• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHZ65 il primo DLP vobulato UHD 4K con fonte laser sotto i 5K$!

Mamma mia... ancora 4 post sul fatto che non c'è il 3D. Se ne discusso parecchio, lo stanno togliendo d'apertutto e la colpa non è dei costruttori ma di noi stessi clienti. (Di cui sono d'accordo).
Fabio
 
Dispiace che la cosa ti infastidisca, ma si da il caso che siamo diversi di noi che lo usiamo e con soddisfazione, e che abbiamo investito non poco in bluray 3D, e vorremmo continuare a fruirne, anche se ciò ti procura sconcerto e contrarietà. Per inciso, alcuni titoli anche recenti, hanno un 3D di assoluto valore, che per me è più gratificante della visione in 4k hdr che pure ho effettuato. Mi riferisco a guardiani della galassia 2, wwoman, Ghost in the shell, Spiderman homecoming e diversi altri. Come vedi di titoli ne escono ancora a iosa...Credo sia nostro diritto non buttare nella spazzatura tutta la nostra videoteca 3D, e che sia disdicevole che alcuni vpr non lo implementino, visto che non costerebbe niente farlo.
 
Ultima modifica:
Mamma mia... ancora 4 post sul fatto che non c'è il 3D. Se ne discusso parecchio, lo stanno togliendo d'apertutto e la colpa non è dei costruttori ma di noi stessi clienti. (Di cui sono d'accordo).
ho capito, ma se un potenziale acquirente preferisce che ci sia questa future non puoi pretendere che ti dica che il VPR va bene così.
Come per tanti altri aspetti è un discorso soggettivo: a chi non interessa è a posto, buon per lui, a chi interessa invece si lamenta, non vedo nulla di male.
 
Ultima modifica:
per un hdr godibile non si sarebbero dovuti superare i 250-260 cm di base (e ciò senza che ci si riferisse nemmeno alla proiezione con filtro attivato).
E' cambiato qualcosa? Sono state trovate regolazioni che consentono di superare questo limite?..........[CUT]
A Milano ho usato uno schermo ad alto contrasto DNP con gain (credo) di 0,8.

Ebbene, con schermo ad alto contrasto, quindi con gain basso - tipo 0,8 - confermo due e mezzo, max 2,6. Con schermo a gain unitario anche 3 metri.

Uno schermo da 2,6 metri di base sviluppa poco più di 3,8 metri quadrati. Uno schermo da 3 metri di base ne fa 5. La differenza è un 30% circa. La differenza di gain più o meno è la stessa.

Questo ovviamente IMHO.

Poi è possibile fare tutto e anche di più, a patto di scendere a compromessi. Qui ad ISE ho visto un Sony 760 proiettare in HDR su uno schermo fonotrasparente da 4 metri di base, con gain basso (forse 0,8) con 40 NIT al centro dello schermo...

De gustibus...

Emidio
 
Ultima modifica:
Ciao Emidio

A Perugia abbiamo notato, utilizzando il pattern della risoluzione presente nel disco AVSHD, che in presenza di singoli pixel bianchi su sfondo scuro, il 65 ne raddoppia l'area.
Quindi uno dei motivi per cui in queste scene si vedono meglio i punti luminosi potrebbe dipendere da questo modo di processare l'immagine.........[CUT]
Anche la maschera di contrasto potrebbe essere responsabile: aumentando lo sharpness aumentano le "dimensioni" e il "numero" delle stelle senza agire sulla curva del gamma.

Potete verificarlo anche con un TV: prendete una scena simile e mettete a palla lo sharpness

Emidio
 
Ragazzi scusate L OT ma ormai si parla anzi si scrive solo in questa sezione è solo appunto di questo vpr in pratica questo Pj ha spopolato con i suoi pro e suoi contro ma sempre solo di lui si parla
 
E di cosa avresti voluto parlare nel thread ufficiale UHZ65?

Ma appunto, forse è il contrario... si parla troppo di quello che non è che non può fare e di altri prodotti che si fregiano 4K
che possono essere tutto il meglio tranne che 4K.
Sarebbe bello avere più post di persone che hanno acquistato l'UHZ65 confidando impostazioni, migliorie, trucchi e amenità
inerenti alla macchina.
C'e' da dire che non sono più i tempi del W5000 o simili con vendite importanti che si sviscerava l'inscindibile.

Fabio
 
Direttamente da ISE allo stand Coretronic/Optoma.
Parlando con il vice presidente di Coretronic sono riuscito a carpire un pò di news moooolto interessanti sui prossimi sviluppi della fascia Hi-END Home cinema
Presto ne vedremo delle belle.
Ultimo, ho avuto modo di vedere anche il nuovo nato UHD40, entry level HDR da 2400 lumen, molto interessante .
La resurrezione del DLP speriamo porti una ventata di aria fresca al mercato, sicuramente i grandi del mercato non se ne staranno con le mani in mano .
 
Ma appunto, forse è il contrario... si parla troppo di quello che non è che non può fare e di altri prodotti che si fregiano 4K
che possono essere tutto il meglio tranne che 4K.
Sarebbe bello avere più post di persone che hanno acquistato l'UHZ65 confidando impostazioni, migliorie, trucchi e amenità
inerenti alla macchina....[CUT]
In quel caso consiglio di aprire una discussione ufficiale "solo possessori".

Emidio
 
Neanche sapevo si potesse fare... sto controllando l'ultimo post di una macchina solo possessori e sulla prima pagina non c'e.

Però Emidio quello che intendo è che ci vuole un po di pulizia su questo Tread, noto molte provocazioni, punzecchiature, scelte di fede il tutto velate e nascoste da semplici opinioni.

A sto punta si può consigliare di aprire una discussione UHZ65 contro il mondo :O

Fabio
 
A Milano ho usato uno schermo ad alto contrasto DNP con gain (credo) di 0,8.

Ebbene, con schermo ad alto contrasto, quindi con gain basso - tipo 0,8 - confermo due e mezzo, max 2,6. Con schermo a gain unitario anche 3 metri.

Uno schermo da 2,6 metri di base sviluppa poco più di 3,8 metri quadrati. Uno schermo da 3 metri di base ne fa 5. La diffe..........[CUT]

Intanto grazie della risposta.
Ricordo però chiaramente che la discussione verteva sulla proiezione su telo a guadagno unitario (la domanda riguardava il mio futuro telo avente appunto tale caratteristica).
Al punto che mi dicesti di considerare l'acquisto di un telo con gain superiore a 1 aggiungendo che tale tipo di teli "non erano il male assoluto".
Prestando molto credito alle tue parole credo di aver ben fissato nella mia mente la conversazione.

Ciò detto prendo atto che l'HDR sul JVC 7900 e sull Sony260 è possibile su base di 3metri anche su tela a guadagno unitario.
Mi sposto sulla discussione dei JVC per non andare OT.
 
Non dimentichiamo il decadimento delle lampade. Andranno certamente bene per i tre metri in Hdr, ma per quante ore? Con il laser il problema non si pone. Io sia sul JVC 7900 che sul Sony 260 non supererei i 2.50/2.70 cm...
 
Ragazzi scusate L OT ma ormai si parla anzi si scrive solo in questa sezione è solo appunto di questo vpr in pratica questo Pj ha spopolato con i suoi pro e suoi contro ma sempre solo di lui si parla

ti do una notiziona, un'occasione imperdibile: disponibili segni di punteggiatura agratis... approfittane! tutti i lettori te ne saranno grati per sempre!
 
Top