Visualizzazione Stampabile
-
Infatti è una vera e propria mania in generale quella di abbinare diffusori imponenti per voglia di averli e poi pilotarli con degli amplificatorini che fanno veramente pena.
Se si va di rf83 o rf7/rc7 è d'obbligo pre e finale per valorizzare al meglio quelle casse, sarebbe un delitto non farlo.
Tempo fa lessi di uno qui sul forum che aveva realizzato un 5.1 fatto di rf7,rc64 con un onkyo 708!!!!
Mah dico io stiamo scehrzando o cosa?
E il bello è che sosteneva che andavano alla grande!!! Seh come no....
-
-Si anche se e' pure vero che rispetto a tanti altri diffusori i KLIPSCH s'accontentano anche di amplificazioni un po' piu' modeste.
SALVO.
-
Anche le mie vecchie wharfedale diamond 10.5 con il mio vecchio onkyo 605 " si sentivano " ....................poi quando ho cambiato ampli hanno cominciato a " suonare " !!!
Poi quando ho preso le klipsch :eekk: :D :ave: :sbav: ........................le faccine dicono tutto !!!
Bisogna anche dire che sono passato dal giorno alla notte .....................anche x quanto riguarda la sensibilita': 86 vs 97 !!!
-
infatti il tris heresy mi piacerebbe muoverlo con finali adcom separati come stefanelli oppure con un multicanale 7805.
beh ma il fornitore lo regalava al roberto perche son amici amici e non so quanti clienti gli porta infatti..!e lui non lo ha preso perche come centrale ha un altra rf7!beato lui..!
a parte questo io lo vorrei prender per provarlo..per curiosita audiofila diciamo.
Ps in una stanzetta piccola piccola è meglio mettere 3 heresy rispetto alle 83 che hanno il triplo reflex posteriore vero?la ministanza è di 3.70 x 4.50 di larghezza.la vicinanza della parete posteriore per le heresy è un vantaggio ma per le 83 no.
-
Bonny qui sul forum cè uno con rf7 e rc7 piliotata da un 609!!!
-
si infatti mi sembrava di averlo letto qua
-
-Un mio amico ha provato le RF7 con il NAD 3020i di suo padre e suonavano a meraviglia!, per lui usa un SANSUI AUX901 (vanno alla grande ma parliamo di un massiccio ampli di oltre 20 anni fa e ben 130 watts rms dichiarati!....)
SALVO.
-
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che mi può dire come suonano le klipsch serie REFERENCE con yamaha?... in particolare io ho un rx-a3010... lo so che dovrei ascoltarle, ma mi basta con parole semplici capire più o meno che tipo di timbrica ne esce.
perchè ho ascoltato delle B&W cm9 e non mi hanno entusiasmato, suonano bene, abbastanza equilibrate e naturali, forse sono un po' carenti sulle note alte, (preciso: non sono un'esperto e potrei sbagliarmi!:))... insomma complessivamente dato il prezzo mi aspettavo qualcosa di più!
Grazie a tutti!
-
sicuramente un timbro tendente al chiaro - già di per sè le klipsch hanno questa caratteristica - cosi' come gli yamaha, ma forse il 3010 dovrebbe essere un po' piu' controllato (?) dei modelli passati - cmq se le b&w ti sono sembrate chiuse, forse sei naturalmente predisposto per il sound tipico di klipsch .
-
Sarei curioso anch'io di provare l'ultimo yamaha 3010 con klipsch, perchè da quello che si dice è un sinto veramente ben riuscito anche sul lato 2ch e con la serie mkII potrebbe dare dei bei risultati.
-
Citazione:
e lui non lo ha preso perche come centrale ha un altra rf7!beato lui..!
Hai visto che lo ha messo in vendita di là? strano......ha un fronte sonoro che fa concorrenza ad un cinema!
