Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti,
Volevo aggiornarvi sugli sviluppi del mio 50ST30 alonato.
Sono andato al cc ma senza il mio tv in quanto ho ritenuto l'operazione troppo macchinosa promettendomi che avrei potuto farlo anche il pomeriggio.
C'era ancora l'st di sabato e,il mio era l'ultimo imballato(ergo),guardandolo bene con grande fatica(forse mod. negozio,luci alte ecc.) comunque in alcune schermate si vedeva praticamente come il mio,con leggere tendenze al verde nella parte centrale e a volte qualche sfumatura magenta ai lati.
Sarà la suggestione sarà che c'erano veramente,sono praticamente certo di si,ma tanto è,poi la sonda oculix ce l'ha solo Jena.
Parlando col commesso e il direttore vendite ho capito che la cosa sarebbe stata mooolto lunga(ma...adesso vediamo,prima lo proviamo...tu capisci...però oggi non è possibile ecc. ecc.),col caxxxo che li ordinano di continuo per le liste nozze!!!
Alla fine ho deciso di andarmene certo che avrei fatto un buco nell'acqua e che avrei iniziato oltretutto un calvario temporale e forse legale,da qui l'idea di non procedere né al ritiro del D6900(del quale posso senza problemi accettare la superiorità,non è quello il problema,anche perchè è una bella macchina)né all'ordine del 50/55VT30 e né tantomeno all'ordine del 51D8000.
Con questa convinzione e con veramente tanta pace nell'animo me ne sono tornato a casa a godermi il nuovo bambino che sarà pure leggermente difettato ma si vede in un modo che veramente mi lascia stupito ogni volta che lo accendo,la prossima volta farò meglio.
E gli aloni?
Giorni fa ho dichiarato che si erano attenuati,in effetti è così,però in realtà un pò ci sono ancora,pochi ma ci sono,in qualche schermata in B/N li vedo,negli incarnati noto non sempre qualcosa come pure nelle distese e nelle riprese con molto cielo devo ragionare se notarli o se parte del contesto.Stavo vedendo Dual Survivor Su Discovery HD,perchè da ieri ho anche l'ACCADI',ed è stata un'esperienza quasi mistica,tanto con tutto quel verde col cacchio che vedi gli aloni,nemmeno l'ombra.
Forse,come diceva Luctul,sono di bocca buona ma ho anche imparato a tenere IFC su medio:D .
Detto questo,penso di aver messo la parola fine a tutta sta storia cosciente del fatto che le lezioni si imparano e si mettono da parte per un'altra volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spinner
...sono tornato a casa a godermi il nuovo bambino che sarà pure leggermente difettato ma si vede in un modo che veramente mi lascia stupito ogni volta che lo accendo,la prossima volta farò meglio...
Basta fare attenzione a quando si accendono da soli di notte, a volume alto, e bisogna correre a spegnerli, altro che aloni :D
-
Spinner scusami ma è un TUO DIRITTO avere un prodotto senza difetti...
Cioè a me l'hanno cambiato dopo 5 mesi di utilizzo e con un tv di un'altra marca e tu ti crei problemi o ti fai intimorire da quelli del centro commerciale?
Ma dobbiamo prenderla sempre nel c*** noi acquirenti?
Tornaci col tv in mano e digli che lo vuoi cambiato perchè il tv è DIFETTOSO.. e se ti dicono anche solo pio... pronuncia le magiche parole:
"....lettera all'avvocato..."
vedrai come vieni servito e riverito :D
PS. anche se non hanno tv in magazzino.. quasi sicuramente li hanno nel magazzino centrale della tua città o comunque ci sono sicuramente nei magazzini nazionali panasonic.. e ci mettono meno di 7 giorni ad arrivare..
-
la situazione di Spinner è simile alla mia.
mercoledì scade il periodo per il cambio.
ho telefonato in settimana, il commesso ha detto più o meno le stesse cose:
1. devono verificare se il difetto supera il livello di tolleranza (e si sa che per il commesso il livello di tolleranza sarà molto alto)
2. non ne hanno a magazzino, non garantiscono di poterlo cambiare con altro prodotto uguale, e se fosse possibile dato che siamo in periodo natalizio ci vorrà un sacco di tempo.
insomma, già al telefono faceva di tutto per disincentivare il cambio.
Il mio problema rimane che il cc dove l'ho preso sta a 80 km da casa mia, quindi portalo a vedere, aspetta che arrivi il sostituto per chissà quanto tempo, vallo a prendere.
In tutto girano 320 km circa, tanto tempo e poi sarei sicuro di portare a casa un prodotto "sano"? ASSOLUTAMENTE NO!
