Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Ho fatto una prova ed ecco il risultato, questo è quello che devi fare:...
...Quest'ultima impostazione è quella che ti interessa in quanto il software ti chiede: Spegnere e riaccendere il dispositivo TV. VIene impostato un determinato ingresso o l'ingresso rimane impostato sull'opzione precedente?...
Giusta osservazione.
Mi chiedo se il problema di bulabula non sia legato al fatto che, avendo settato il decoder Sky per rimanere sempre acceso, questi non invii un impulso alla TV di portarsi sempre su HDMI: forse, regolando meglio i settaggi del Pace, si potrebbe trovare una soluzione più lineare.
-
E' una possibilità, ma, che io sappia, la connessione HDMI non è come la scart che invia l'impulso al tv per commutare il segnale sull'ingresso corrispondente.
-
ragazzi per ora grazie mille, stasera mi metto al lavoro e provo la soluzione di nemo....possibile.....voglio semplicemente vedere il tv....posizionato su hdmi per vedere il sat (che rimane sempre acceso) e voglio comandare il volume con tv e i canali con sat.....tutto qui non dovrebbe essere difficile!! la personalizzazione dei pulsanti l'ho fatta senza problemi.
a dopo
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
E' una possibilità, ma, che io sappia, la connessione HDMI non è come la scart che invia l'impulso al tv per commutare il segnale sull'ingresso corrispondente.
Vero, ma ormai se ne sono lette così tante che non mi meraviglio più di niente... :D
In bocca al lupo bulabula! ;)
-
ebbene dopo aver cercato di fare le vostre modifiche suggerite.......che non capivo benissimo sinceramente almeno da un punto in poi....ho aggiornato e tutto ok.....tutto funziona bene.....poi non essendo sicurissimo di aver fatto bene le vostre modifiche....ho provato a toglierle e riaggiornare....e.....voila' funziona bene......diciamo che non capisco perche' adesso si e prima no.....ma va bene!!!
ora mi lancero' con un'altra attivita' e cioe' guardare il tv/dec ascoltando il volume con l'ampli....
una cosa mi incuriosisce e non e' detto che c'entri con questa "misteriosa" risoluzione. quando vado nell'impostazione del tv e risoluzione dei problemi....mi dice....Aggiornamento dispositivo" "Il dispositivo aggiornato verrà aggiunto all'elenco di dispositivi. Le personalizzazioni create per il dispositivo esistente verranno utilizzate anche per il dispositivo aggiornato."
a questo punto mi dice se voglio aggiungere il dispositivo aggiornato oppure no.
io ho sempre detto no....meno che l'ultima volta...prima della "misteriosa" risoluzione del problema.
poi pero' ho visto che mi ha aggiunto un altro tv chiamato mi sembra tv1?!?! che io ho poi puntualmente cancellato
che cosa e' successo? puo' essere questo che mi ha fatto in qualche modo dare l'"aggiornamento" decisivo? ma che succede perche' poi mi aggiunge u altro tv? e soprattutto perche' continua anche adesso se vado in impostazioni risoluzione problemi del tv a continuare a farmi la stessa domanda avvertendomi cioe' che sono disponibili aggiornamenti per il dispositivi?
Scuasate ma non mi accontento di aver risolto il problema e vi ringrazio tanto per questo....ma mi piacerebbe anche capire cosa ho fatto cosi' non sbaglio le prossime attivita'.
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bulabula
ora mi lancero' con un'altra attivita' e cioe' guardare il tv/dec ascoltando il volume con l'ampli....
niente di più facile:
attività > personalizza > cambia funzionamento dei pulsanti >
quindi assegna l'ampli come dispositivo per comandare "Volume+ / Volume-" ... (anche se questa opzione te l'aveva già chiesta quando avevi creato l'attività ...)
-
Ho un piccolo quesito che riguarda il mio 555. Ma, lo ammetto, non ho il tempo per leggermi tutti i post precedenti:cry: Per cui se c'è già una risposta al post n° 227 non mi cazziate troppo...:D
Il questito è simile a quello cui ha risposto MauMau poco fa, ma non riguarda le activities, bensì i devices.
Allora: mettiamo che (come è) voglio far sì che quando sto controllando il device DTT premendo Volume+ e Volume- non controllo il volume (inutile) del Decoder del Digitale Terrestre ma il Volume del Plasma. Per fare questo io cosa ho fatto finora... all'interno dei comandi del DTT faccio autoapprendere i comandi Volume+del plasma e Volume-del plasma, poi li uso all'interno del device "Digitale Terrestre/DTT". In questo modo con il telecomando che controlla il DTT premendo Channel+ cambio canale del DTT, e premendo Volume+ aumento il volume del plasma.
Andrebbe tutto bene se non fosse che, mentre i comandi del DTT sono belli rapidi, i comandi del plasma (Volume) sono lentissimi.