P.S. poi penso che lui sia l'unico che possa permettersi di pilotare tutto quel ben di Dio con un integrato(e che integrato) altrimenti con diffusori di quel livello bisogna inevitabilmente cambiare con una configurazione pre+finale/i
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Si anche se e' pure vero che rispetto a tanti altri diffusori i KLIPSCH s'accontentano anche di amplificazioni un po' piu' modeste.
Non farti trarre in inganno dalla loro sensibilità se non usi amplificazioni adeguate col cavolo che muovi quei woofer parlo naturalmente delle Heresy degli altri modelli non saprei dirti.
-
lo ha messo in vendita perche ha preso una altra coppia di rf7 cosi è tutto omogeno e perfetto.
-
Grazie ragazzi delle risposte... non ci crederete ho trovato un negozio specializzato a mezz'ora di strada da dove abito, e mi hanno fatto provare un po di Klipsch :D ...ed io che pensavo di poterle ascoltare a non meno di 200km da casa... è un mese che giro per centri commerciali ottenendo briciole e gente poco formata e meno disponibile!! ...prova di ascolto NON con yamaha però (ricordo che posseggo l'RX-A 3010 e sono alla ricerca di diffusori per lui) ma con arcam e teac... dunque i modelli ascoltati sono questi:
P.S. premetto che i diffusori erano tutti nuovi o con pochissime ore, inoltre cercavo dei diffusori equilibrati gia da soli per ascolto stereo per poi associarli agli altri per uso home theatre.
- RB-61 voto: 5 troppi alti pochissime note medio basse, con associazione al sub voto 7 mancano sempre le note medie
- RF-52 voto: 7 molto più equilibrate tra medi e alti ma cmq carenti in note basse, con sub voto 8
- RF-82 voto: 8 sembravano un pelo meglio delle 52 sulle note medio alte, ma questa volta con bassi già troppo esagerati
- Heresy III voto: 10 perfette già da sole equilibrate sempre e ovunque a qualsiasi livello sonoro, ottime in stereo e con aggiunta di sub superlative in home thetre... però sono bruttine a mio parere... ma almeno ho colto il perchè continuano a farle dalla comparsa della vita sulla terra!! :winner:
- MonitorAudio BX6 voto: 7 equilibrate in gamma medio bassa ma alti molto più morbidi delle Klipsh, anzi in generale sono più morbide... passando da klipsch a MonitorA. sembrava quasi che la cantante avesse meno voce e più impastata... provate con lo stesso Ampli! associate al sub perdono ulteriore vocalità ...cmq suonano generalmente bene ci mancherebbe, ma non sono il mio genere!
- Canton Chrono SL570 voto: 6 questi diffusori sono equilibrati, ma rispetto a tutti gli altri li ho percepiti piatti... cioè avevano si alti,medi,bassi ma mancano di carattere, hai tutto e niente... almeno a mio parere... voglio dire almeno con delle rb61 hai molti alti anche taglienti se vuoi, ma destinati ad un miglioramento con il rodaggio e poi ci associ un bel sub e hai anche i bassi, con le canton devo prendere sub, tweeter e midrange! :)
....e a questo punto scrivo anche delle CM9 ascoltate con Rotel:
- B&W CM9 voto: 8,5 equilibrate in tutto ma gli alti delle Heresy le bruciano in partenza e ti danno quel qualcosa in più che poi associate al sub le rendono magiche in home theatre ....per quasi lo stesso prezzo!
....Preciso: Queste opinioni sono da principiante, ho solo descritto le mie sensazioni... anche se lavorando in una cantina e producendo un ottimo vino sono convinto del fatto che non serve essere enologi o sommelier per sentire se un vino è buono!! :ubriachi:
-
Complimenti per la tua bella recensione, opinioni sincere e oggettive che dimostrano come ti sei impegnato nell'ascolto.
Sono d'accordo con te su tutto a parte le Canton che non ho mai sentito.
Quindi cosa hai deciso? Vai di heresy anche tu?