Non chiamare sky !!!
Contatta direttamente lo sky service piu' vicino, e accordati direttamente con loro, fai moooooolto prima !!!
Visualizzazione Stampabile
Non chiamare sky !!!
Contatta direttamente lo sky service piu' vicino, e accordati direttamente con loro, fai moooooolto prima !!!
Sei sicuro?Citazione:
Originariamente scritto da nic85
Normalmente si comincia a pagare dal momento dell'attivazione. Io, causa il mese di Agosto di mezzo, ho aspettato un mese circa per l'installazione! Ma non ho certo pagato quel mese di attesa!!!
avevo un credito di 110 euro e i 99 me li hanno gia scalati da li ;)
Si, allora a questo punto fai bene a "pressarli" un poco!:)
Scusate, mettendo la digital key è possibile anche registrare i programmi ( ad.es quelli criptati sul SAT ) ? Se no a cosa serve a chi ha già un televisore col tuner incorporato ?
@jumper
puoi farlo tranquillamente. L'unico limite è quello di avere i canali memorizzati sopra al 5000 (rai1==> 5001), ma per il resto puoi usare le stesse funzioni che hai per tutti gli altri canali.
C'è un altro problema con la DK, se il tuo segnale DTT è scadente, vedrai male i canali del digitale terrestre...ma questo non dipende dalla chiavetta. :)
ciao
@jumper
Semplicemente a non cambiare telecomando. Hai tutti i canali DTT nel menu guida tv, insieme agli altri.
ciao,
da un paio di giorni sono passato ad un Myskyhd arrivando da un Skyhd... entrambi prodotti da Pace
con lo Skyhd ho sempre avuto anche la chiavetta per il dtt, il tutto non mi ha mai dato alcun problema... ovvero durante il funzionamento la chiavetta ha sempre regolarmente lampeggiato con il suo led blu e non ho mai avuto messaggi di mancanza segnale sat o dtt
installato il myskyhd invece mi e' gia' capitato 4 volte, in soli 2 giorni, di dover riavviare (staccare la spina) perche'
- talvolta si blocca il dtt (chiavetta con led blu acceso fisso)
- talvolta si blocca la ricezione sat (assenza segnale antenna)
al myskyhd ho collegate 2 calate sat, ho provato a disconettere il cavo antenna della seconda calata per "riprodurre" la condizione di funzionamento precedente dell'impianto ma... non cambia nulla, il problema si ripropone :(
la diagnostica del decoder dice tutto ok... i segnali sat sono:
- sat1 livello 8 qualita' 8
- sat2 livetto 6 qualita' 8
avete suggerimenti/ipotesi?
grazie :)
1. hai aggiornato il software?
2. hai verificato di aver configurato correttamente il decoder tramite i setup?
si, il decoder credo sia configurato correttamente... o meglio, cambiando le impostazioni relative al tipo di impianto perdo il segnale quindi credo che così com'è sia correttamente impostato
questa notte gli ho fatto aggiornare il software... ipotizzavo si fosse aggiornato automaticamente al primo collegamento, ma magari ipotizzavo male, vediamo questa sera se al collegamento del secondo ingresso sat si impalla di nuovo (ieri sera non l'ho fatto che c'era il documentario su National Geografic HD che non avrei perso per nulla al mondo :eek: )
grazie
p.s. devo dire che sono meravigliato dalla stabilità e semplicità di funzionamento del decoder... quando per errore ho schiacciato il tasto "rewind", senza essere in riproduzione di alcun programma registrato ma da una visione in tempo reale di un canale, e lui pacifico ha riavvolto la trasmissione, sono rimasto così :eek: :eek: (altro che tutti sti ricevitori sat alternativi con software pieni di bug)
peccato che non si possa collegare un hard disk su una delle porte USB per avere una maggiore quantità di memoria
speriamo non si impalli più :sperem:
EDIT: sbagliato sezione
mha! dopo qualche giorno di utilizzo del myskyhd Pace modello vecchio rigenerato devo dire che la risposta del menu è meno reattiva rispetto al precedente che era sempre un Pace modello grande.
Insomma, c'è una latenza di quasi 1 secondo ogni volta che si premono i tasti e si naviga nel menu Guida o MySkyHD....
avendo gia pagato,devo far con sky telefonicamente...Citazione:
Originariamente scritto da proteo
Chiedo scusa se l'avete trattato ma ho visto e ho trovato solo lo smontaggio e copia dell'HD. La mia domanda è la seguente: c'è un sistema per copiare (senza necessariamente smontare l'HD interno) i programmi registrati su Mysky HD su un altro supporto, tipo HD esterno ? Se si mi potreste dire come ? Grazie mille.
... in 1° pagina c'è la procedura per cambiare l' HDD "a mano" ;)Citazione:
Originariamente scritto da lupoal