti in rete qualche giorno fa l'ho visto a meno di 500€.Qualche minuto fa ho cercato ma non lo trovo piu' a tale prezzo.Mentre ho visto che c'è il mitsu hc1100 che e-shop-italia lo vende compresa sped. a 764€!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Neo_82
Grazie delle risposte...però mi rimane un dubbio...quando ho collegato il proiettore e scelto lui come unico schermo per il mio portatile, che monta vista, le uniche risoluzioni che mi faceva scegliere erano appunto tutte in 4:3 tipo: 1280x1024 1024x768 e così via come se fosse un monitor 4:3...mentre quando ho staccato e riattaccato il proiettore e ho deciso di clonare il mio desktop anche sul proiettore visto che cmq il mio portatile è di tipo wide ho potuto selezionare la risoluzione 1280x720 e li il proiettore ha funzionato alla grande....secondo voi c'è un sistema su windows vista per forzare la risoluzione 1280x720 anche se non è tra le risoluzioni contemplate quando selezione il proiettore come unico schermo?!?
Altre domandona!!!!
Sempre nello stesso negozio c'è un hc1100 allo stesso prezzo dell' hc1500...
Mi consigliate di preferire l'hc1100 all'hc1500 a parità di prezzo? Qualcuno qualche post fa scrisse che era migliore però non ne ho capito le motivazioni....
Grazie mille a chiunque mi risponda:D