Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
ehehheehehe :asd:
A volte anche tracce audio Dts Hd con bitrate oltre i 2k non si sentono come ci si aspetterebbe...
E parlo di quelli in lingua italiana.
Ascolta in lingua originale :D
Ovviamente se l'authoring e' fatto male c'e' niente da fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
ho sentito più volte parlare di questi fantomatici dialoghi bassi o incomprensibili,pero a me non è mai successo di avere problemi,nonostante ormai abbia centinai di film.anche andando a sentire i film di volta in volta segnalati.ho sempre ritenuto i canali centrali l elemento debole della maggior parte delle catene av e temo che anche questo probl..........[CUT]
La penso nello stesso modo, problemi ne noto veramente pochi, ci sono ovviamente differenze fra le varie colonne sonore ma problemi veri e propri mai notati.
Che i surround siano solo d'ambiente era vero anni fa, ora non e' piu' cosi', tanto che con le nuove decodifiche non si devono usare diffusori bi/di polari
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Può anche darsi che non se ne sia mai accorto eh...tutto può essere :D
Probabile che chi smanetta continuamente come me è più incline a notare certe differenze che è ben diverso da vedere un film e custodirlo nel contenitore e passare al prossimo film il giorno dopo o dopo due...
Se kaio a detto che non ha mai sentito dialoghi bassi mentre tu si e' ovvio che e' in una situazione migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Ne abbiamo parlato giorni fa , il d.eq di suo non altera niente e il suo lavoro sulla carta e' ottimo ,ma la sua riuscita e' legata al livello di eq raggiunta , se ascolti senza d.eq e' inevitabile avere perdite specialmente se si ..........[CUT]
Non ne sono convinto e qualsiasi dsp genera alterazione nel segnale.Di Audissey non mi fido e preferisco tarare con un fonometro e a mio gusto.
Si è anche discusso che Audissey apporta più danni che benefici e personalmente preferire un altro tipo di correzione acustica piùttosto che quelli scadenti dei sinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Che i surround siano solo d'ambiente era vero anni fa, ora non e' piu' cosi', tanto che con le nuove decodifiche non si devono usare diffusori bi/di polari
Si ma i suoni che si perdano prima sui surraund a volumi bassi sono proprio i suoni di ambiente , la loro presenza risentano di piu' del volume generale , quando leggo i surround sono poco presenti mi viene da pensare che stanno ascoltando a volumi bassi e senza dsp
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Non ne sono convinto e qualsiasi dsp genera alterazione nel segnale.
I dsp generano le stesse alterazioni presenti nella EQ
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
personalmente preferire un altro tipo di correzione acustica piùttosto che quelli scadenti dei sinto. .
Che sistema usi ?
-
Personalmente come molti di voi credo ho molti blu ray e confermo che alcuni hanno un audio perfetto con il centrale ben presente mentre altri no.. Quindi avendo io una correzione acustica mi chiedo cosa non va la stanza o il film? Ripeto con alcuni il centrale è ben presente con altri devo attivare dal marantz la funzione che alza le voci del centralr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
Personalmente come molti di voi credo ho molti blu ray e confermo che alcuni hanno un audio perfetto con il centrale ben presente mentre altri no.. Quindi avendo io una correzione acustica mi chiedo cosa non va la stanza o il film? Ripeto con alcuni il centrale è ben presente con altri devo attivare dal marantz la funzione che alza le voci del cent..........[CUT]
Perché non alzi il volume ?
Stanza trattata e' una parolona , secondo me rimane per tutti o guasi un compromesso a chi più a chi meno.
Se per questo ci sono dei tittoli che si prestano bene ad assere ascoltati a 0 e parlo della mia sala che fa pena , ma questo non significa che tutti gli altri siano registrati male , sono solo belli dinamici .
-
Maveric perdonami se ascolto un film a -10 db e ho la necessità di attivare la funzione del centrale perché con un altro film no? Non si tratta di alzare il volume di ascolto , secondo me è la traccia audio perché alzando di volume nel momento che ho scene concitate devo abbassare il volume.. Attivando la funzione che hai anche tu sul tuo denon evito questo balletto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Se kaio a detto che non ha mai sentito dialoghi bassi mentre tu si e' ovvio che e' in una situazione migliore
situazione migliore in cosa?
certo che se lui non equalizza e non compensa i livelli ascoltando a volumi più bassi del reference,allora non c è molto altro su cui indagare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Che i surround siano solo d'ambiente era vero anni fa, ora non e' piu' cosi', tanto che con le nuove decodifiche non si devono usare diffusori bi/di polari
Non sono d'accordo che era vero per anni fa.
Per le nuove decodifiche intendi Atmos che è fantomatica e risulta come attrazione in stile Led Samsung ?:asd:
Quando il numero delle tracce italiane Atmos sarà decente, con un rapporto 3/10, avremmo sicuramente cambiato due impianti fino ad allora.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
La penso nello stesso modo, problemi ne noto veramente pochi, ci sono ovviamente differenze fra le varie colonne sonore ma problemi veri e propri mai notati.
Scusa ma cosa intendi per problemi?
No,perchè credo che tu e gli altri state pensando a problemi relativi all'incomprensibilità dei dialoghi che non ho asolutamente menzionato.
Dico semplicemente che esistono delle tracce audio in cui l'emissione del canale centrale non è uniforme a quella dei frontali.
E se questo fosse imputabile ai tipi di diffusori che dispongo a a problemi di stanza,non che non ne abbià per carità,come si spiega che con tutti gli altri film non avverto questa leggere disparità di emissione?
Ci sono film in cui tutto quello riprodotto dal centrale è corposo ed equilibrato e altri,anche se in nettissima inferiorità,in cui il suono appare più esile e scarno.
E comunque,ripeto,non è da sottovalutare anche chi in moltissimi manco se ne accorgono perchè non smanettano e confrontano per ore le differenze tra i veri encoding e bitrate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Ascolta in lingua originale :D
Ovviamente se l'authoring e' fatto male c'e' niente da fare.
Già questo dovrebbe farti riflettere su una non eventuale uniformità dei canali senza scomodare la stanza in cui i problemi sono ben altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
black_angel71
Maveric perdonami se ascolto un film a -10 db e ho la necessità di attivare la funzione del centrale perché con un altro film no? Non si tratta di alzare il volume di ascolto , secondo me è la traccia audio perché alzando di volume nel momento che ho scene concitate devo abbassare il volume.. Attivando la funzione che hai anche tu sul tuo denon evi..........[CUT]
quindi lamenti una eccessiva dinamica.in tal caso è giusto che attivi il compressore di dinamica,come del resto faccio anche io di notte.ma di giorno,se il sistema non presenta limiti,non dovresti sentire l esigenza di avere i dialoghi più alti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
situazione migliore in cosa?
certo che se lui non equalizza e non compensa i livelli ascoltando a volumi più bassi del reference,allora non c è molto altro su cui indagare.
Io non mi riferivo ad ascolti al di sotto della soglia reference e a bassi volumi :asd:
Equalizzare significa generare artifici;la correzione,quella seria passiva e attiva,è ben altra cosa e non la si può ricercare in quella presente nei sintoamplificatori.
-
Citazione:
E comunque,ripeto,non è da sottovalutare anche chi in moltissimi manco se ne accorgono perchè non smanettano e confrontano per ore le differenze tra i veri encoding e bitrate.
ma se quando vedo un film,qualsiasi film,me lo godo bene,senza problemi o perplessità di sorta,perchè mai dovrei mettermi a fare confronti e verifiche?non ho ancora tendenze masochistiche.