E' il maxtor one touch 4?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
E' il maxtor one touch 4?
Grazie
Nessuno? GrazieCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
quindi, ipoteticamente, il nostro oggettino potrebbe funzionare con due hard disk da un tetra l'uno? Inoltre, è capitato anche a voi di visionare filmati in mkv nel precedente firmware e di non visionarli più con il filmware nuovo?
Citazione:
Originariamente scritto da rickydive
ho evidenziato esattamente lo stesso problema ... dvd copiati ... con una traccia sola non legge l'audio ne il file vob ne il file iso.
Nei file WMN HD non leggo il formato audio WMA3.
Sto cercando dovunque una soluzione.
Ciao ragazzi
come dicevoalcuni post addietro a me è capitato di poter visionare un film col vecchio firmware e di non vederlo con il nuovo firmware
ma non solo un film prima parte si vede la seconda no
laser-1972, la quotatura integrale che hai appena fatto sarebbe da sospensione immediata.
Edita il tuo post, rimuovendo quanto NON ncecessario.
Grazie.
Il limite degli harddisk da 320GB esiste soltanto per l'aggiornamento del firmware (consiglio di usare una normale pennetta USB da 1-2GB per questo lavoro).
Per l'archiviazione e la visione dei fim o altri contenuti multimediali non ho riscontrato alcun problema fino a 750GB in NTFS (è l'hard disk USB più grande che ho a disposizione).
Per obiwankenobi :grazie per l'immediatezza della risposta sul limite degli hard disk. Per mea culpa non avevo tradotto bene ciò che avevo letto in inglese qualche post fà.
Ho provato tutti e 4 i film di Indiana Jones,
-----------------------------------------
sezione file video:
formato HD 720p
audio AAC con doppia lingua ITA e ING
sottotitoli
menù capitoli.
Devo dire che tutto ha funzionato egregiamente, cambio audio, e anche la funzione capitoli (nuovo firmware - - questa funziona solo con file mkv e non con le ISO, visto che non legge i file ifo).
L'audio è decodificato tramite ampli esterno della sony nel formato dolby prologic per i primi tre e in dolby digital ac3 per l'ultimo.
Veramente soddisfatto.
------------------------------------------
sezione file audio:
sono riuscito a mettere le locandine degli album quando sento gli mp3.
Cover, artista, titolo album ecc.
------------------------------------------
sezione file foto:
anche in questo caso riesco a vedere l'anteprima delle foto in formato miniatura.
-------------------------------------------
si continua..............a testarlo.:D
ps: ho il nuovo firmware.
Ti spiace spiegare esattamente come ci sei riuscito?Citazione:
Originariamente scritto da francesco73
Nulla per le cover dei DVD?
Sì, questo funziona tranquillamente.Citazione:
Originariamente scritto da francesco73
@daniel24
Non si può, dovrebbero prevederlo nei prossimi firmware. Per adesso puoi andare avanti veloce a x2..x16 e se premi il tasto di salto va avanti 10'
Scusate l'autoquote ma è importante per me. Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da lucolan
Immagino che la risposta logica sia: se la TV CRT ha la possibilità di leggere i segnali NTSC, il problema non sussiste.
Attendiamo che qualcuno dotato di WDTV + TV CRT possa fare una prova pratica.
Personalmente ritengo che sia un baco del firmware attuale, e che quindi verrà comunque risolto a breve.
Altrimenti ti consiglierei semplicemente di non aggiornare il firmware alla release 1.01 (quella attuale).
ho utilizzato il software MP3TAG EDITOR, ho inserito tutte le informazioni ed ha anche la possibilità di inserire la cover per ogni singolo file mp3.
Nella sezione audio, quando faccio partire il file audio ho:
la foto della cover dell'album
il tittolo della song
il nome dell'album
il nome dell'artista
e il genere.
tutte queste info (tag = metadati) sono editate con il suddetto software.
Veramente bello e semplice.
--------------------------------------
Per quanto riguarda i file video sto provando con ABCAVITAG, ma riesce ad editare solo alcuni file avi.
Questo lo sto ancora testando.
Oggi ho visionato il mio primo film con l'aggeggino. :)
Devo dire che sono alquanto soddisfatto: "IRONMAN" rippato da DVD-DL a ISO 7GB, nessuna compressione, nessuna esclusione, utilizzando DVDDecrypter.
Sottotitoli e cambio lingua possibile attraverso l'utilizzo del pulsante Option (certo, mancano le descrizioni, che spero aggiungeranno in futuro).
Io (per limitazioni del mio vecchio plasma) ho la sezione video impostata in 1080i: ottima fluidità, colori corretti (da quanto posso giudicare), nessuna incertezza.
Sono proprio contento. :yeah:
PS: mi mancano solo le locandine, al momento. :(