bellissimo (e tenerissimo) ,Mario, questo tuo tentativo di inserirti nell'orgia calibrazionista...:D
Visualizzazione Stampabile
Luctul il banding nn si risolve in nessun modo nella costruzione di pannelli di un determinato polliciaggio per tantissimi buoni motivi ( prima tra tutti lo scarto produttivo ).
E poi che che se ne dica fare un plasma e' assai piu' complicato che tirare via un led.
Nei led il problema e' ben maggiore perche' nn hanno un illuminazione per pixel quindi puoi ben immaginare che cosa verebbe fuori.
Ho visto plasma come dice Plasmon con banding orizzontale verticale molto marcato e piu' con aloni verdi ( chi ha detto sempre pana? ) hehe e sentirsi dire " e' nelle specifiche " dalla casa madre fa un po' sorridere.
Curioso di sapere come si comportano gli ZT da questo punto di vista ( pura curiosita' accademica )
@Plasmon mi sta bene che chi spende poco pretende poco ma di solito si parla di accontentarsi di prestazioni mediocri a nero a colori o a regolazioni magari o a processori poco prestanti e relativa lentezza del tv.
I difetti di visione come macchie VB OB/DSE ecc ecc pesanti o cmq visibili spesso nn li accetto nemmeno da roba che costa 300€ eh
e nn voglio la si spacci come la norma o in specifica.
Ahahahah! Chi lo sa, magari chi ne sa di più ci trova una possibilità. Oppure inserisce la notizia in un'apposita statistica, perché no? Oh, me l'ha calibrato un ingegnere, eh, mica cotiche (peccato fosse un ingegnere edile, esperto in ristrutturazioni di case... e dunque un amatore nell'ambito di cui qui si discute...).
tranquillo e' corretto pure cosi tanto poi con tutti i comandi che ha il VT si riporta il tutto alla giusta misura e cmq il cms viene pure influenzato dalla scala dei grigi quindi l'unica e' fare diverse prove e vedere quale situazione risulta la migliore come base di partenza per la propria calibrazione.
Nel mio caso 48 va benissimo e ammortizza un po' il rosso indomabile di casa del pana,con questo valore a una lettura delle saturazione al 75% son PERFETTO cosi come al 100% quasi perfetto al 25 e al 50 ma con 2 click si centra tutto e via.
A 50 si parte sovrasaturi di un tot e SI VEDE =)
Intendevo che si parte sovrasaturo nel CMS nn nella scala dei grigi =) nn facciamo confusione visto che parli di bianco e nero.
In modalita' pro nn calibrata ( CMS escluso - la parte dedicata alla regolazione dei colori insomma ) i delta sono molto contenuti ( almeno nel mio of course ) con un picco di 3 solo a 50 ire per il resto da 2 a quasi 1.
Il problema vero e proprio di non calibrare e' il gamma che rovina gran parte del risultato visto come parte e come si comporta.
PS la TXH tende un po' al rosso e' vero e infatti da una lettura si evidenzia benissimo questo comportamento sopratutto agli alti ire.
Ciao a tutti gli utenti e agli appassionati del forum; domani vado a ritirare il mio P50VT60, ho letto un bel po' delle pagine di questo forum e alcune onestamente mi hanno anche un po' allarmato. Per farla breve... avete da suggerirmi a quali elementi dovrei prestare più attenzione per riscontrare eventuali problemi di fabbricazione? Grazie mille.
che tu possa verificare credo solo l'uniformita' del pannello,il resto se nn funziona e' una cosa che nn ti puo' sfuggire alla prima accensione eh =)
Piu' di questo nn si puo' fare appena preso ( ma come nel mio caso nemmeno basta come precauzione,ma nn meniamo sfiga via hehe )
Certissimamente, infatti avevo fatto punto e a capo, per poi iniziare un secondo argomento, quello relativo al b/n.
Meno male: nel senso che non lo vedo solo io (e un altro utente di cui non ricordo il nome :D), ma è una possibilità effettiva e forse anche frequente dei pannelli dei VT60.
Grazie per il riscontro,
ciao
Mario
E naturalmente, oltre quanto detto da sanosuke, attento studio di http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
sei anni che? :O
Direi che ero io l' altro utente, ma anche Marriett - per esempio - lamenta una fastidiosa dominante rossa. E, infatti, f_carone ci aveva consigliato di abbassare a -6 il gain del rosso... Nel mio caso, però, era servito a ben poco. Quando, poi, ho iniziato a lavorare sul "grayscale pattern" sono sceso a -20, e la dominante è finalmente sparita (anche se, forse, ho comunque la scala dei grigi un pochino sballata perchè, a occhio, miracoli non se ne fanno).
Adesso, almeno, non vedo più i film in bianco e nero "virati sul rosso", come dici tu. Inizialmente, pensavo che il mio pannello soffrisse di un "alone rosato", ma direi che si trattava solo di una dominante perchè ora la schermata dell' aggiornamento software è di un grigio perfettamente uniforme.
Dopo aver dato una sistemata alla meglio alla scala dei grigi, ora posso dire che a 47-48 colore va già più che bene senza metter mano al CMS, e non ho più la sensazione di ipersaturazione che avevo all' inizio, e che mi aveva condotto - del tutto erroneamente - ad abbassare fino a 40.
50 continua comunque a sembrarmi un filo troppo saturo (attualmente io tengo 47), e anche Bumtious consiglia 48, mentre D-Nice (da quel che ci dicono) parte da 47 :)
Ho bisogno del vostro aiuto, sono in possesso del vt 60 65 da ieri, e mi servirebbe sapere tutte le impostazioni da impostare per un corretto rodaggio del televisore, ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a trovare nulla. Grazie a tutti.