• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

..........[CUT] purtroppo sky trasmette in 720p...
E questo dove l'hai letto? :mbe:
SKY trasmette a 1080i i segnali HD, e 576p quelli SD... ovviamente settando il decoder su Originale. Se lo si imposta a 1080i, sarà il decoder ad upscalare il segnale SD prima di inviarlo al plasma... ed è una cosa da evitare. Non ricordo se esiste anche un'impostazione di uscita a 720p, ma anche se ci fosse non si tratta del segnale trasmesso, ma semplicemente mandato in uscita dal decoder dopo averlo elaborato, e come nel caso precedente... è una cosa da evitare come la peste...

sai che mi hai dato un idea?
dite che se provo far passare sky dal mio ampli onkyo(che upscala fino al 4k),ottengo un up migliore del segnale rispetto allo scaler del vt 60?
....ma quindi lo scaler del vt60 non è granchè?
Qui entra in gioco l'upscaling, e quindi lo scaler (per usare il tuo termine) del decoder o del tv solo nel caso dei segnali SD. Per il 1080i, invece, non c'è nulla da upscalare per un plasma FHD, ma entra in gioco il deinterlacer, fattore comunque altrettanto importante. Non ti so dire il rapporto di qualità tra l'elettronica del VT60 in questo aspetto e quella di un sintoampli di ultima generazione di fascia media, devi provare e valutare con i tuoi occhi. In linea di massima mandare un segnale 1080p piuttosto che un 1080i al VT60 è stata valutata da altri utenti come la strada migliore, segno che il deinterlacer di un buon sintoampli è migliore di quello del VT60. Di certo lo è quello dell'Oppo di Lucio...
Ettore
 
Ultima modifica:
E questo dove l'hai letto? :mbe:
SKY trasmette a 1080i i segnali HD, e 576p quelli SD... ovviamente settando il decoder su Originale. Se lo si imposta a 1080i, sarà il decoder ad upscalare il segnale SD prima di inviarlo al plasma... ed è una cosa da evitare. Non ricordo se esiste anche un'impostazione di uscita a 720p, ma anche se ci fosse..........[CUT]

ok ettore,quindi come supponevo l'unica e provare e vedere cosa è meglio.proverò e vi dirò.


per il discorso decoder impostato a ORIGINALE o a 1080I,sarà che vedo male io,ma ho provato piu volte e non vedo nessa differenza ne con segnali HD,ne con sd,l'unica cosa che cambia è che se schiaccio i sul telecomando del VT ,mi riconosce appunto un segnale 1080i,oppure 576p a seconda di come setto il decoder.
però ripeto,nessuna differenza apprezzabile, e ho fatto diverse prove.
:boh:
 
Per valutare la differenza sul VT60 di quelle due impostazioni, devi sintonizzarti su un canale SD, ovviamente, perché per quelli HD non cambia nulla.
Se non hai notato alcuna differenza su un canale SD passando da Originale (quindi 576p visualizzato in alto a sinistra sul VT60) a 1080i (analoga segnalazione sul VT60 in alto a sinistra) significa che la qualità dell'upscaling del VT60 è analoga a quella del decoder di SKY, ossia scarsa. Però sinceramente mi pare un po' strano... un minimo apprezzamento a favore del VT60, e quindi dell'impostazione Originale sul decoder, secondo me dovresti averlo. Purtroppo comunque nel caso dei segnali SD di SKY il problema maggiore è che escono già deinterlacciati forzatamente dal decoder, ovviamente in maniera pessima. Se avessi la possibilità di valutare la funzione di Reinterlacing/PreP di alcuni processori video esterni (Radiance/VP50 PRO) capiresti i danni fatti da SKY con questa cosa sui segnali SD, ma per fortuna - almeno per me - questi segnali sono ormai assolutamente secondari.
Ettore
 
