Ciao, si scusami... è stata davvero una svista :)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Visualizzazione Stampabile
Ciao, si scusami... è stata davvero una svista :)Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
... http://www.ais001.com/image/Smilez/ridere.gif
... VeG, quando rispondi subito dopo qualcuno, clicka su RISPONDI e NON su quota.... altrimenti serve a niente :D
P.S.= e soprattutto NON quotare un MOD ;)
VeG, mi stai prendendo in giro? ti riprendo per un quote integrale.. e tu mi rispondi, scusandoti, con un altro quote integrale?! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da VeG
Vedo che ne hai fatti parecchi negli ultimi post. Ti consiglio, per evitare sospensioni, di esercitarti nella sezione palestra.
Nessun commento pubblico al mio messaggio. Grazie.
:)...
Scusate, ma qual'è la differenze principale tra il 508d e il 5080d?
Grazie per ogni eventuale risposta...
... c'è il topic dedicato:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74744
... oltre al fatto che lo puoi leggere sul sito pioneer.it ;)
sul sito non sono riuscito a notarne...
qualcuno mi puo mandare il file ultimo aggiornato, non lo trovo....Secondo voi quale dei settaggi e il migliore? Grazie
Qualcuno ha notizie sulla commercializzazione della cam pioneer ed alla sua compatibilità in merito al nostro tv? ricordo che si parlava della prossima commercializzazione con un responsabile di Pioneer Italia su qualche numero scorso di AF digitale. L'intervistato affermava anche una compatibilità quasi certa con Lx508d a fronte di un aggiornamento firmware.
Le CAM sono tutte uguali, compresa quella brandizzata Samsung. Per eventuali nuovi firmware che permettano SICURAMENTE di utilizzarla (non è detto che già ora non funzioni, cosa già verificata su diverse TV di diverse marche, anche non su ultimi modelli...) mi sa che ti conviene interpellare un CAT Pioneer. Non mi risulta infatti che si possa provvedere da soli a upgrade del firmware.
salve a tutti, :)
Mi aiutate a risolvere un dubbio? Magari dico delle castronerie, ma meglio queste che rischiare il pannello ....
Dunque, ho collegato al pio un htpc via HDMI diretta, impostando la risoluzione della scheda grafica del computer a 1280 x 1024, che, da manuale del pio, risulta essere la max risoluzione supportata dal Pio quando collegato a PC.
Ora, mi chiedevo, visto che la scheda grafica supporterebbe anche la 1920 x 1080 (e il pio, ovviamente, come segnale video, idem), rischio di combinare guai se imposto tale risoluzione?? E, se posssibile, devo continuare a lasciare settato in ingresso dell'HDMI "PC" (pag. 63 manuale) o invece debbo impostare "Video"?
Setta video sul pio e spara a piena risoluzione ;)
grazie! :) allora stasera procedo! (poi se qualcosa va storto mi dai il tuo indirizzo, eh? :D :D )
Ciao, avrei bisogno di una informazione.
Da qualche giorno ho messo MySky Hd. Ho notato che a volte e' fuori sincrono di poco l'audio con le immagini e a volte peggiora un pochino la definizione dei simboli dei canali sd e poi tornano a posto dasoli.
Quando guardo i canali sd uso il collegamento rgb mentre quando gurdo i canali Hd uso il collegamento HDMI.
Non penso che dipenda dalla sincronizzazione audio del decoder perche' mi pare di ver capito che si utilizzi solo con l'impianto HT e comunque toccandola non migliora il problema.
Prima questi problemi non li ho mai avuti, pensiate che sia :
Il decoder ? Il segnale ? La Tv ?
Grazie !!!
Tenderei ad escludere la TV ... uso i tuoi stessi collegamenti (SD-RGB HD-HDMI) e non ho problemi di sinc
Questa sera ho guardato su Sky HD Shrek 3, ho impostato il formato Dot by Dot e ho notato che a destra del monitor il bordino nero e' piu' grande che a sinistra ed in piu' c'e' una riga blu che scende per tutto il monitor. Impostando il formato Full il problema non si presentava. Ho notato che lo fa con tutti i programmi in HD se impostato il Dot by Dot, e' normale ? Scusate l'ignoranza !!!!!