La cosa mi suona strana perchè se faccio autoapprendere lo stesso comando del Plasma, lo inserisco tra i comandi del device "Plasma" e utilizzo il device "Plasma"... il comando "autoappreso" è molto rapido e immediato...:confused:
Mi è sorta spontanea una domanda. Il telecomando in pratica ha in memoria e "conosce bene" i comandi Volume+ e Volume- del plasma, visto che li aziona un sacco di volte quando utilizzo il device "Plasma". In questa conformazione il comando viene azionato immeditamente e senza ritardi. Ma io, mentre sto settando i vari comandi del device "DTT" non posso "pescare" un comando (già noto al telecomando) di un altro device (Plasma) senza stare a fare l'autoapprendimento??
Spero che la mia domanda sia comprensibile.;)
Grazie e ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
...Mi è sorta spontanea una domanda. Il telecomando in pratica ha in memoria e "conosce bene" i comandi Volume+ e Volume- del plasma, visto che li aziona un sacco di volte quando utilizzo il device "Plasma". In questa conformazione il comando viene azionato immeditamente e senza ritardi. Ma io, mentre sto settando i vari comandi del device "DTT" non posso "pescare" un comando (già noto al telecomando) di un altro device (Plasma) senza stare a fare l'autoapprendimento??...
Premetto che non ricordo se l'argomento sia già stato trattato, ma è chiaro che se del caso verrai nerbato nella pubblica piazza del forum... :D
Venendo al quesito, credo che non ti dia la possibilità di selezionare un controllo di un altro device fra i pulsanti standard senza aggiungerli tramite l'apprendimento, ma fra i tasti dell'LCD probabilmente sì (non ci giurerei, prova a dare un'occhiata).
Il problema della velocità potrebbe in effetti derivare dalla difficoltà per il sw di generare degli impulsi "da attività" (mi si passi il termine) all'interno dell'utilizzo di un device: ma perché non tagli la testa al toro e ti generi un attività "Guarda DTT solo con TV" (dato che immagino tu abbia già un'attività per guardare il DTT ascoltandolo tramite impianto HT)?
-
Arrivato!!! Fede, Acigna.. preparatevi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
:wtf: ..... preparatevi :)
:ops: :ops:
Grazie OXO;)
-
Prima impressione, solo sulla qualità costruttiva: direi buona, il display azzurro sarebbe stato più bello. Forse i tasti sono un pò troppo vicini, qualche millimetro in più di dimensioni non gli avrebbe fatto male.
@Fede: non vale, non mi puoi abbandonare così.. già mi ci vedo stasera incasinatissimo.. :cry: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Cavolo io sono indecisissimo su questo telecomando. Vorrei prendere il 525 ma mi piacerebbe il 785 che costa 3 volte tanto.
io ho il 785 e al di là della batterie ricaricabili e dello schermo a colori che ha solo lui, secondo me faresti meglio a prenderti un modello di fascia più bassa, tanto le funzioni sono pressochè identiche.
-
@ releone: ti ringraziamo per la tua opinione... ma hai risposto a una domanda che nemo30 ha fatto circa un anno fa;)
Spero solo che tu non faccia l'oncologo...:D :D
@ JohnT: ma sì dai che ti diamo una mano:)
Condivido le tue prime perplessità. Ora ti consiglio di "metterti a lavorare"e ci sentiamo tra qualche giorno;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
voglio far sì che quando sto controllando il device DTT premendo Volume+ e Volume- non controllo il volume (inutile) del Decoder del Digitale Terrestre ma il Volume del Plasma.
ti ha già risposto alla grande OXO (usa le attività).
Comunque ho notato anch'io che a volte i comandi ottenuti con l'autoapprendimento sono più lenti nell'esecuzione rispetto a quelli preimpostati.
Se proprio devi, gioca con i settaggi per velocizzarli ...
-
Che ne pensate?
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
...anch'io che a volte i comandi ottenuti con l'autoapprendimento sono più lenti nell'esecuzione rispetto a quelli preimpostati.
Se proprio devi, gioca con i settaggi per velocizzarli ...
Se la mia ipotesi è esatta, potrebbe non funzionare: voi cosa ne pensate? Purtroppo non ho tempo (nè voglia :O ) di provare, ma mi pare la sola spiegazione, visto che lo stesso comando all'interno del suo device funziona alla grande.
@ releone:
Non sono d'accordo, il display a colori (che hanno anche l'885 e l'895) con due tasti in più e la batteria ricaricabile non sono plus da poco, sia a livello estetico, che pratico, finanche ecologico.
Se poi tutto si riassume ad una questione di budget, allora il discorso cambia: in effetti, sono tutti lo stesso prodotto, ma con tutti i soldi che al giorno d'oggi si buttano a destra e a manca, con una manciata di €ini in più ti togli una bella soddisfazione! ;)