-
ragazzi sono d'accordo con Druy...un conto è se vi piace così com'è...un conto essere costretti a tenerselo con il difetto e deglutire amaro...è un vostro diritto...
io a inizio anno ho comprato un 50V20 (c'era offerta incredibile su quella serie tipo questa del ST30) ma l'ho riportato indietro ottenendo anche il rimborso della spesa (e le scuse del venditore) in quanto avevo precisamente richiesto di volerne uno nuovo di pacca...quando invece l'ho portato a casa ho intuito subito che era stato aperto già dai cellophanes della confezione (ormai li riconosco lontano un miglio)...poi aveva anche delle ditate sullo schermo...
magari non aveva nessun problema ma solo il fatto che mi avevano preso per il xulo non mi era andata giù...
ho avuto tante esperienze con i centri commerciali e sinceramente più il tempo passa e meno mi fido di quello che vendono...
-
Ricordatevi che legalmente non esiste il diritto di recesso nella vendita al negozio!! I CC applicano tale politica per fidelizzare il cliente: siccome sanno che comunque quel reso "perchè non mi piace" lo ripiazzano comunque a qualcuno di quelli che "vabbè anche se è esposto è uguale!!" dandoti un buono comunque fidelizzano il cliente. Altra cosa se c'è come nel caso di gix65 la malafede del venditore che ha venduto un prodotto facendo "l'indiano"!!!
Comunque Mediaworld fa cambiare tutti gli acquisti fatti a Dicembre (credo dall' 8 Dicembre) fino a circa il 9/10 Gennaio in quanto l'oggetto acquistato potrebbe essere un regalo fatto per la Befana: da qui la possibilità di cambiarlo dopo 2/3 giorni dopo il & Gennaio.
Ad ogni modo è un vero peccato perchè il 50ST30 non era affatto male per quel prezzo: se l'utende è un no appassionato e pertanto non interessano impostazioni particolari (isf, thx) il 50ST30 ha già tutto ciò che serve, un'ottima resa ed un nero che sarà un pelino meno del VT/GT, (che a loro volta sono meno neri del KURO), ma che non è niente male specialmente a 800€. Quel verde però, se c'è (e nel 99% dei casi c'è e forse 100%) è duro da mandare giù!!!
Lunedì anche io lo riporto!!! Mi farò fare questo benedetto buono, lo tramuterò in una easygift (valida 2 anni) ed aspetterò (tanto in banca 800€ dopo1 anno sono 750€): se trovo un VT30 senza alini lo prendo, altrimenti aspetterò Aprile/Maggio (ricordatevi che a Giugno ci sono gli Europei) il 50VT40 che costerà all'inizio 1700/1800€ di listino!!!
-
Il VT40... Spero proprio che non costi di meno o uguale al VT30. Devo costare di più, come tutta la linea, ma deve essere esente da problemi assurdi tipo FB, Aloni o quant'altro....
Ormai ho deciso che appena riesco a trovare un po' di tempo faccio la modifica al PK760 :D
Considerando che si tratta di mettere mano a voltaggio, tempo di scarico e altre cosette carine di questo tipo, direi che c'è il rischio di far danni.
Se riesco ad evitare la prematura dipartita del mio schermo, con conseguente esplosione di parolacce varie, oltre a schede di pilotaggio sbriciolate, avrò un plasma migliore. Altrimenti potrebbe essere per me il prossimo plasma che cercherò di selezionare. Spero che in quel caso Pana non avrà ancora bisogno di un esorcista :D
-
Cari amici "Alonati Trash",
ormai Natale è alle porte ed ho pensato ad un piccolo regalo per tutti voi.
Da un paio di mesi a questa parte, quotidianamente ognuno di noi è alle prese con pensieri assillanti (si ... diciamocelo): la ricerca dei nostri inseparabili aloni, la verifica di un eventuale cambiamento nella loro visione, varie prove con diversi setting per capirne la patogenesi, etc. :cry:
Ed allora, visto che anche per noi alonati è Natale, ho pensato di rendere meno tristi le vostre giornate davanti al vostro amato/odiato plasma a visionare malinconiche slides grigie monocromatiche, donandovi con tanta solidarietà delle immagini con cui continuare a provare il tv, ma che abbiano almeno un minimo di contenuti per i nostri occhi "malati" di gusto estetico ...
