Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Potresti chiedere nella discussione del Calman5 dove per certo l'utente Zimbalo usa l'autocal sia attraverso il radiance sia direttamente con il VT30.
Filippo, ho letto interventi a proposito nella discussione, ma a variare le cose sono due fattori: l'uso del Radiance per la 3d LUT, che io non ho, e soprattutto il fatto che un conto è il VT30 e un altro il VT60. Cioè... immagino anch'io che le cose siano quanto meno analoghe fra queste due famiglie di plasma, ma essendo comunque diversi non si potrebbero avere certezze a proposito. E a me servirebbe invece un feedback di questo tipo, perché al di là del tempo necessario a fare prove e test, ovvio che quello lo potrei fare anche da solo (avendone appunto voglia e modo...).
Purtroppo però l'Autocal diretto tra Calman 5 e Panasonic sembra non lo usi nessuno, la soluzione più diffusa (ovviamente) è l'autocalibrazione attraverso il Radiance, che però appunto è cosa diversa.
Ettore
-
Appena consegnato vt 65 pollici. Mancano gli occhiali 3d. Cominciamo bene. Certo che c'è certa gente in giro......Speriamo bene nel tv. :incazzed:
-
Hai guardato bene? Gli occhiali sono attaccati con uno scotch blu sul retro del tv... ;)
-
Scusate se mi intrometto, ma - sul sito di SpectraCal - il VT60 (come anche il GT60) non è contemplato tra i tv Panasonic per cui è previsto la possibilità di utilizzare la funzione AutoCal con CalMAN 5.
Ciò dipende dal fatto che la pagina del sito non è stata aggiornata, oppure ci sono tuttora problemi di compatibilità?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
....gli LG hanno limiti ben piu grandi del VB e degli aloni, credimi.
lo so benissimo,ma io mi riferivo a quei problemi in particolare.Insomma dopo tre serie non hanno risolto il problema,beh questo è un fatto...oppure(ed è plausibile)lo hanno bypassato sapendo benissimo che seppur sono due difetti gravi...sono a random e pochissimi se ne accorgono...ergo:D
-
Ciao Tacco, io utilizzo l'autocal ma è bene sempre impostare prima il punto di Nero e il punto di Bianco, anche il Gamut una volta modificato comporta cambiamenti in scala RGB quindi andrebbe nuovamente ritoccata la scala RGB a 10point, innegabile comunque la comodità del programma in autocal che se abbinato ad un processore che gestisce i pattern non devi far altro che pigiare un bottone e lui pensa al resto, anche se alla fine, per una regolazione veramente fine (Anche per correggere un problemino che rimane sul VT,almeno il mio) si va di manuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Scusate se mi intrometto, ma - sul sito di SpectraCal - il VT60 (come anche il GT60) non è contemplato tra i tv Panasonic per cui è previsto la possibilità di utilizzare la funzione AutoCal con CalMAN 5.
Ciò dipende dal fatto che la pagina del sito non è stata aggiornata, oppure ci sono tuttora problemi di compatibilità?
Su sito SpectraCal è riportata la compatibilità del Direct Display Control per Calman5 Enthusiast con i seguenti modelli (Copia ed incolla):
Panasonic 2010 VT25 (NA)
Panasonic 2011 VT30 (NA/EU/UK)
Panasonic 2011 DT30 (NA/EU/UK)
Panasonic 2011 GT30 (EU/UK)
Panasonic 2012 VT50 (NA/EU/UK)
Panasonic 2012 GT50 (EU/UK)
Panasonic 2012 DT50 (EU/UK)
Panasonic 2012 WT50 (NA/EU/UK)
Panasonic 2013 ZT60/VT/WT/DT (US/Canada Models)
Panasonic 2013 ZT60/VT/GTWT/DT/FT (EU Models)
Panasonic 2013 VT60/WT/DT (NZ/Asia Models)
Credo non ci siano problemi di incompatibilità, inoltre viene rilasciato questo pdf con la procedura di setup dell'Autocal specifica per tutti i Panasonic serie 60 dove viene indicato, dopo la procedura di AutoCal, quello che diceva Ettore:
Citazione:
After AutoCal is complete, optimize the display’s Brightness control for the local viewing conditions.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Scusate se mi intrometto, ma - sul sito di SpectraCal - il VT60 (come anche il GT60) non è contemplato tra i tv Panasonic per cui è previsto la possibilità di utilizzare la funzione AutoCal con CalMAN 5.