Per valutare la differenza sul VT60 di quelle due impostazioni, devi sintonizzarti su un canale SD, ovviamente, perché per quelli HD non cambia nulla.
Se non hai notato alcuna differenza su un canale SD passando da Originale (quindi 576p visualizzato in alto a sinistra sul VT60) a 1080i (analoga segnalazione sul VT60 in alto a sinistr..........[CUT]

Capito tutto ma ti assicuro che dalle mie prove non ho motato differenze apprezzabili.ovviamente parlo di segnali sd.cmq per sicurezza lascerò il decoder su originale e stasera faccio una prova a far upscalare il segnale all ampli cosi vedo se migliora qualcosa rispetto a far lavorare il tv poi vi dirò:)
 
Cmq se qualche possessore di vt60 vuol far una prova a settare sky a 1080i e poi a originale e dirci se nota differenza ,farebbe un favore, cosi ci leviamo il dubbio
 
Considerato che non guardo mai canali sd di sky e non ho alcun processore video, il decoder è impostato fisso su 1080i, visto che non impatta sulla qualità dei canali HD, così facendo però ho un cambio canale più rapido.
 
esatto...l'immagine la processa l'Oppo (ed esco in progressivo)

Leggendo anche i post di Tacco, quindi, la regola generale è che entrando nel tv con un segnale 1080p è meglio che con un segnale 1080i
nel mio caso, secondo voi, con il lettore bdt 500 riuscirei ad avere un risultato migliore?
pantaleo
 
Non credo e una opzione disponibili solo su player di un certo livello e solo su alcuni di questi, anche se si hanno 2 hdmi non sono processate e di solito una e dedicata all uscita audio.
 
Buonasera a tutti, da oggi anche io sono possessore del 65vt60. Sto continuando a leggere le vecchie pagine di questo thread, nel frattempo quello che subito mi preoccuperà nei primi giorni sono le strategie da adottare contro la ritenzione che inevitabilmente avrò visto che sarà utilizzato anche per dtt. Cosa mi consigliate? barra di scorrimento? cartoni animati in loop? Quali? Altre contromisure?
 
provato
noto una differenza minima
su qualche canale però ammetto che la differenza non saprei coglierla
è vero che il cambio canale è più lento
pantaleo


io ho fatto una prova propio stasera con un segnale che piu sd non si può.

il film il ragazzo di campagna con renato pozzetto,trasmesso su rete 4 e registrato col my sky.

confermo che tra originale e 1080i non cambia nulla...


cmq ho fatto anche un altra prova per vedere se lo scaler del mio ampli fosse meglio di quello della tv.

vi dico subito che sia lo scaler del mio ampli,sia quello del vt60 fanno un po schifo.

ho messo un dvd(quindi qualità sd) nel mio nuovissimo bd sony s7200.

ho settato il lettore su originale affinchè lasciasse uscire un segnale sd puro.

prima ho provato a farlo upscalare a 1080p dal mio ampli.pessimi risultati.

poi ho impostato l'ampli in modo che lasciasse passare il segnale inalterato e ho lasciato lavorare il vt60.pessimi identici risultati.

il dvd era un po vecchiotto,e nè l'ampli,nè il tv hanno saputo upscalarlo in maniera sufficente.

lasciato invece upscalare al lettore bd sony,la situazione migliorava sensibilmente.

morale delle favola,anche lo scaler del vt 60 non è un granchè,ecco perchè secondo me non notiamo differenze se sul decoder sky settiamo 1080i piuttosto che originale.lavorano male entrambi!!!
 
Se il segnale di partenza non è un granchè nessuno scaler può fare miracoli, quindi non capisco le affermazioni tipo "lo scaler non è un granchè".
 
