No, guarda che intendevo che quando parte da timer non cambia canale... :read: :Prrr:
Visualizzazione Stampabile
No, guarda che intendevo che quando parte da timer non cambia canale... :read: :Prrr:
Ma scusa: dato per assodato che quando si accende manualmente tramite telecomando fa commutare l'ingresso scart relativo, e considerato che quando parte da Timer COMUNQUE si accende, per quale misteriosissimo e miracoloso motivo asserisci ciò? :confused: :confused:
Ora non ricordo se questa situazione mi sia già capitata, il più delle volte il recorder parte a registrare da timer quando è già acceso...
Farei una prova ma la moglie la fa da padrona questa sera...
Magari può dipendere da qualche impostazione del setup alle voci inerenti il risparmio energia...oppure prova con la funzione del tasto TV/DVD sul telecomando (sotto il comodo sportello), prova ad impostare modo TV e vedere se in fase di avvio per colpa del timer la situazione cambia.
Per quanto riguarda il Pass-Through in effetti è un pò scomodo dovere operare direttamente sul frontale dell'unità, sicuramente più sensato ed utile sarebbe un tasto sul telecomando.
Per risolvere il tuo problema, credo che tu debba premere il tasto TV/DVD sotto lo sportellino, questo tasto cambia (o almeno dovrebbe cambiare) il modo di in cui il tuo 555 si comporta.
Controlla di aver usato la giusta scart per collegare il dvdrec al tv.
Se per caso non dovesse funzionare prova a leggere meglio il manuale perchè li c'e' scritto sicuramente come fare.
Bene, commutando da DVD a TV sul telecomando non commuta piu' quando registra col timer ma non commuta proprio piu', neanche quando lo accendo manualmente, e mi era comodo.
Si puo' ovviare premendo, ad esempio, il tasto Disc Navigator: avviene la commutazione e tutto prosegue per il meglio.
Adesso la mia attenzione si rivolge alla produzione dei capitoli durante la registrazione su Hdd: assodato che, durante un film senza pubblicita', e attivata sia la funzione "Capitolo a nero" che "ogni 10 minuti", segna capitoli assolutamente a caso, sto provando a lasciare solo i capitoli ogni 10 minuti per vedere se sono in presenza di un guasto o chissa', vedremo.
Io non mi sono mai soffermato a verificare l'esattezza dei capitoli ogni X, in realtà per me l'unico utile è quello al termine della pubblicità...
Cmq. disabilitando la voce "Auto Chapter (HDD/VR)" a questo punto dovrebbe farti i capitoli precisamente ogni X minuti...
Ed infatti e' proprio quello che voglio verificare.
Ho fatto alcune prove veloci sul discorso capitoli.
Da setup ho disabilitato il capitolo al cambio scena e lasciato l'impostazione ogni 10 minuti: ho registrato per 25 minuti e NON mi ha fatto nessun capitolo !
Allora nel setup ho impostato attivo la capitolazione al cambio scena e lasciato sempre quello ogni 10 minuti: ho registrato nuovamente per 25 minuti e mi ha inserito un tot di capitoli ma sempre in corrispondenza di cambi scena netti o passaggio per il nero della pubblicità, mai però uno a 10 minuti dal precedente, ma è pur vero che quelli per la capitolazione al cambio scena sono con una frequenza che varia dai 2 ai 5 minuti, quindi in realtà non c'è stato abbastanza 'tempo' libero per poter inserire un cap. al passare dei 10 minuti.
Ho l'idea che in realtà l'impostazione dei capitoli ogni 10 minuti non sia valida per l'HDD, anche se sia da setup che da manuale dice che l'impostazione è per le registrazioni in modo Video, ed io (come tutti voi credo) la registrazione su HDD ce l'ho impostata a modo Video, quindi dovrebbe farli; inoltre per il discorso DVD c'è un'apposita voce nel setup...
Vedi vedi, per quelli che avuto la DStation, tra i vari difetti/lamentele c'era quella dei capitoli ogni X minuti che non faceva, e dopo varie disquisizioni forse era anche giusto così in quanto non previsto dal sw...ma nel ns. caso del pioneer, in base al manuale ed alle voci del setup, direi proprio che deve farli sti capitoli ogni X minuti...
Bisognere fare la prova impostando per le registrazioni su HDD il modo Video ad OFF (quindi dovrebbe diventare modo VR...) e vedere se cambia qualcosa...ma ora stà lavorando...
Bene, bene, anche se mal comune per me non fa certo mezzo gaudio, vedo che non sono il solo ad aver notato queste anomalie.
Sono ancora in fase di test, comunque posso dire che se sono attivi sia cambio scena che ogni 10 minuti, lavora davvero a capocchia, nel senso che inserisce capitoli a raffica nei cambi scena (a volte mi piacerebbe sapere cosa intende perchè la scena non cambia poi molto...), cambia nelle andate in pubblicità e mi è anche capitato che per una trentina di minuti non abbia segnato nessun capitolo. Molto ambiguo... sotto con le prove!
Dalla prova che ho fatto prima di cena direi che i capitoli messi al cambio scena erano giusti, in pratica facendo cap+ si posiziona a mezzo secondo prima del cambio scena...
Di sicuro non ha fatto quello dei 10 minuti, ma come ho detto mi sorge il dubbio che non sia una funzione prevista per l'HDD.
EDIT:
ho dato un'occhiata al manuale del fratellino sony rdr-hxd870 (come ben sapete il sony è la versione oem del pioneer, stesso sw e stesse schede elettroniche), ebbene li è chiaramente indicato che i capitoli (Video) ogni X minuti sono solo per DVD !!!
Le voci nel manuale del sony sono:
AutoCapitolo (Video) (Solo DVD-RW/DVD-R in modo Video): 0/10/15 minuti
AutoCapitolo (DVD+R/DVD+RW) (Solo DVD+RW/DVD+R): 0/10/15 minuti
Quindi sono andato a rivedere il manuale del pioneer e sotto la voce inerente AutoCapitolo (Video) c'è una frase che sembra specificare che tale funzione è per i DVD:
Questa impostazione si applica alla registrazione o alla copia in tempo reale su dischi DVD-R/-RW in modalità Video.
Finale: nessun difetto, i capitoli ogni X minuti non sono previsti su HDD.
Ripropongo il quesito relativo al pan & scan qualcuno mi sa dire perchè non riesco a far sparire le bande nere orizzontali da una TV CRT quando vedo i DVD. Su un DVD Sony avevo lo zoom 2X e 4X. Ho aggiornato anche l'ultimo firmware ma niente.
Sul ns. recorder non sono previste funzioni di zoom...purtroppo...
Per il discorso Pan&Scan immagino che tu lo abbia impostato nel setup video del pioneer ma quest'opzione è valida solo se il disco in riproduzione prevede tale formato come anche indicato dalla postilla nel manuale...
Citazione:
Originariamente scritto da dal manuale...
il mio è di nuovo dalla mamma assistenza...gran dvdr :cry: :cry:
Che problema ha ?
@veneziana
Io con il mio 550HX da quando hanno sostituito il cavo sata non ho più nessun tipo di problema, incrociando le dita posso dire che mi trovo benissimo.
Che tipo di problemi avevi prima e che tipo di problemi hai ora?