Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca156a.r
Ma il segnale glielo hai mandato sia con il mac che con il cocktail? Differenze fra uno e l'altro?
Con il Cocktail. Il rivenditore quando ha saputo del Cock ha fatto una faccia... Ma siamo cosi' sicuri che con il MacBook collegato con l'usb la differenza sara' nettamente percepibile? Tra le altre cose, devo ancora decidere che programma utilizzare.
-
Un recensore di thehighernote aveva proprio collegato, per una dimostrazione al ces 2013, un macbook a questo dac luxman facendo girare Audirvana Plus, un software bitperfect ... stabilendo che come musica da pc fosse questa configurazione il suo riferimento.
La guerra tra pcm e dsd è un po' come tutte le guerre in questo campo. Ora però hai la possibilità di provare con le tue orecchie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ma siamo cosi' sicuri che con il MacBook collegato con l'usb la differenza sara' nettamente percepibile?
E lo chiedi tu a noi?!:boh:
-
No. Me lo stavo chiedendo io.
-
Roberto vai di MacBook Pro con Audirvana+, come suggerito da Avian e, con tutto il rispetto, altro che Cocktail!! Che ti dicevo/amo sulla sorgente all'altezza del resto? Calcola che se già così suona bene, con un po di rodaggio suonerà ancora meglio!!
Complimenti e poi il tutto è di una bellezza superlativa!!
Giuseppe
-
E il rivenditore che faccia doveva fare? Se non vende un trasporter che faccia 1/100 del cock ma con un prezzo 1000 volte superiore sarà sempre schifato.... mahh
Cmq fai la prova con il macbook, non credo che noterai differenze importanti. .. complimenti per il dac ora si che si ragiona :)
-
Ho notato anch'io che spesso utilizzano il MacBook. Anche all'ultimo Monaco Hi-End è stato utilizzato in abbinamento a impianti deluxe. Secondo me potrebbe darsi che il Cocktail venga denigrato per il sol fatto di non avere l'usb. Secondo me ha un rapporto q/p impressionante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
E il rivenditore che faccia doveva fare? Se non vende un trasporter che faccia 1/100 del cock ma con un prezzo 1000 volte superiore sarà sempre schifato.... mahh
Cmq fai la prova con il macbook, non credo che noterai differenze importanti. .. complimenti per il dac ora si che si ragiona :)
Resta da capire se queste differenze siano o meno individuabili da un semplice essere umano.
Grazie per i complimenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giusespo70
Roberto vai di MacBook Pro con Audirvana+, come suggerito da Avian e, con tutto il rispetto, altro che Cocktail!! Che ti dicevo/amo sulla sorgente all'altezza del resto? Calcola che se già così suona bene, con un po di rodaggio suonerà ancora meglio!!
Complimenti e poi il tutto è di una bellezza superlativa!!
Giuseppe
Devo ammettere che avevate ragione...
Finchè non tocchi con mano non puoi renderti conto. Il fatto è che di cose se ne dicono tante, ma soprattutto il problema è che il più delle volte ti dicono tutto e il contrario di tutto.
Ora non mi resta che toccare con mano anche la questione amplificazione. Per il trattamento acustico sono già convinto in partenza che mi permetterà di fare un ulteriore evidente salto di qualità.
Grazie per i complimenti.
Ps: di sicuro se dovessi upgradare l'amplificazione passerei a pre e finale, però il tuo Ma7000 lo proverei molto volentieri... (era uno dei miei tre candidati)
-
Sì ma la gamma mediaaaaaaaaa, la gamma media è uscita fuori? :)
Complimenti per l'acquisto. E poi dai non è vero che diciamo tutto e il contrario di tutto ... questa è alta sartoria, per il pret a porter si doveva andare da altre parti ;)
-
E' uscita eccome. La sua descrizione rientrava in questa parte del messaggio:
"...Il suono, dolce e molto ricco, è veramente high definition..."
A dire il vero anche i bassi ne hanno beneficiato. Ora suonano più pulito e sembrano pure un po' più imponenti.
-
Giuro che un salto del genere non me lo sarei mai aspettato. Dato che i dac precedenti non facevano di certo schifo, pensavo che al massimo avrei riscontrato un pochino di nitidezza in più o non so cos'altro, però nulla di eclatante. E' anche per questo motivo che ho preferito prima provare il dac a domicilio per poi decidere se procedere all'acquisto. A proposito: ho già deciso di prenderlo!
Con i vari upgrade dei diffusori mi aspettavo i vari salti di qualità perchè un paio d'anni fa sentii le 802. Già sapevo cosa c'era oltre.
Per quanto riguarda le amplificazioni, dal 590 in avanti non so cos'aspettarmi. Le due prove che ho effettuato, purtroppo non con il mio impianto, e di cui ho già scritto (http://www.avmagazine.it/forum/38-au...onsigli/page26) mi fanno supporre che non dovrò aspettarmi grossi stravolgimenti. Però i grossi stravolgimenti non me li aspettavo nemmeno con il cambio di sorgente. E invece... Ora non è che con la prova di un ampli di altissimo livello accadrà la stessa cosa? Con la differenza che in questo caso probabilmente dovrò andare a restituire con la coda in mezzo alle gambe gli apparecchi presi in prestito... :cry: Ma forse il divario tra la vecchia e la nuova sorgente è stato così ampio in quanto la vecchia forse non era molto adeguata al resto della catena. Per quanto riguarda l'ampli non penso si possa dire la stessa cosa. Teoricamente dovrebbe meritarsi di rientrare tra quelli idonei a far suonare le 802 e pertanto potrebbe essere che le differenze con pre e finali di qualità risultino molto più sottili.
Dato che Brazov ha venduto il suo pre valvolare Audio Research che doveva farmi provare, devo studiarmi un altro sistema per effettuare una prova definitivamente chiarificatrice.
E se invece di provare pre valvolare + finalone s.s. provassi tale finalone collegato al mio integrato sfruttando la sola sezione pre? Quel Mark Levinson 336 da 350w/ch di cui ho già scritto potrebbe essere idoneo a far sentire chiaramente la differenza rispetto al mio integrato? O bisognerebbe puntare ancora più in alto? Gradirei fare una sola volta la sfacchinata...
-
Il pre fa la differenza,e per quanto valida possa essere valida la sezione pre del Luxman,un pre dedicato è sicuramente meglio.(prova fatta personalmente).
-
per provare secondo me ci può stare, il pre a questo livello e necesariamente importante al pari se non superiore al finale.......
Ma tu fai un semplice ragionemanto in grana........
un'integrato se pur ottimo da 9000€ di listino può suonare meglio, in generale, di una coppia di per e finale di 15/20000€ a listino con i diffusori che hai in casa?
Ho messo solo il prezzi degli entry level di marchi top
-
Giusto per trovare una tara: mi faresti un riepilogo dei DAC che avevi provato nel tuo/altrui impianto?