... i setting audio non migliorano la qualità visiva, quindi non vengono considerati importanti... e qui si parla SOLO di setting video ;)Citazione:
Originariamente scritto da hereticmax
Visualizzazione Stampabile
... i setting audio non migliorano la qualità visiva, quindi non vengono considerati importanti... e qui si parla SOLO di setting video ;)Citazione:
Originariamente scritto da hereticmax
ciao a tutti, ho un problema con il settaggio dotbydot sull'ingresso 4....
quando vedo un dvd in 1080p dal mio dvr panasonic, l'immagine è spostata verso sinistra, di poco ma è spostata.... come mai?
un problema del cavo hdmi??
Potrebbe anche essere un problema del DVD-R... Pensa ai ricevitori SkyHD che in dotbydot fanno vedere una riga verticale a margine dell'immagine... Hai attivato orbiter anche su dotbydot?
riprendo questa discussione perché, settato orami da tempo il pio con la configurazione sotto riportata, ieri mi sono per la prima volta divertito a fare il test DVD Merighi, e ... ho scoperto che i dati sono completamente falsati: non passo il BTB, il livello "14" di contrasto non è visibile, il livello di bianco 235 non è distinguibile nè dal 239 nè dal 254, i livelli di colore (set colors) 95% e 100% non sono distinguibili ...Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Voi che setting avete poi utilizzato, quelli postati da Ais nel foglio excel?
Vi segnalo i miei setting
Selezione AV UTENTE
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -10
Sfumatura +1
Definizione +2
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Acceso
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Medio
------Livello Nero ON
------ACL ON
------Modalità aumenta 1
------Gamma 3
---Dettaglio colore
------Temp. colore Manuale
---------R +2
---------G -1
---------B +11
---------R 0
---------G +1
---------B -1
------CTI ON
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Spento
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Spento
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 2
aiuto! dopo oltre un anno e non so quante ore (molte), comincio a verificare fenomeni di ritenzione (non credo sia stampaggio ...!!)
In particolare, sul nero verifico la presenza persistente della barra dei sottotitoli di sky tg24 e del logo di disney channel ... devo preoccuparmi?
1. sei OT, qui si parla SOLO di setting...... leggi il titolo!!!
2. usa la funzione "cerca" nel forum e trovi da solo le risposte
3. impara ad usare la funzione "pulizia" che ha il tuo Pioneer.
...come??? leggi quella cosa chiamata "manuale d'uso" e lo scoprirai
ops ... chiedo scusa, hai ragione sull'OT ....
PS per la precisone: la funzione pulizia l'ho usata, il manuale lo conosco a memoria, se mi sono rivolto al forum è perchè la persistenza riappare ...
ciao a tutti,
allora, visto che questa è una sezione tecnica e che, anche se il titolo riferisce ai setting, nel primo post si parla di inserire qui anche bugs e problemi tecnici, credo di essere nel trhead giusto.
Da quando nel Lazio c'è stato il passaggio al digitale terrestre di rete4 e rai3, in modo random, ma molto frequente, quando da standby accendo il pio sul dtt mi appare la schermata del setting che chiede di aggiornare i canali, in pratica, perde continuamente tutte le sintonizzazioni, pure salvate ... è capitato a qualcuno?
ciao!
Maurizio
ciao ragazzi,
volevo chiedervi una cosa riguardo i settings ed alcune considerazioni sul kuro.
dopo piu di 2 mesi di convivenza con il suddetto plasma ad ogni accensione, rimango sempre piacevolmente colpito da come si veda!!!veramente PAUROSO!!!!
detto questo volevo ringraziare aletta per i settings che mi ha passato perchè mi hanno aperto un mondo nuovo nella visione dei film!!
adesso pero volevo chiedervi un parere. durante la visione di immagini luminose il livello del nero è paurosamente basso tanto da non riuscire a distinguere dove finisce l'immagine e dove inizia la cornice!
quando pero la scena diventa buia pero l'immagine si distingue dalla cornice(sembra che il nero sia in qualche modo "luminoso")
ho notato infatti che attivando la modalita di pulizia dello schermo i pixel anche quelli neri, si spengano all'improvviso.
allora la domanda mi sorge spontanea ma, i pixel neri non dovrebbero essere pixel spenti?
grazie mille
Fino a questo punto, mi sembra tutto perfettamente nella norma, il nero "estremo" / "infinito" o come vogliamo definirlo non lò dava neanche Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da trial disaster
Per la seconda parte della domanda non avendo mai attivato la pulizia dello schermo non saprei cosa dirti con precisione per cui magari qualcuno che l'ha fatta potrebbe intervenire nel risponderti.
Edit: mi permetto consigliarti a distanza di tempo una piccolissima variazione nel COLORE: inserisci -1.
Avrai un'immagine ancora più brillante (nel mio sicuramente, in ogni caso prova). Ciao.
Per quanto riguarda il setting del solo bianco e nero (i 2 fondamentali) con il disco merighi o regolo io uso 2 settaggi diversi a seconda del tipo di sorgente.
Per Sky normale o HD: spazio colore piu' compresso quindi per non perdere nessuna sfumatura sul nero luminosita' impostata a 3 il bianco imposato a 40.
Per blu ray : qui lo spazio colore e' senza compressione quindi luminosita' a 1 e contrasto a 37
Per superare il merighi test e vedere la scritta BTB passed sono corrette le impostazioni per il blu ray.
Quando si imposta il nero con le sue sfumature i blocchi da qui partire non sono i primi 2 3 ma se non ricordo male 14-16 ovvero da dove iniziano le "informazioni".
Il resto del setting postato e' abbastanza corretto eccetto per intelligent mode su off e definizione a 0
(questo parametro aumentandolo tende solo a creare doppi bordi piu' marcati).
CriMan
Una mia considerazione sul tuo post:
utilizzando il gamut esteso 1 (se ben interpreto il tuo " spazio colore piu' compresso") con luminosità +3 è verò sì che aggiungi informazioni e dati all'immagine ma è altrettanto evidente che "perdi" un bun livello di nero, andandolo di fatto ad "ingrigire".
Ho visto i miei settaggi e il gamma e' impostato a 1.
In effetti hai ragione mettento la luminosita' a 3 perdo un po' di nero che tende a diventare piu' grigietto come dici tu. Pero' se imposto a 1 per vedere sky anche HD tendo a chiudere alcune sfumature di nero.
Con alcuni film in HD che si vedono molto bene , es. A TEAM che hanno mandato qlc sera fa' posso impostare la luminosita' anche a 2 senza perdere dettagli. Se mandano un vecchio film anche in HD mettendo a 2 gia' vedo perdere qlc dettaglio sul nero. Con i BD non succede ovviamente.
TRON ad es. ha un nero profondissimo senza perdita di dettaglio mettendo luminosita' a 1. Le bande nere scompaiono al buio e sono visibili sono con schermate completamente nere.
Forse non ci crederai ma il discorso della luminosità (abbinato al contrasto e al gamma) l'abbiamo dibattuto per quasi due anni nell'apposito thread (non esagero!!!).
Riassumo tutto in due parole:
migliori condizioni per non rovinare il livello del NERO
1. Luminosità pari a 0 e mantieni dati e informazioni in modo eccezzionale ma "perdi qualche dettaglio" nelle scene scure;
2. Luminosità pari a 1 l'immagine pur mantenendo un buon nero tende a percepire già la perdita dello stesso;
Purtroppo 0,50 di valore non lo dà neanche Pioneer. Valore pari a 2 siamo già sul grigio.
A te il gradimento della scelta.
Mi trovo d'accordo , grazie per il riassunto ;)