Spero che il mio pensiero sia gradito. Buon Natale :happy:
http://netload.in/dateicQvRH7k7gY/Bl...0White.zip.htm
P.S. Se non scorgerete né verde né magenta, ma solo bianchi, neri e grigi sicuramente il vostro Natale sarà più sereno. :D :p
-
salve oggi sono stato in un cc dove avevano esposti, l'uno accanto all'altro, un 42vt30, un 42gt30, un 42g30, un 42st30, un 42c3, un 42s30. Ho iniziato ad osservare gli ultimi due che, non presentavano aloni ( nella visione normale , no test ) ma avevano, come ovvia che sia, un nero altino. Poi sono passato alla visione del vt, del g e dell'st lasciando per ultimo il gt . Da una prima analisi, il vt era quello con un miglior contrasto , ma con leggerissimi aloni quando c'erano schermate bianche, però devo dire che bisognava stare molto attenti, anche perche le immagini in movimento non ti lasciavano molto tempo per focalizzare il problema. Il g30 era di dominante verde tutto il pannello e anche qui leggere sfumature più intense ( aloni ) sul bianco. L' st sembrava quello più apposto e con un nero da fare invidia sia al gt che al vt ( ovviamente si doveva testare con i vari test per essere sicuro che non aveva aloni ). Infine il gt con un nero ottimo ma leggera predominante verde di tutto il pannello ( non era però come il g30, forse erano piu i settaggi , non so ), anche qui bisognava fare i test. Come ultima cosa ho voluto visionare un 50g30 che era affiancato a un 50d6900 Sam ; il primo mostrava decisamente un nero migliore ,l'altro era più un grigio scuro, mentre la cosa che ha richiamato la mia attenzione era il seghettamento dei contorni delle linee che nel Pana era piu evidente su una schermata pubblicitaria di medias.. prem... ed in particolare sul simbolo in alto a sinistra o su alcune scritte . Su questo aspetto credo che Pana deve ancora lavorare, ovviamente li è bassa risoluzione, in alta magari si invertono le cose.
-
Salve ragazzi, credevo di essere stato fortunato, ma invece gli aloni verdi sono spuntati anche a me, da fresco possessore di un g30, posso tranquillamente unirmi al gruppo, c'è da dire che i documentari sulla natura,e soprattutto sulla flora come li vediamo noi non li vede nessuno!(Anche i Visitors).Alla fine credo che nonostante i difetti sia un buon tv, speriamo che gli aloni si attenuino con i settaggi e col passare del tempo.Di cambiarlo non mi passa neanche per l'anticamera del cervello, però voglio parlare con un tecnico pana , e sentire quello che mi dice! Voglio ridere insomma!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pagiazzo
voglio parlare con un tecnico pana , e sentire quello che mi dice! Voglio ridere insomma!
Non farti istallare il "fix miracoloso" che panasonic ha rilasciato perchè potrebbe peggiorare gli aloni in modo evidente...
E poi altro che ridere:D
-
@druy
...e il cooming soon ?
gia sparito ?:p
-
Ragazzi, rispondo dall'alto o dal basso della mia sonda :sofico:
fate valere i Vs diritti...sempre...comunque ho letto delle aberrazioni in materia di recesso...da accapponare la pelle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gamete
gia sparito ?:p
Ho letto che il 46" ha problemi.. quindi preferisco andare di 55" ma prendere l'hx820 che ho visto di presenza...
Certo che per un plasmista è davvero difficile cambiare sponda.. sono nel panico più totale... :cry:
Però onestamente ho visto l'hx820 in ambiente poco luminoso e sono rimasto estasiato.. e soprattutto non ha il blooming che sul 920 si vede..
Come tu ben sai i led hanno il vantaggio di avere il pannello di colore nero pece.. quindi se si riesce a guardare con luci soffuse un film il nero è nerissimo...
-
Ciao Druy,
Mi intrometto nella tua scelta, perché penso che sia in topic visto che le alternative a Pana sono poche.
Secondo me i Led della Sony sono quelli che si avvicinano di più a un'immagine plasma.
Conosco benissimo l'810 dell'anno scorso e dalle varie recensione non ci sono grosse differenze con l'820 che ho visto solo nei vari centri commerciali perché era fra i pretendenti per il mio prossimo televisore (calibrerò un 810 questo week end e posterò i risultati nel thread dedicato).
Ti posso assicurare che tra un VT30 e un 820 c'è ancora una differenza abissale.
La prima è sugli angoli di visione che sono ancora ridicoli sui Led, nel senso che basta essere fuori asse per notare i primi cambiamenti nell'immagine.
Anche i filtri per guardare la tv in ambiente luminosi sono pessimi, il minimo riflesso sbiadisce l'immagine.
Ultimo spunto sui dettagli nelle scene poco luminose e semplice tra un vt30 dove ci sono tanti microdettagli e un 820 dove non c'è ne sono più, non c'è proprio competizione.
Per i pro i colori, la definizione (meno razor in confronto agli altri Led) e l'immagine in movimento (il motion flow funziona davvero bene) sono molto plasma like.