Ultima modifica:
In più, come dicevo anche in riferimento al decoder SKY, hai controllato che segnale usciva dal tuo lettore BD impostato su originale? Si trattava di un 576i, oppure di un 576p? Perché purtroppo non è scontato che uscisse il segnale interlacciato, e nel caso del progressivo vale lo stesso discorso del decoder SKY a proposito del pessimo deinterlacing forzato imposto al segnale in uscita...
Ettore
 
Ciao a tutti ragazzi, approfitto di questa "enorme" discussione per chiarire i miei dubbi....
sto valutando seriamente l'acquisto di questo gioiellino (nella sua versione da 65'').

Io ho attualmente un VT20 (con cui mi sono trovato alla grande), stavo pensando il passaggio all'oled ma nell'altra discussione i ragazzi mi hanno fatto gentilmente desistere per il momento, aspettando tempi piu maturi e diagonali maggiori nei prox anni :)

Quello che chiedo a voi possessori a questo pnto sono due-tre cose:

- Lo utilizzerò in particoalre per Gaming (one, ps4, 360), SKY HD, Blu-ray (non mi interessano molto i segnali SD)
- Lo utilizzerò in particolare di sera, quindi al buio
- Distanza di visione non piu di 2mt, prob qualocosa meno

Le domande sono:

- E' un effettivo passo avanti rispetto al mio attuale VT20 (la spesa cmq non è da poco e vorrei fare un passo visivo effettivo prima di farla) ??
- Per le console è la scelta migliore (parlo sempre di qualità visiva, dell'input lag mi interessa poco giocando poco o nulla online ai vari ffps) ??
- I settings sono indispensabili da fare (e difficili) o la tv con il suo preset THX (ne ha altri?) da gia il suo meglio o quasi ??

Grazie a tutti per l'aiuto :)
 
Provo a risponderti, poi, magari, arriverà anche il contributo dei più esperti

E' un effettivo passo avanti rispetto al mio attuale VT20 (la spesa cmq non è da poco e vorrei fare un passo visivo effettivo prima di farla) ??[CUT]

senza dubbio, si


- Per le console è la scelta migliore (parlo sempre di qualità visiva, dell'input lag mi interessa poco giocando poco o nulla online ai vari ffps) ??[CUT]

se non ci passi ore intere a giocare, si


- I settings sono indispensabili da fare (e difficili) o la tv con il suo preset THX (ne ha altri?) da gia il suo meglio o quasi ??
[CUT]

in questa discussione, rosmarc ha consigliato dei setting (pag. 8, se ricordo bene)
io uso quelli e il TV è perfettamente godibile
poi, se vuoi il massimo, ti consiglieranno la calibrazione

comunque, se la distanza di visione è quella da te indicata, potresti risparmiare e puntare sulla diagonale inferiore
da quella distanza, il 65" mi pare un po' eccessivo
pantaleo
 
Intanto grazie pantaleo :) Vediamo se qualcuno degli esperti anche scrive :)

Tra ZT e VT a livello di qualità visitva c'è differenza sostanziale perchè stavo prendendo in considerazione anche lo zt60 ma vorrei capire se per una diagonale piu piccola vale davvero la pensa spendere 500€ diu piu circa....:)
 
Se il segnale di partenza non è un granchè nessuno scaler può fare miracoli, quindi non capisco le affermazioni tipo "lo scaler non è un granchè".

non sono un granchè paragonati allo scaler del lettore bd.

probabilmenti miracoli no,ma come dicevo il lettore bd fa gia un lavoro molto piu degno.

e se prendiamo lo scaler di un oppo magari i miracoli li fa pure:D(purtroppo non ce l'ho)
 
Ultima modifica:
In più, come dicevo anche in riferimento al decoder SKY, hai controllato che segnale usciva dal tuo lettore BD impostato su originale? Si trattava di un 576i, oppure di un 576p? Perché purtroppo non è scontato che uscisse il segnale interlacciato, e nel caso del progressivo vale lo stesso discorso del decoder SKY a proposito del pessi..........[CUT]

credo fosse un 576i,dopo ricontrollo.
 
Top