Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Sencondo me, invece, il problema del VT60 è dato proprio dalle immagini in movimento.IL problema del pallone nei lanci lunghi con sottofondo il pubblico per me è diventato un incubo ormai il mio occhio va sempre li.
Devo dire che è veramente fastidioso. Ho provato a guardare un pezzo di partita sul mio plasma Samsung e vi posso assicurare che il problema è molto meno evidente che sul panasonic.
A questo punto penso sia una incompat..........[CUT]
debbo dire che il problema che citi è limitato a Sky...sulla rai il problema è molto mitigato se non inesistente.Questo per dire che il Panasonic c'entra ma fino a un certo punto...anche se concordo con Giandomenico...il VT60 non è certo una meraviglia con le immagini in movimento.IL problema del pallone nei lanci lunghi con sottofondo il pubblico per me è diventato un incubo ormai il mio occhio va sempre li.
...
In generale il problema è dovuto al fatto che i Panasonic non blurrano quindi si notano di più sdoppiamenti nei movimenti veloci. Cmq dipende sempre dalla qualità della fonte.
IL problema del pallone nei lanci lunghi con sottofondo il pubblico per me è diventato un incubo ormai il mio occhio va sempre li.
Devo dire che è veramente fastidioso. Ho provato a guardare un pezzo di partita sul mio plasma Samsung e vi posso assicurare che il problema è molto meno evidente che sul panasonic.
A questo punto penso sia una incompat..........[CUT]
cmq devo dire una banalità,per molti di voi sarà scontato,ma questa tv(io ho il taglio da 65")al buio totale rende tantissimo.
di solito accendo semplicemnte dei led rgb sul colore blu,che emanano una luce per nulla invadente..........[CUT]
Sencondo me, invece, il problema del VT60 è dato proprio dalle immagini in movimento.
...il VT60 non è certo una meraviglia con le immagini in movimento.
Parole sante!..........[CUT] le presunte problematiche stanno più che altro nelle aspettative dell'utilizzatore...
Parole sante!
L'abbiamo ripetuto mille volte ormai: il Panasonic non maschera nulla, nemmeno nei panning, quindi non fa ricorso al motion blur come altri concorrenti (che ironia: qualche anno fa, ricordo bene come i display che mostravano motion blur erano biasimati, dato che il fenomeno era considerato una pecca... ora invece ci si lamenta se sui..........[CUT]
o anche alla sensibilità al problema...ricordo cose simili quando Panasonic era afflitto dal GG...si dicevano le stesse identiche cose..... le presunte problematiche stanno più che altro nelle aspettative dell'utilizzatore.
Tu dici di non aver problemi con i 24P, io invece trovo che ci sarebbe da sistemare nei panning poiché senza IFC l'immagine sdoppia, scatta, con IFC attivo subentrano altri artefici e, a volte, anche scattini. Beh io veramente nel moto con altri pannelli ho visto di meglio.Sarà anche "per nulla invadente" ma tu sai che creando un BIAS lighting con una qualsiasi fonte di luce che non sia perfettamente neutra (6500K) stai falsando la percezione dei colori? Tieni la luce spenta e goditi il nero e la fedeltà cromatica (se calibrato è meglio ovviamente) del VT60!
Ma anche no. Il problema NON è della tv..........[CUT]
Guarda, se quello che scrivi (... l'immagine sdoppia, scatta...) ti accade con materiale 24p, posso garantirti con assoluta certezza che i casi possono essere soltanto due:Tu dici di non aver problemi con i 24P, io invece trovo che ci sarebbe da sistemare nei panning poiché senza IFC l'immagine sdoppia, scatta...
La PS4 è settata in 24HZ auto, riconosce segnale dato in pasto e lo manda al TV. Cavolo, nessun possessore di Vt60, nella zona di ancona che mi può aiutare? Mi piacerebbe capire bene questa cosa.Guarda, se quello che scrivi (... l'immagine sdoppia, scatta...) ti accade con materiale 24p, posso garantirti con assoluta certezza che i casi possono essere soltanto due:
1 Hai un esemplare di VT60 difettoso;
2 Hai qualche problema nei settaggi o nella resa della sorgente, che dalla tua firma vedo essere una PS4, che non cono..........[CUT]