Ciò dipende dal fatto che la pagina del sito non è stata aggiornata, oppure ci sono tuttora problemi di compatibilità?
Ti ha risposto correttamente Filippo...
Compatibilità assicurata.
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Ciao Tacco, io utilizzo l'autocal ma è bene sempre impostare prima il punto di Nero e il punto di Bianco, anche il Gamut una volta modificato comporta cambiamenti in scala RGB quindi andrebbe nuovamente ritoccata la scala RGB a 10point, innegabile comunque la comodità del programma in autocal che se abbinato ad un processore che gestisce i p..........[CUT]
Grazie mille anche per questa indicazione, Giovanni!
Quindi direi che posso muovermi tranquillamente con l'Autocal dopo aver regolato il picco di Y desiderato con il comando di Contrasto e il corretto posizionamento del nero assoluto con quello di Luminosità sul VT60.
Certo che ad avere altro tempo da buttare, una prova comparativa con la modalità da loro indicata sarebbe da fare, anche solo per capire le differenze in termini di facilità/rapidità/impossibilità nel raggiungere analoghi risultati finali.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
an.cri
Appena consegnato vt 65 pollici. Mancano gli occhiali 3d. Cominciamo bene. Certo che c'è certa gente in giro......Speriamo bene nel tv. :incazzed:
Hai ragione, erano proprio li, l'ho scoperto quando ho tolto la scatola, pensavo fossero insieme agli altri accessori. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Anche per correggere un problemino che rimane sul VT,almeno il mio
Sarebbe (per curiosità)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Su sito SpectraCal è riportata la compatibilità del Direct Display Control per Calman5 Enthusiast con i seguenti modelli...[CUT]
Ti ringrazio molto!
Evidentemente, il link che avevo trovato io conduce a una pagina non aggiornata....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
innegabile comunque la comodità del programma in autocal che se abbinato ad un processore che gestisce i pattern non devi far altro che pigiare un bottone e lui pensa al resto
Intendi un processore video esterno? Non è quindi sufficiente un lettore che riproduca i dischi di test?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Confermo che D-Nice sia per VT60 che ZT60 parte da 47 per il colore nelle sue calibrazioni, quindi è una riconferma che "l'intorno" del 48 è ok, e sicuramente più idoneo a raggiungere i target rispetto al 50 di default. Inoltre utilizza il preset gamma 2.4 spingendosi col comando 10IRE del 10P a valori di -35/-39, quindi non lesina di cer..........[CUT]
Non sono minimamente in grado di spiegare il perché, ma il mio calibratore mi ha messo colore 46, e 10 ire -41. Così, per testimonianza agnostica, grezza, spuria eppurtuttavia sinceramente desiderosa di dare un peraltro miserrimo contributo alla discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Di che test specifico parli?
e' un suicidio eh =D
https://www.youtube.com/watch?v=on_jB7XjGzg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maverik72
@sano ti chiedevo il confronto con la thx in quanto sottolineavi una differenza "enorme" con la calibrazione. Di default (immagino thx inclusa) addirittura preferivi il tuo vecchio serie C Samsung .... il che mi ha lasciato abbastanza perplesso
Oddio Mav nn mi ricordo di aver mai detto che il mio C7000 di default risulti migliore della THX del pana VT60 onestamente ANZI ho detto che la thx ( se cerchi un tot di post indietro nelle mie prime misurazioni pre 200 ore ) come partenza e' un ottimo preset ma che preferisco comunque la professionale ( pur se nn calibrata )
Va da se che il mio C7000 calibrato alla thx del pana come coordinate se la mangia ( ovviamente )
Il confronto recente con il mio vecchio C l'ho fatto per il banding piu' che altro nn per la qualita' di fine calibrazione dove pana vince a mani basse ( e ci mancherebbe )