Ti inviteremo alla prossima comparativa di videoprocessori... e ti perdonerò per non aver preso un Vantage al posto di quel trabiccolo del VP50 :DCitazione:
Originariamente scritto da giorgyprincess
Visualizzazione Stampabile
Ti inviteremo alla prossima comparativa di videoprocessori... e ti perdonerò per non aver preso un Vantage al posto di quel trabiccolo del VP50 :DCitazione:
Originariamente scritto da giorgyprincess
Ciao,giorgy,anch'io sono di Verona e possiedo il vp50 per cui se hai dubbi o domande non farti problemi sono a disposizoione.:) :) .ciao
Citazione:
Originariamente scritto da piertexs
Marpione!!!
:oink:
:Perfido:
Ho notato che con skyhd (partita di calcio) attivando su sky l'opzione original e utilizzando il prep ottengo delle scalettature orribili delle linee del campo di gioco.
Nessuna scalettatura invece se imposto 1080i dal decoder di sky e non utilizzo il prep.
Avete esperienze?
Io se imposto orginal esco sempre a 1080i sui canali HD, quindi non uso il prep...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
Cmq nessuna scalettatura da segnalare.
ma il prep non si usa per le bruciature?
il Vantage non ha questa funzione, per cui non serve
Non era meglio una lavatrice?? :D :D :p :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da giorgyprincess
Dai SCHERZO! sono solo invidioso: a me tutte queste coccole non le hanno mica fatte quando ho cominciato a scrivere..... la prossima volta nella firma metterò Lucia..
A parte le mie stupidate qui troverai tanta competenza (non la mia...:cry:) e presto un conto in banca assai alleggerito...
---> Luc@
Possiedo un le-40m61b e ho da pochissimo acquistato questo processore.
Premetto che fin da subito ho notato un notevole miglioramento di tutti i canali sky in sd, soprattutto su quelli con un bitrate piu' alto come quelli di cinema.
Il segnale risulta piu' pulito e fluido e i colori sono meno impastati.
Con i canali HD il miglioramento e' forse ancora piu' evidente, davvero stupefacente.
Per i dvd non sono riuscito a fare ancora delle prove di visione serie, sia perche' sto' entrando nel processore in 1080i sia per mancanza di tempo.
Aspetto l'arrivo del 970HD in modo da entrare in 576i.
Per quello che riguarda il problema in oggetto devo purtroppo constatare che il mio televisore non puo' mapparsi 1:1 in HDMI perche' accetta solo le seguenti risoluzioni:
540i/p
576i/p
640x480
720i/p
1080i
Mi sembra proprio assurdo che un televisore con pannello da 1360x768 non riesca a pilotare un segnale di quella risoluzione dall'ingresso HDMI, IMHO e' una castratura forzata e voluta veramente stupida. :cry:
Qualche idea per arginare il problema?
Come alternativa potrei provare il collegamento in component, secondo voi puo' valere la pena provare? ma devo cmq comprare un cavo component e non e' detto che andrei a risolvere.
C'e' qualche modo per collegarmi al televisore in VGA?
In ogni caso sto' seriamente pensando di anticipare l'acquisto di un VPR.
Saluti
--
sir-alex
Per chi non lo sapesse il prep e' una funzione unica del VP50 che permette di entrare con un segnale gia' deinterlacciato ( reso progressivo ), operazione spesso fatta male da molti player ( la quasi totalita' ), riportarlo come era all'origine e quindi applicare un deinterlacciamento valido come il VP50 sa fare.Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Funzione davvero molto interessante ed utile in molte circostanze.
