Controlla anche se il cavo scart è un RGB (tutti i 21 pin collegati).
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Controlla anche se il cavo scart è un RGB (tutti i 21 pin collegati).
Ciao.
STE STRANA STA COSA......a me funziona perfettamente, hai provato con scart diverse?Citazione:
Originariamente scritto da ste_diver
la mia è una di alto livello dorata ma non credo c'entri sullo schermo nero.
fammi sapere
I cavi scart tipici da vcr hanno solo i collegamenti fra i pin del videocomposito e dell'audio, per cui, se seleziona sul suo tv il collegamento in videocomposito, vede ma con un segnale di bassa qualità, se seleziona invece rgb ed ha utilizzato uno di questi cavi scart, ovviamente vede schermo nero, quindi potrebbe essere.
Per verificare velocemente basta aprire la scatolina di protezione dei collegamenti del cavo scart, se vedi solo 6 pin collegati vuol dire che è un cavo videocomposito.
Ciao.
Grazie ragazzi, verifico e vi faccio sapere
Stefano
ho un piccolo problema e volevo sapere se anche a voi succede:
ho notato che c'è un certo ronzio a volume tolto, distinguibile da un paio di metri. Sembra variare nel momento del cambio canale e dalla posizione (la patre alta della griglia del pannello posteriore) sembra non essere l'alimentazione.
non ho avuto modo di andare a trovare mia madre per vedere se anche il suo lo fa. Il vostro è silenzioso?
grazie mille ;)
Aggiunto un link in prima pagina contenente una guida all'utilizzo del disco test Digital Video Essentials (mi pare che almeno freeangel74 ce l'abbia).
Si l'ho preso ma non serve a molto , ci va un colorimetro :(
La guida che ho linkato dice come impostare le voci Contrasto, Luminosità, Colore, Sfumatura e Definizione senza l'ausilio di strumentazione aggiuntiva.
Per quanto riguarda il colorimetro, navigando su vari forum dedicati alla calibrazione di display e leggendo alcuni confronti sul campo eseguiti da professionisti, pare che per i plasma:
- Lo Spyder sia il peggiore in assoluto;
- L'Eye One 2/LT/Gamma 5 sia affidabile solo per le misurazioni relative alla scala di grigio ma non per il gamut/CMS;
- Il Chroma5 sia il minimo che D-Nice userebbe su un plasma (parole sue);
- L'Eye One Pro è l'unico spettroradiometro sotto i 1000USD e costituisce la scelta migliore tra queste elencate.
Cavolo ho provato a mettere risparmio energetico su 2 e il ronzio se ne va ! cio' spiega xe' lamentavo quel fastidioso ronzio dopo il rodaggio il fatto era che dopo appunto ho disattivato il risparmio energetico ..... Ma secondo voi come influisce sull'immagine attivandolo o disattivandolo sulle prestazioni ?
Ciao a tutti
spero di postare nella sezione corretta, altrimenti prego i moderatori di spostare in altra discussione..
Chiedo a qualcuno di chiarirmi,se possibile, questo dubbio: ho un 5090h in arrivo e contestualmente stò trattando l'acquisto di un processore video (per trattare i segnali SD) che dal lato ingressi ha solo connessioni BNC mentre per il collegamento al KURO dovrei utilizzare un cavo rgbhv/vga (il processore video non dispone di uscite HDMI)
Dal manuale del 5090h ho visto che c'e' l'ingresso n.4 TERMINALE PC IMPUT (RGB ANALOGICO): è quello l'ingresso VGA?
Và collegato lì il processore video?
Inoltre sempre dal manuale del 5090 leggo che i segnali video supportati (credo si parli di collegamento HDMI) sono:
720 (1440) x 576i@50 Hz
720 x 576p@50 Hz
1280 x 720p@50 Hz
1920 x 1080i@50 Hz
720 (1440) x 480i@59.94 Hz/60 Hz
720 x 480p@59.94 Hz/60 Hz
1280 x 720p@59.94 Hz/60 Hz
1920 x 1080i@59.94 Hz/60 Hz
1920 x 1080p@24 Hz
1920 x 1080p@50 Hz
1920 x 1080p@60 Hz
mentre i segnali PC supportati sono:
640 x 480 (VGA) 60 Hz
800 x 600 (SVGA) 60 Hz
1024 x 768 (XGA) 60 Hz
1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
1280 x 1024 (SXGA) 60 Hz
E qui mi "incarto" per mia ignoranza (in materia s'intende) !!!
Ossia: se con il processore video posso upscalare un segnale fino a 1080p,cosa succede quando presento tale segnale all'ingresso PC IMPUT del KURO? (sempre inteso che quello sia l'ingesso VGA).
Riuscirei in ogni caso a sfruttare tutta la risoluzione del pannello?
Grazie per la cortesia
Maurizio
No, su vga non è possibile mappare il pannello 1:1 (come vedi la risoluzione massima, su vga, non è la 1920x1080).
L'input che hai indicato è quello corretto.
Yessss!!!!!!!!:D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da freeangel74
non ci riesco a credere, ed io che quasi pensavo che il mio meraviglioso Kuro fosse difettoso....:eek: :eek: :eek:
Ma secondo voi come influisce sull'immagine a livello qualitativo attivandolo o disattivandolo il risparmio energetico?