Saluti
Marco
Ciao ragazzi....quì Giorgia che chiede aiuto! Allora ecco i componenti: display al plasma pioneer pdp-5000ex (1920x1080p), decoder skyhd e un dvd recorder lg d-75. Le istruzioni dell'iscan vp50 sono in inglese e poichè sono sì appassionata della suddetta lingua ma purtroppo non la conosco alla perfezione, in primis i termini tecnici, volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare, magari passaggio per passaggio come una vera neofita necessiterebbe, a collegare nel miglior modo possibile i suddetti componenti in hdmi. inoltre mi interessa sapere come impostare sempre con i suddetti componenti l'OSD...grazie!:eek:
Ciao, come prima cosa ti consiglio di disattivare nel monitor, lo stesso che uso, il Pure cinema e di usare la modalità Dot by Dot una volta selezionato il 1080p dal Dvdo, in questo modo hai un perfetto rapporto 1.1 tra segnale ingressato e visualizzato.Citazione:
Originariamente scritto da giorgyprincess
Aspetto il VP50 dato che il mio VP30 non accetta il 1080p e non lo by-passa nemmeno, bella fregatura specie con sorgenti in FullHD e nessun aggiornamento in vista per il VP30.
Per ora non ho nulla da aggiungere ma sicuramente ti aiuteranno chi già lo possiede e usa un FullHD.
Aggiungo una domanda, si notano miglioramenti visivi netti rispetto al VP30+ABT con segnali HD ed SD o siamo li?
Grazie e ciaux
Qualcuno puo aiutarmi??Avevo il vp 30 che usciva fisso in component a 1080i 60 hz a cui avevo collegato l'868avi , il decoder hd e la xbox 360 inizialmente in component 720p 60 hz, dato che il dvdo faceva il 1080i 60hz molto meglio partendo dal 720 p 60hz della 360. Successivamente collegavo la 360 col vga sempre a 720p60hz usando il cavo con collegamento rgbhv della gebl, entrando appunto dall'ingresso rgbhv del vp30 con eccellenti risultati. Leggo che il vp50 deinterlaccia meglio etc etc e quindi come mi arriva il nuovo processore ricollego i vari cavi,va tutto anche meglio di prima e vero, ma la povera 360 niente... il vp50 subito aggiornato non ne vuole sapere di mostrare neanche uno sfarfallio dall'ingresso usato precedentemente col vp 30 ...nulla solo il led verde eppure la console funziona e in component si vede tutto e cambio tutte le risoluzioni, qualcuno puo' aiutarmi a svelare l'arcano?? grazie!!
Salve signori,avrei bisogno di un vostro punto di vista...anche due.
Forse andrò un po OT ...siate clementi.
Ci sono due pacchi:
Pacco A:denon 2930(dotato di reon)+Panasonic PT-AX100(128x720)+dvdo vp50
Pacco B:denon 2930(reon inside)+Panasonic PT-AE1000(1.920 x 1.080)
che pacco prendete?
Scusate l'idiozia della domanda,ma qui si parla di una soluzione o dell'altra,mi sto facendo casa e la signora mi fa i conti in tasca:(
Io sono per il pacco A.....poi magari fra 2 anni....cara bisogna cambiare la lampada.....costa molto,meglio prendere un vp nuovo ecc ecc....e quindi ci scappa il full hd.
Seconso voi,viste le buone(almeno per sentito dire) possibilità del reon e visto l'utilizzo di un vpr non propio top di gamma come il panasonic PT-AX100.......è un'acquisto sensato quello del vp50,o il reon "basterebbe" per un utente al suo primo vpr?
Grazie a tutti signori,per eventuali consigli.....sani
___[CUT]____Citazione:
Originariamente scritto da sacco
Se devi partire da 0, ti consiglio il pacco B (anche se valuterei per bene la scelta del proiettore, tra Panny 1000, Mitsu 5000 e Epson 1000).
Avresti un VPR 1080p, già pronto per essere connesso ad un futuro player HD. E in un secondo tempo, puoi pensare al videoprocessore. Sempre che tu ne senta il bisogno..
@ Cobracalde
Credo che tu sappia benissimo la norma che hai violato.
Un giorno di sospensione.
Grazie e ciao.